X1 x18d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

X1 x18d

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da giginho, 29 Ottobre 2010.

  1. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    [-X il bollo si paga sui Kw; ergo quello del 20d è + salato:wink:
     
  2. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    è vero, mi correggo:

    20d 375€

    18d 335€

    (in Lombardia)

    Ballano 50€/anno, più o meno ci esce fuori un pieno all'anno
     
  3. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Nulla da eccepire :wink:
     
  4. giginho

    giginho Aspirante Pilota

    2
    0
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    toyota
    Grazie del consiglio, chiederò quant'è la differenza! comunque sugli optional devo trovare un compromesso con la mia ragazza che la guiderà!:fear
     
  5. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Di solito Cambio Automatico e Tetticcio sono due optional che alle donne piacciono, più il primo (così hanno le mani libere per fare altre duemila cose mentre guidano) del secondo.

    Per quello che riguarda la configurazione anche io rinuncerei al tettuccio per prendere la motorizzazione 2000.
     
  6. giginho

    giginho Aspirante Pilota

    2
    0
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    toyota
    Stavo riguardando i preventivi: tra 18 e 20 ci sono 2500e di differenza e il tettuccio è quotato 1166e; essendo al limite del budget non ce la farei a starci dentro.

    della versione che mi dite? Attiva vale la pena?
     
  7. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Con me sfondi una porta aperta con attiva...nel senso che è da sempre la mia preferita.

    La scelta del pacchetto dipende dai tuoi gusti e dagli optional proposti per ognuno di essi diciamo che possiamo sintetizzare così:

    1) Eletta: Poco più che la versione base

    2) Attiva: Optional che vanno verso il carattere sportivo

    3) Futura: Optional che vanno verso il confort

    Poi dipende da come in BMW organizzano i singoli pacchetti, ad esempio per la nuova X3 la versione Attiva non c'è.
     
  8. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    Anche il 16d, 18d e 23d sono 2000cc:wink:
     
  9. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Quoto solo per dire che le motorizzazioni dell'X1 d sono tutte 2000, cambiano i cavalli..
     
  10. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Il tettuccio da configuratore (con IVA) viene 1400€.

    Per quanto riguarda il pacchetto Attiva è quello che avrei preferito anch'io, ma su X1 è veramente povero, è vero che costa un pò meno di Futura, ma alla fine di sportivo aggiunge solo l'assetto (e non i sedili sportivi come su serie 3); inoltre mancano anche gli xeno e il paccetto luci e il PDC (fondamentale sulla X1 che ha poca visibilità posteriore per il parcheggio).
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    [-X[-X 1400 euro
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vado controtendenza: non rinunciare al tettuccio! Rende la macchina molto più luminosa internamente soprattutto se si sceglie (come il sottoscritto) il "cielo" scuro (molto elegante) e appare molto più spaziosa.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2010
  13. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Hai ragione ho dato una risposta poco precisa, dovevo dire la 20D.
     
  14. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Cmq ti consiglio la Futura all'Attiva, che ha poco di serie e di "realmente" indispensabile (tipo bracciolo, cruise ecc)

    Poi magari mi sbaglio, ma era così quando l'ho presa io la X1
     
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    =D>=D> quoto alla grande futura tutta la vita:wink:
     
  16. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Mettiamola così: ti costa meno prendere una Futura e aggiungerci gli accessori di un'Attiva che viceversa...
     
  17. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    quoto anche io...
     
  18. Ale90

    Ale90 Aspirante Pilota

    0
    0
    8 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1 18d xDrive Futura
    Ciao... io ho un 18d xdrive futura e posso garantirti che come motore è più che sufficiente per un uso normale dell'auto... accelerazioni e riprese sono vivaci e i consumi ridotti.... E, come già detto, risparmieresti sul bollo... io qui in Veneto ho pagato 288,72€
     
  19. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    condivido pienamente,anche se come specificato in altre discussioni la X1 D nasce ed e' pensata x il motore da 177cv,x quelli che arrivano da macchine di categoria nettamente inferiore (io avevo una Yaris)credo che il salto sia notevole anche con la 18d.

    Da un punto di vista economico invece ha ragione chi dice che e' meglio la 177 cv che ovviamente avra' una rivendibilita' migliore,ma se uno la compra x tenerla non credo sia un problema.

    Alcuni appassionati la comprano anche a benzina che visto il tipo di macchina sembrerebbe un controsenso,ma il bello delle marche premium come BMW e proprio quello di cercare di accontentare al meglio il cliente.
     
  20. yoga

    yoga Collaudatore

    404
    6
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    453
    Porsche997 turbo, X3 F25, Clio
    risparmio sul bollo????:eek:

    50€ che fanno la differenza?!#-o
     

Condividi questa Pagina