Dischi + Pastiglie ZIMMERMANN | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Dischi + Pastiglie ZIMMERMANN

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Sheikko, 13 Luglio 2010.

  1. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    straquoto!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2010
  2. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ah... ok!
     
  3. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Per ora con i 4 Brembo sono a 500 km, ma ho notato che il volante non vibra minimamente, prima lo faceva un po' soprattutto in curva, quindi erano i dischi originali un po' storti.

    Vedremo alla lunga, per adesso direi che e' troppo presto:wink:
     
  4. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Brembo... lisci, baffati o ... 8-[ ferrarelle? :mrgreen:

    No, a parte lo scherzo, come sono? li vorrei prendere baffati (perchè forati costano un fegato + rene circa..) ma ho paura che fischino...
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    montati oggi gli zimmermann.

    Speruma be....

    Ho cecato ancora in rete e ho trovato gente che ne parla benissimo ma anche qualcun altro oltre a questo 3d che ne parla male..... (ma ho trovato anche chi parla male dei brembo e degli originali)

    Intanto per adesso ho fatto si e no 5km quindi non posso ovviamente dare pareri... per il momento almeno non fischiano ne stridono ma questo ovviamente e' il minimo.

    Purtroppo contestualmente ho montato anche le invernali con orribili cerchi da 16 e quindi non si vedono quasi i dischi.... peccato perche' almeno esteticamente mi sembran molto belli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2010
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Rileggendo questo.....indietro mi viene il dubbio che il mio meccanico di fiducia oggi mi abbia sparato un po' troppo..... :-k

    Mi ha cambiato i dischi e le pastiglie anteriori (comprati da me su ebay) e il sensore usura che invece ha fornito lui in piu' nell'occasione dovendo smontare comunque le anteriori ne ho approfittato e mi sono fatto montare le invernali in piu' gli ho chiesto gia che cera di controllare se giunti vari e testine erano a posto.

    Considerato pero' che le gomme invernali erano gia sui loro cerchioni anche se penso (e spero visto il conto) abbia comunque riequilibrato ha dovuto poi solo scambiarle e per tanto che possa costare il sensore di usura mi sembra abbia esagerato davvero un po' con il conto.....

    Mi ha chiesto 110 euro..... e al mio disappunto ha detto che ha dovuto sacramentare non poco per smontare i vecchi dischi perche' i bulloni erano bloccati e che il solo sensore costa 26 euro piu' iva.

    Non so.... mi sono sempre trovato piu' che bene ma sta volta mi sembra veramente un po' troppo caro.

    Anche considerando 30 euro di sensore sarebbero 80 euro per cambiare due dischi e scambiare 4 ruote di cui 2 da smontare in ogni caso.

    Cosa ne pensate?
     
  7. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...che ti ha fatto perlo e contro pelo IMHO...!:sadomaso

    CMQ tienimi informato sul risultato di sti zimmermann per favore, se vuoi anche in PM se non ti rompo troppo... Thx!

    EDIT: il sensore che segnala il consumo dei freni costa poco più di 12€, dai un'occhiata qui...:

    http://www.italiaricambi.it/product/12924/Sensore-Rilevatore-Usura-Pastiglie-KR-229780.1-BMW-M3-%28E46%29-POSTERIORE-.asp

    e poi vale sempre il fatto che va sostituito SOLO se sul quadro strumenti compare la spia gialla associata.. il cambio dischi o pasticche o entrambi non ne determina necassariamente la sostituzione...!

    Ciao.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2010
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    secondo me è un prezzo piu' che onesto!fidati:wink:
     
  9. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Il mio meccanico ci ha impiegato 1 ora tonda per i dischi ant 45 min. Per i dischi post.. Tutto con regolare ricevuta fiscale, 42 euro l'ora IVA compresa. Il più di tempo e' stato metter l'auto sul ponte perché troppo bassa per mettere sotto i bracci (alla fine son montato sopra un asse di legno) e per mollare un bullone ostico.

    Per il sensore se lo compravi su ebay veniva ca. 20 euro spese spediz comprese
     
  10. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Ho montato 4 Brembo lisci, i Max ho sentito che son rumorosi, e quelli forati costano come dici tu :biggrin:.

    Piuttosto ero molto indeciso per i ctf con mozzo in lega leggera, che almeno pesan meno.
     
  11. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ..grazie per la risposta, in effetti la rumorosità in frenata mi darebbe fastidio.. per la lega leggera sui freni non so, :-k sono parti soggette a carichi elevatissimi (vedi ad es la deformazione a causa di stress termico-meccanico) e anche se son sicuro che i materiali che usano per queste leghe è più che certificato e via dicendo... non ne vedo l'utilità (a parte che per le loro tasche) :wink:.

