Esame patente B - nuove norme

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da TheRicky, 1 Novembre 2010.

  1. TheRicky

    TheRicky Kartista

    81
    1
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    15
    DS3, BMWs
    Ciao a tutti,
    essendo ormai veramente a tiro con la patente ed avendo già frequentato tutto il corso di teoria presso la mia scuola guida, si pone ora il quesito sugli esami e sul nuovo CdS.
    Come forse saprete, dall'11 novembre (ed io divento maggiorenne il 16 ](*,) ), cambiano le modalità per prendere il foglio rosa: ora non lo danno più al compimento del 18° anno, bensì soltanto dopo aver superato l'esame di teoria.
    Aggiungo poi che è stato inserito un mese di attesa obbligatoria tra il superamento della prova di teoria ed il sostenimento di quella pratica.

    La domanda però è: è ancora in vigore la disposizione che prescrive un mese ed un giorno di attesa dal 18° compleanno prima di poter sostenere l'esame di teoria?
    Sulla pagina del Ministero dei Trasporti non è trattato questo punto e la stessa autoscuola non ha ancora ricevuto nessuna comunicazione ufficiale in merito, anche se loro mi hanno già detto che sì, si dovrà comunque aspettare!!

    Qualcuno sa qualcosa in merito?
    In ogni caso nei prossimi giorni chiamo il mio istruttore per avere chiarimenti. :wink:

    Grazie in anticipo!
    Riccardo.
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    #-o
     
  3. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Onestamente non so se sia ancora valida ma penso ke non ci sia persona più indicata del titolare della scuola x risponderti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    guarda, io ho appena preso la patente e sapevo questo:

    prima:

    teoria dopo un mese e un giorno dall'arrivo del foglio rosa (massimo circa una sett dopo il compimento del 18esimo anno)

    pratica anche il giorno dopo il superamento dell'esame teorico..

    ora:

    esame teorico diverso (40 quesiti con 1 vero-falso, prima 10 quesiti con 3 vero-falso)

    pratico uguale però durante le "guide" dovrai andare in autostrada e guidare di sera

    la nuova normativa credo entri in vigore dal 1 gennaio xò..

    cmq chiedi meglio al tuo istruttore che sicuramente ne saprà di + :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Le trovo tutte modifiche intelligenti! =D>
     
  6. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    decisamente.. anche perchè, personalmente, dopo 3 giorni di patente ho dovuto guidare sotto l'acqua (sembrava il diluvio universale), di sera (erano poi le 8 e mezza circa ma era già buio) con la mia 1er nuova di pacca e... paura.. non si vedeva niente

    ok, esperienza 0 e spazzole che facevano schifo, xò qualche guida di sera per chi deve far l'esame pratico è decisamente un'ottima idea..

    anche se basta prendersi su e andare a gironzolare con la P dietro e un genitore di fianco..

    per non parlare dell'autostrada.. dopo 3 settimane di patente non ci sono ancora andato e.. non nascondo che la cosa mi metta un po' d'ansia, soprattutto per le velocità alle quali i veicoli ti superano..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2010
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Come hai detto nell'ultima frase magari si va nelle prove. Una carenza cronica invece la vedo nell'autostrada, perchè a scuola non te la facevan fare, di x se non si pensa (nel caso di molti x lo meno) di andarci e quindi un sacco di gente ke pensa all'autostrada come il posto più pericoloso del mondo, mentre a me è forse quello ke da più sicurezza
     
  8. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    :mrgreen: presto ti dirò le mie sensazioni..

    senza aver esperienza a riguardo, posso dirti che non mi ispirano i cogli.oni che ti sfrecciano a pochi cm di distanza ad una velocità inumana o quelli che fanno lo "slalom" per sorpassare...

    in città ci sono + rischi, la vecchietta che attraversa la strada, l'idiota che non da la precedenza, il bambino che sbuca all'improvviso, vero, molti + pericoli, però se stai attento bene o male riesci ad evitarli, se ai 130 uno ti taglia la strada x sorpassare beh... la cosa mi agita un tantino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Prima regola viaggiare sulla corsia di destra e non mettersi in quella centrale a 100 all'ora...altrimenti non lamentarti di chi lecitamente ti passa a destra:cool:
     
  10. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    illecitamente direi.. ma "giusto" visto che 6 in mezzo alle palle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Infatti è così! Se vai ad informarti bene la legge dice chiaramente ke se io sono in prima corsia, e tu sei in quella del mezzo, andando a 100 all'ora perchè ti devi grattare, io posso rimanere in prima corsia e supertarti da destra! Ne parlammo tempo fa in un topic.

    Il punto è ke si da sempre importanza a ciò ke viene messo in evidenza dai mezzi di informazione in generale, ma anke star in mezzo alla strada è un infrazione al CDS!
     
  12. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Lecitamente, lecitamente:wink:

    Dal sito della Polizia di Stato

    Domanda numero 55:

    In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera piu' a destra incontri un autoveicolo piu' lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia corsia, è possibile proseguire ognuno per la sua strada senza incorrere, da parte mia, nel divieto di sorpasso a destra con relativa sanzione e punti ?

    Risposta:

    L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03, prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di euro 33,60 e la decurtazione di 4 punti. La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'articolo 148,

    comma 15, Codice della strada con la somma di 68,25 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.

