calcola che, se non sbaglio, và fatto in autofficina in quanto ti serve la pistola pneumatica..sai com'è, i dadi dei duomi son gli stessi che fermano gli ammo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
allora nn se po fa mi hai detto di si per illudermi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
la macchina è gia provvista di barra duomi,poi cè un ulteriore barra(perfomance)in carbonio dal costo di 900 euro.
Ragazzi la barra duomi performance(acciaio o carbonio che sia)non c'è di serie. Abbiamo i duomi,come tutte le auto...ma non la barra che si monta sui quei due e irrigidisce l'avantreno. Ora che vado a casa vi posto una foto e vedete che non è la stessa cosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
alluminio 200 euro, carbonio 900 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> @fede in realtà una connessione telaistica fra i duomi c'è, gira sopra il coprimotore...la barra addizionale è in piu e irrigidisce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> solo che nn si puo' montare fai-da-te ...ora vedo magari me la compro e la afccio montare quando metto le invernali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao ragazzi, x un motivo o x un altro scrivo gran poco però spero di ricevere qualche risposta in merito a questi dubbi: 1) vi capita mai per i primi km con la macchina a freddo di sentire le gomme come se saltellassero e poi si normalizza tutto?? (cerchi 18'' con rft attento a qualsiasi tipo di asperità ma qualcuna purtroppo la si prende) 2) ai 5.000 km mi hanno consigliato in concessionaria al momento dell'acquisto di fare il "controllo dei livelli" bene, per motivi di tempistica non riesco e il primo pomeriggio libero è martedì prox, la macchina ora ha 5.500 km succede qualcosa se lo faccio, come prevedo ai 6.000??? grazie :-D
la barra duomi nel serie 1 cè, magari alla vista puo non sembrare perchè collegata in due parti ma svolge lo stesso identico lavoro!
quoto.. quella che si mette successivamente e che passa da sopra il motore è una barra aggiuntiva per irrigidire ulteriormente l'avantreno :wink:
si beh ovviamente metterci un'ulteriore barra (molto migliore e più efficace) la differenza c'è...però 200 euro quella di alluminio ci stà..ma 900 euro per quella in carbonio mi sembra una esagerazione...cioè nel senso cosa ce ne facciamo?
già...nn penso che qualche chilo ca,bi qualcosa su una 1er...ma i matti che la comprano ci son davvero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
la barra in carbonio è stata studiata anche in caso d'incidente si spezza e non porta mezzo muso con se!
cosa molto estrema...se prendi una botta tale da spezzarla A la devi ricomprare, B di sicuro hai demolito qualcos'altro. non cambia molto...