    Certo, saranno più belli, ma la leggerezza su masse rotanti vincolate saldamente alle ruote (che da sole pesano comunque un'accidente) non ha una utilità percettibile in termini di prestazioni o consumi.. 8-[ se poi era per fare una battuta.. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    OT Start>


    :eek: raga, ma davvero ci voglion 84€ solo di mano d'opera per tirar via 4 dischi e metter le pastiglie nuove...? Mi chiedo ogni giorno che passa sempre più che diavolo l'ho presa a fare 'sta laurea :evil: .

    OT End>
     
  12. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Sono perfettamente d'accordo. Me lo chiedo pure io.

    Io per montare i miei dischi e le pastiglie ci ho messo nemmeno un'ora con tanto di soddisfazione personale...
     
  13. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    beh...brembo è una delle migliori marche, ci mancherebbe che abbiano già problemi con 500 km. x il momento io con gli ATE ho fatto 2000 km. e frenano benissimo vedremo + avanti.....ciao paesan
     
  14. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    No no, sono serio, solo che sto comprando casa e non mi sono volutamente informato sul risparmio di peso ... che altrimenti mi veniva voglia e li prendevo :mrgreen:. Il disco anteriore pesa 10,5 kg, metti che quello CTF in lega pesi 8,5 kg e hai risparmiato 2 kg per ruota di masse non sospese, che in velocità diventano molti di più (ovviamente non ricordo la formula, ma al crescere della velocità di rotazione il peso si moltiplica).

    Per i patiti del risparmio di peso ci sarebbero anche i dadi ruota in titanio, ma qui ero rimasto che in effetti come resistenza alla torsionè è meglio l'acciaio per serrare una ruota ... altrimenti una bella dieta per il pilota che si risparmiano anche $$ !!! :mrgreen::mrgreen:

    Per il discorso dei meccanici io son contento del mio: 35 euro l'ora + iva son proprio nulla, in quanto poi di questi 35 circa la metà va via in tasse e previdenza e con i 17 euro rimasti deve pagare l'officina, i macchinari, le utenze, il commercialista, ecc., e deve pure viverci.

    Il problema è se ti fanno pagare 40 euro l'ora e in nero! :evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2010
  15. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Mi auto quoto, con mia immane soddisfazione, poichè a questo punto mi "avanzano" 84€ ... :wink:

    Ebbene si, domenica ho cambiato da solo Pasticche (ATE) e Dischi (Zimmermann Sport - quelli forati :cool: ) alla mia BMW ... ero davvero alla frutta, mancavano 3.7mm di spessore su ogni disco (sommando entrambe le facce..)!

    Ho preso i 4 dischi su eBay.de e le 8 pasticche su eBay.it, rispettivamente 223+80= 303€ totali spediti.

    Per il montaggio ho perso 3ore per trovare il coraggio di togliere il primo disco a suon di mazza da 1kg... prima ho provato delicatamente, poi meno delicatamente, poi pianino, poi un pò meno pianino, e così via fino alle mazzate da orbi che risuonavano alle 3:30 del pomeriggio in tutto il quartiere... (ma ero armato, un tantino nervoso :evil:, e sul bestemmiante andante, così nessuno ha osato dire nulla.. :mrgreen: )!

    Appena ho capito quale doveva essere l'energia da spendere per estrarre il disco dalla sua sede (ruggine=saldatura ](*,) ) ho ripetuto con gli altri tre smontandoli in 10min per ciascuno.

    Poi ho oliato leggermente i pistoni spingi pasticche all'interno della guarnizione di gomma (adesso quando rilascio il pedale da macchina ferma essa non presenta assolutamente la minima resistenza, con strada in leggera pendenza scivola giù... prima mi restava leggermente frenata) preoccupandomi di pulire accuratamente il fuori della gomma..!

    E ancora: ho ruotato di 5 tacche la regolazione delle ganasce del freno a mano su ciascuna ruota (posteriore :wink: ).. prima la leva del freno in questione la tiravo talmente tanto che si alzava di qualche cm il bracciolo :eek: ... e non frenava lo stesso una pippa.... ora sta sotto il bracciolo di 2cm e blocca bene!

    Domenica prossima previsti altri lavoretti :mrgreen: !!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Sheikko

    Sheikko Kartista

    236
    14
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.977
    BMW 530d E60
    Bravissimo. Effettivamente ci vuole poco a cambiarli. Io ho cambiato solo quelli anteriori e i dischi vengono via come niente, perchè sono i BULLONI delle ruote che li tengono stretti al mozzo. Se ben ricordo non ho usato nessuna mazza...

    Quelli dietro non l ho cambiati quindi non ho potuto regolare il freno a mano... cosa che vorei fare perchè nn tiene una cippa
     
  17. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Beh... ti invidio.... posso assicurarti che sono stato meno fortunato di te... i miei erano letteralmente "saldati" alle rispettive sedi sui mozzi a causa della ruggine formatasi nei 7 anni di vita della macchina.

    Le mie Prime Impressioni di guida (ancora è presto, ma vi anticipo comunque qualcosa) sono Positive!

