salve a tutti, vi scrivo perchè mi è capitato un bel problema giusto stasera! io ho una bmw 320d touring eletta e mentre tornavo a casa, senza alcun segnale o preavviso, ad un certo punto ho sentito la macchina tremare e ho avvertito un calo di potenza e ho spento il motore. ho anche chiamato un amico meccanico, che dopo averla rimessa in moto ha detto che andava a 3(cilindri?) e mi ha prospettato due scenari, uno meno allettante dell'altro: gli iniettori o proprio il motore. da quello che ho scritto c'è qualcuno che mi sa dare una possibile spiegazione per il problema? e se fossero gli iniettori o il motore, quanto mi costerebbe la riparazione, in un senso o nell'altro? vi ringrazio in anticipo! ciao a tutti
ma l'auto si riaccende? fa qualche rumore strano? rumoraccio metallico? alette d'aspirazione che fanno un'altra vittima?
controllare(versione 150 cavalli ) iniettori , carburante , colletttore di aspirazione per rottura farfalla di turbolenza
la macchina si riaccende sì, riparte solo che è come se non andasse a pieno regime, quando mi sono accorto del problema stavo in terza e mi sembrava come se stessi in prima o seconda(ma una seconda bassa). rumori metallici non ne ho avvertiti. però spiegatemi, lamelle? alette d'aspirazione?
in alcuni esemplari il collettore di aspirazione è dotato di farfalle ad apertura elettromeccanica, tali farfalle hanno la brutta abitudine di staccarsi dai supporti ed essere aspirati dal motore con evidenti danni al medesimo
Scusami, ma senti un calo di potenza? Diciamo che se tieni a tavoletta il motore arriva a 80 o 90 e basta? Senti un rumore provenire dal lato destro dove il passeggero hai piedi?
non lo so, non ho provato. essendo ignorante in materia, non appena ho sentito tremare e ho visto la perdita di potenza ho spento e ho chiamato un amico meccanico, il quale poi ha commentato che la vettura andava a 3(io gli chiesto se si riferiva ai cilindri e lui ha annuito) e che per saperne di più avrebbe dovuto metterci mano anche se lui temeva gli iniettori o, peggio, il motore. questo è quello che so, mi spiace non essere più preciso
e tocca quotare anche me che probabilmente sia un problema di lamelle /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solidarietà, fatti smontare subito il collettore di aspirazione e verifica mentre verifichi prega che non sia così
atd e sgrao, che per primi mi avete parlato delle alette, forse ci avete preso(m dream, forse le preghiere non sono andate bene)! stamattina ho chiamato il meccanico il quale mi ha detto che mentre controllava ha notato che il collettore era rotto. domanda: perchè si rompono queste alette? è un problema di guida, di fabbricazione, di cosa? grazie, e scusate il disturbo
nessun disturbo, usa a funzione cerca e capisci purtroppo è uno delle maggiori cause di rottura dei nostri motori