In ripresa, marce basse tirate a fondo, ho notato un paio di volte un buco di potenza. Non saprei se attribuibile alle caratteristiche del diesel, a qualche limitatore o a qualche problema, ad esempio, con il filtro carburante. A voi è capitato?
potrebbe essere la rigenerazione del fap, e poi ricordati che i nostri accelleratori sono diversi dagli altri marchi...
ok! lo sò ma è la realtà delle nostre bimbe ed ormai di tutte le auto di nuove generazioni, per cui ritengo che l'informazione sia un almeno un punto di partenza...
Ciao, ora che la mia bmw (identica alla tua) ha toccato i 50.000 km ecco che si è presentato anche a me il "vuoto di potenza" tra i 1.500 e 2.000 giri :-) Più che vuoto di potenza mi capita quando sfioro l'acceleratore di sentire dei sensibili strattoni (un ritardo nell'accelerazione) ma dopo i 2.000 giri spariscono. Ho la netta sensazione che anche il consumo sia aumentato notevolmente (almeno a quello che indica il BC).E' possibile che spinga anche meno quando premo a tavoletta l'acceleratore? Sto leggendo tutte le discussioni (anche quelle che hai indicato tu) e mi pare di capire che è un problema di FAP (la mia del 1/2006 ma ce l'ha??). Prima di andare dal conce volevo capirci qualcosa, visto che li sono capaci di spillarti i soldi e non sapere nemmeno loro cosa sia. FAP (ma secondo me la mia non ce l'ha), debimetro, ERG, filtri....non so più che leggere. AIUTO!!!
caspita ragazzi, mi è capitato lo stesso anche a me....(800km dal cambio turbina) può essere il fap che è andato? perchè non l'ho cambiato...in conce mi hanno detto che era a posto... io avevo pensato all'egr sporca (dato che in 130k km penso non sia mai stata pulita) o al filtro aria da cambiare
Anche io lamento un ritardio di risposta tra i 1500 e i 2000 circa. Sono in attesa che la conce mi chiami per fare una prova. Stò cercando di non perdere la pazienza e l'amore per questa auto. Mi auguro che al momento della prova, si accorgano del problema, perche in caso contrario... !!!