La prima volta che ho lavato la macchina l'ho portata in un tunnel che utilizza rulli ultra delicati, però c'era un getto ad altissima pressione sopra il tetto e mi è filtrata dell'acqua dal finestrino sx; allora ho detto basta tunnel e mi sono dato al manuale con idropulitrice ad una distanza ragionevole, ma sabato mi è entrata dal finestrino posteriore sx...ma come è possibile? capita anche a voi?
a me capita solo quando apro lo sportello e basta,poi io lavo auto solo a mano e questo non è mai capitato. cmq quando si utilizzano questi oggetti consigliano sempre di non sparare l acqua molto vicino alla carrozzeria o altre parti.... se vuoi consiglio tieni controllato il tutto e poi se mai cerca di farla lavare a mano che si rovina meno e non corri rischio di far entrare acqua al suo interno. poi sul nero i rulli sono la morte per un carrozzeria,io l ho fatto una volta sola per togliere i segni lasciati da sti benedetti rulli ho impiegato altri 5 lavaggi a mano....
tranquillo puo capitare una piccola infiltrazione, certo se entra tanta acqua no, a me a mano mentre la stavo lavanto ho mandato troppo diretto il getto della manichetta cervo lo spigolo alto del vetro dove c è la giuntura con il tetto, entrata una goccia di acqua me niente di +
Scusate ragazzi ma a me non succede niente quando apro la portiera. Oggi con pioggia battente per tutto il giorno, sono stato attento sia in entrata che in uscita ma ... niente. Tanto più che c'è una "canalina" di scolo sul tettuccio, che corre sopra il finestrino, destinata a raccogliere l'acqua che proviene dall'hard-top (un terzo, perché il terzo centrale è affossato e la fa scolare sul lunotto posteriore). Certo bisogna aprire l'ombrello prima di mettere fuori le gambe... :wink: Saluti
è + evidente se lasci l'auto all'aperto sotto la pioggia e poi vai a prenderla, l'acqua si ferma tra le fessure e come apri si bagna tutto
Son stato il primo nel segnalare questo problema, e da quanto letto colpisce praticamente tutti. Ergo hanno progettato male il tetto.
A me lo scroscio con la pioggia capita solo nella portiera passeggero, nel guidatore no domani guardo approfonitamente
Che vergona il fatto del tetto..addirittura nel vecchio modello hanno messo il rialzo di tessuto e li non sono riusciti a far niente ?? MAMMA MIA ..
io ho risolto portando l'auto in conce e l'mi hanno registrato la capote, adesso non entra più nulla nemmeno con idropulitrice !!!!!!!
.. e vi dico di più adesso con il freddo, si forma la condensa sul lunotto post. e ant... e io tengo la macchina in garage sia a casa che a lavoro... INCREDIBILE!!
MAH, non credo dipenda dalla macchina. Tieni presente che in questi giorni stiamo viaggiando a valori di umidità prossimi al 90%. L'unica soluzione è viaggiare col clima acceso. Tieni presente, però, che quando spegni il clima in macchina entra ancora più umidità in quanto si trascina dentro anche l'acqua che si deposita nel climatizzatore. L'unica soluzione consiste nello spegnere il climatizzatore alla prima giornata di sole un pò più asciutta e tenere i finestrini aperti per più tempo possibile. Questo problema si riscontra in molte vetture, se non tutte.:wink:
io nn ho problemi ne di entrata con autolavaggio a spazzole (auto bianca) ne con pioggia... nemmeno di appannamento... però se metto le ventole in automatico sempre attacca il clima...
nessun problema anch x me..nè con idropilitrice nè con lavaggio con i rulli..ergo se entra acqua l'hard top o i finestrini sono da registrare... confermo anche io il massiccio appannamento dei vetri in qusti giorni appena antro in auto.. la mia vecchia 3er si appannava molto meno...