    La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

    Aggiunge poi la dottoressa Ferranti: "Chi provenendo da dietro si trova sulla corsia di destra, che è libera davanti a se, e trova occupata quella alla sua sinistra, può legittimamente proseguire la marcia su quella corsia senza con ciò incorrere nella violazione prescritta per il sorpasso a destra, perché sta semplicemente effettuando il superamento di un veicolo che è in contravvenzione, cioè si sta tenendo a sinistra nonostante ci sia una corsia libera a destra sulla carreggiata. Tecnicamente, infatti - precisa Rosanna Ferranti - il provenire da dietro e proseguire la marcia sulla propria corsia senza spostamenti ne' a destra ne' a sinistra non integra mai il concetto di sorpasso che ha come presupposto iniziale che io debba deviare la mia traiettoria iniziale per superare un ostacolo davanti a me; proseguire la marcia sulla propria corsia perché è libera, in quanto le altre, quelle di sinistra, sono occupate da veicoli che si intrattengono contro legge su quelle corsie, non integra il concetto di sorpasso a destra, quindi io proseguo la marcia paradossalmente a velocità superiore del conducente che si trova alla mia sinistra.

    La violazione del sorpasso a destra, invece, si realizza quando qualcuno, ad esempio in autostrada, prosegue a zig zag, quindi si sposta da destra a sinistra e viceversa, e cerca di utilizzare gli spazi liberi tra un veicolo e l'altro, da una corsia all'altra, per accelerare la propria marcia. Questa manovra è assolutamente vietata dal codice.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2010
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    =D> io ho teorizzato, tu hai concretizzato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    azz... grazie ragazzi, non ero a conoscenza di questa "mancanza" di sanzione...

    so invece che è sanzionabile chi, pur avendo la corsia di destra libera, procede su quella al centro o a sinistra
     
  15. TheRicky

    TheRicky Kartista

    81
    1
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    15
    DS3, BMWs
    Eh quello che dici tu è la differenza tra adesso (fino all'11 novembre) e quello che sarà dopo il 3 gennaio (con l'esame diverso).

    C'è però un altro passaggio di mezzo, quello dell'11 novembre che riguarda solo le tempistiche per il foglio rosa e gli esami, come sempre poco chiaro ed introdotto in sordina.

    Anche io trovo che sia più logico fare pratica quando già si ha tutta la conoscenza teorica della segnaletica e delle norme di circolazione (certificata dal superamento dell'esame), però non condivido l'obbligo di attendere un mese ed un giorno prima di poter sostenere l'esame di teoria.

    Che scopo ha?

    E' di sicuro utile porre il mese obbligatorio di attesa tra la teoria e la pratica, in modo in sostanza da costringere a guidare accompagnati per un po' e fare esperienza... se poi venisse regolamentata anche la questione delle autoscuole e delle guide in autostrada ed al buio sarebbe ancora meglio!

    Non è la prima volta che da amici ed amiche freschi di patente mi sento dire "di notte non guido perchè ho paura" oppure "lì non vengo perchè devo parcheggiare in salita".

    Se hai la patente, devi saper guidare. Punto. Allo stato attuale delle cose la preparazione è di sicuro insufficiente.

    Ripeto però che mi sembra stupido dover attendere quel mese dai 18 anni alla teoria, rischiando poi nel mio caso (anche se dovrei avere un discreto margine) di ricadere nelle a mio avviso stupide (come ho espresso in un mio parere nel post in cui dicevi che ti era arrivato il 118d) norme di limitazione peso/potenza che entrano in vigore il 9 febbraio.

    Tornando alla mia domanda che ho fatto quando ho aperto il thread... ho cercato anche nel Codice della Strada e nel relativo regolamento ma non ho trovato nulla... cercherò di informarmi meglio con la mia scuola guida e con quelle di altri amici nella mia stessa situazione. :wink:

    Ciao! :biggrin:
     
  16. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    forse il mese in + serve per aumentare il tempo di "pratica" con la P dietro..

    certo, aver la patente non vuol dir saper guidare eh... hai superato un esame, ma per guidare davvero ovunque serve esperienza...

    non ho mai provato a guidare sulla neve, ma quando cadrà ci proverò e imparerò..

    in salita, mi si è già spenta varie volte, sto imparando piano piano, soprattutto a conoscere l'auto..
     
  17. TheRicky

    TheRicky Kartista

    81
    1
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    15
    DS3, BMWs
    Eh ma infatti sul mese che deve passare tra il superamento della teoria (ovvero dal momento in cui ti daranno il foglio rosa) ed il sostenimento della pratica sono d'accordo.

    La cosa che mi lascia perplesso è il mese di attesa prima di poter dare la teoria... se non ho il foglio rosa, una macchina non la posso neanche toccare.... quindi a cosa serve? Boooooh! :mrgreen:

    Poi comunque certo, appena hai la patente non è che devi essere Senna per forza, però c'è da dire che, almeno a Bologna, le autoscuole ti insegnano giusto a parcheggiare, partire e fare inversione... se la mettessero veramente la cosa dell'autostrada e del buio non sarebbe male! :wink:
     
  18. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    anche nel modenese ve :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non insegnano altro..

    scusa, avevo capito che ti dessero il foglio rosa regolamente, ma che dovessi aspettare un altro mese tra teoria e pratica già avendo il foglio rosa dal compleanno
     
  19. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    E' giusto che il foglio rosa sia dato solo dopo il superamento della teoria: è l'unico modo per evitare che finiscano in strada ragazzi che non hanno "dimostrato" ancora di conoscere le regole del c.d.s.:wink:
     
  20. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Quoto. Chiaro ke in fase pre-patente pure un mese in più possa sembrare una eternità, ed è capibile, ma è IMHO giusto così
     

Condividi questa Pagina