    Sulle istruzioni dei dischi c'è scritto che per i primi 300km bisogna evitare frenate brusche... :-k mi chiedo se uno fa un viaggio di 500km al primo colpo tutto d'un fiato in autostrada.. può già inchiodare ?? (scherzo ovviamente :mrgreen:) !

    La frenata è ancora percettibilmente lunga e morbida, anche per via della vernice protettiva che si trova sui dischi, che inevitabilmente sporca le pasticche.

    Man mano che si ripetono le frenate, ovviamente, esse risultano più "calibrate", precise. Sembrano promettere bene, ma è ancora presto per dirlo!

    Rumorosità: assente! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2010
  18. knightofstjohn

    knightofstjohn Aspirante Pilota

    30
    0
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW e60 berlina Futura 231 cv
    Ringrazio l'amico relic, che mi ha segnalato il post.


    Ho letto tutto il 3d, compreso link allegati, e devo dire che... cazzarola, ma quante ne sapete!!!
    =D>

    Ma ho anche controllato la situazione service nella mia auto, che mi dice:


    pastiglie anteriori 50.000 km



    pastiglie posteriori 23.000 km



    ma non dice niente sui dischi :sad: è una mancanza della mia auto o non sono riuscito a trovare la funzione? :multi:



    Ora, i dischi sono molto solcati, direi 3/4 mm e sono a 99.700 e spicci km. Se cambio solo i dischi e non le pastiglie freno che succede? Si, lo so, quando cambio i dischi dovrei anche cambiare le pastiglie, ma per lo stesso motivo quando si cambiano le pastiglie non si dovrebbero anche cambiare i dischi? Ma questo non si fa, forse per il fatto che i dischi si consumano meno delle pastiglie, però i dischi si consumano di più quando metti pastiglie vecchie su dischi nuovi. E i sensori? Vanno cambiati anche quelli oppure dato che potrei non sostituire le pastiglie lascio quelli attuali... :confused2 sto impazzendo?



    Invece, per quanto riguarda la marca dei dischi credo che, anche se costano un po' di più, opterò per i Brembo perchè ho letto che questi Zimmermann non sono così affidabili. E' vero anche che ho una guida piuttosto "morbida" e quindi non uso eccessivamente i freni, ma se devo rischiare di andare in giro con una "locomotiva fischiante" preferisco pagare qualcosina in più ed evitarlo.



    Quindi, la domanda è: visto il service, cambio solo i dischi o dischi e pastiglie freno, con relativi sensori?



    Grazie a chiunque voglia dire la sua.


     


    Luigi


     


     
  19. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    quando cambi i dischi dvi cambiar anche le pastiglie, anche perché probabilmente si saranno vetrificate e consumerebbero male il disco, oltre magari ad avere degli spigoli.

    Chiedi ad un officina se secondo loro son da cambiare già subito i dischi o puoi fare ancora strada, perché con 50k che ti dice il CdB e' un peccato (io ho cambiato 4 dischi che il CdB diceva 8k e 22k km). Ah, il CdB ti avvisa solo della durata delle pastiglie, non dei dischi che devi far verificare ad un officina, o lo fai tu ad occhio.

    Ultima cosa: se le pastiglie si son vetrificate non si consumeranno più, mentre consumeranno il disco, quindi forse potrebbe valer la pena cmq cambiar tutto anche se mancano 50k km
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m

    In effetti quello che noi poveri utenti della strada non sappiamo è che i dischi in realtà non dovrebbero consumarsi per più di
    1.4 mm su ciascuna faccia, almeno questa è la tolleranza degli zimmermann...! Se hai un calibro misura quanto ne manca su una faccia e poi valuta il cambio.

    beh... fuochino! nel senso che è vero, ma più che altro i dischi non sono così a "buon mercato" come le pasticche...!


    Per quanto riguarda "pasticche vecchie su dischi nuovi" è
    sconsigliabile farlo (ma non vietato dalla legge :wink:) perchè se guardi bene i dischi vecchi vedrai che questi presentano delle rigature, causate da granelli di sabbiolina presi per strada (probabilmente 8-[ ). Ebbene, questo vuol dire che la pasticca usata non è prefettamente liscia, il chè va a viziare il consumo del nuovo disco... e allora perchè rischiare di rovinarlo in partenza?

     




    Se ti riferisci ai sensori di consumo che si agganciano alle pasticche (solo a 2 delle 8) non occorre sostituirli finchè non danno la spia sul quadro.

    Gli Zimmermann io li ho montati da pochi km, ma sembrano affidabilissimi (al momento - sgrat sgrat 8-[) e non fanno per nulla rumore, come invece ho letto dei "baffati". Se vai in pista è tutta un'altra storia, ma finchè ci fai un giro con la tua donna o un uscita con gli amici anche fuori porta, IMHO, vanno più che benissimo!

     


    Ciao bello!!!! (in fiducia eh..)



     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
    A 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina