Mi scuso in anticipo perchè farò una serie di domande da niubbo alle quali probabilmente potrei trovare risposta leggendo il forum. Ma, dato che ho pochissimo tempo e venerdì devo vedere la macchina, spero che qualche anima pia mi possa dare qualche risposta utile. La macchina in questione è una Z4 M coupè, 35k km circa Quali sono i punti "caldi" della Z che vanno controllati per non prendere fregature? Telaio: Ci sono delle zone dove è più facile capire se ci sono stati incidenti/manomissioni? Plastiche da rimuovere che possano coprire qualche bel pasticcio? Richiami per difetti noti? Ogni tanto mi concedo una scappatella in pista, purtroppo non più come una volta perchè gli impegni mi limitano, ma in ogni caso com'è l'allestimento della M? Mi spiego, i freni (che dovrebbero essere gli stessi della csl?) reggono qualche giro o vanno subito in fadeing? E' sufficente usare pastiglie sportive per rimediare? L'assetto? Rolla molto? Escludendo considerazioni sulla comodità o filosofia di 2/5posti, coupè/cabrio/berlina etc, ma rimanendo solo sulla performance PURA: Quanto mi sto sbagliando a puntare sulla Z4M e non sulla M3 (col medesimo motore)? Varie ed eventuali sono ben accette. Grazie mille a tutti
Prezzo e colore? hai una mail? Ne ho una bellissima tra le mani!!! z4 ///EMMONA Coupè!!! Un saluto CionE
Quoto Cube per i consigli che ti ha dato, rimanendo in tema di performance pure comunque la m3 è un'altra cosa, imho. è vero che sull'assetto si lavora, ma il gap rimane sempre troppo ampio a favore della m3, soprattutto su strada. Troppo nervosa la zetina per tenere il passo, e lo dico da ex possessore che ancora è innamorato di quest'auto. Se ti piace guidare è una bella sfida, la zetina ti calza davvero come un guanto, la m3 filtrerà di più le emozioni ma al limite è un altro andare. Con la zeta come se avessi sempre il coltello tra i denti, dipende un po da che tipo di guida ti piace.... Anche qui ce n'è in vendita una bellissima, la mia ex. Se ti può interessare ti metto in contatto con il venditore, io l'ho permutata. Ah, è più vicina, non sta a Roma! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
BIANCA? Si grazie, link beneaccetto Le auto nervose mi piaciono, la mia attuale è inguidabile su strada ma in pista è fantastica. Le ho cambiato tutto! e per tutto intendo davvero qualunque cosa sia sostituibile su di una vettura... quindi cambiare assetto/gomme/freni sulla Z non mi spaventa sicuramente, il minimo da fare su qualunque auto Diciamo però che mi aspettevo qulacosa "di più" dalla versione M e, a quanto mi pare di capire da quello che scrivete, si tratta sempre di un qualcosa di turistico. Almeno la parte motoristica si difende bene? O mi tocca anche quì fare cose del tipo volano/frizione/collettori etc..? Il differenziale che monta com'è? (una volta che ne hai avuto uno diventi dipendente ) E' del tipo Torsen a trasferimento di coppia motrice o di quelli meccanici a dischi? Si sente tanto? Grazie ancora per i consigli
Riguardo alla mia domanda sulla M3, era una curiosità scaturita dal fatto che al contrario delle dozzine di M3 scatenate, non ho MAI visto girare in pista una Z4M, al limite qualche Z3 ma non M che insomma.. diciamo che passeggiava. Ecco, non più da esaurito come una volta, ma qualche scappatella sporadica in pista me la concederei ancora e non vorrei fare figuraccie In ogni caso non prenderei lo stesso la M3, perchè c'è già il modello nuovo, mentre della Z4M cuopè non ci sarà mai, dato la strada stilistica che hanno imboccato per la la nuova Z4; perchè mi piaciono un sacco le coupè e questa in particolare.
Arg... per colpa di una simpatica famiglia di extracomunitari, con una discutibile maniera di interpretare i semafori, ho fatto un salto stile Generale Lee e ho 2 cerchi quadrati quindi pista off-lmits... Ma andare a Varano solo come spettatore mi brucierebbe troppo.