Fischio proveniente dalla trasmissione (forse dal cambio) | BMWpassion forum e blog

Fischio proveniente dalla trasmissione (forse dal cambio)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Giovannii, 13 Luglio 2010.

  1. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Salve a tutti. Apro questa nuova discussione perchè non ho trovato altri casi simili sul forum. In sostanza l'auto quando si trova dai 110 ai 120 Km/h, sia in quinta che in quarta, ma solo quando la'auto è in leggero tiro e mai in rilascio o in discesa, manifesta un fastidiosissimo sibilo o fischio proveniente dalla trasmissione, credo in particolare dal cambio. Sono arrivato a questa conclusione perchè nonostante la diagnosi e il successivo intervento di un'officina Bmw il problema persiste. In particolare mi hanno sostituito il giunto elastico, il cuscinetto centrale dell'albero di trasmissione, l'olio del differenziale con additivo Sinflon GearLube. Volevano pure sostituirmi il supporto posteriore in gomma del differenziale, ma visti gli scarsi risultati ottenuti con gli altri interventi e che ci volevano circa 4 ore di manopera (smontare e montare tutto il differenziale) non ho autorizzato l'intervento. Adesso credo che l'unico indiziato del problema sia il cambio ma vorrei un vostro parere da esperti o perchè vi è già successo. Pensate che sia un problema dovuto all'olio cambio che in 250.000 Km non è stato mai sostituito, oppure è dovuto a qualche cuscinetto o ingranaggio danneggiato e quindi mi conviene lasciar stare o al massimo se trovo un'occasione mettere il cambio 6m sempre se possibile tecnicamente?#-o Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sta partendo il differenziale! non vendono i pezzi di ricambio ma solo il differenziale intero. Cercane uno da qualche sfascio. L'olio cambio lo sostituirei, anche se con quei chilometri sarebbe bene aprire il cambio e sostituire sincronizzatori e cuscinetti. Gli oli da usare sono: Olio MTF LT2 per il cambio da prendere in conce ed Olio Castrol Saf X0 da prendere sempre in conce.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Grazie per la risposta ultra-rapida. Ma come è possibile che si sia rovinato il differenziale. Certo i Km sono un bel pò ma neanche un'esagerazione. Inoltre ho chiesto a tal proposito all'officina Bmw e mi avevano detto che in genere su questo modello i differenziali sono ok e non danno rogne. A te è già successa qualche rottura del genere?
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Purtroppo capita.....anche se di differenziali ne ho sentiti pochi.....non sono le X di solito a essere più soggette a queste rotture? Mi posso sbagliare....:mrgreen:
     
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Era capitato sul forum ad un 320i aveva lo stesso problema che gradualmente aumentava di intensità, dipende parecchio dall'uso che se ne fa dell'auto e comunque con 250.000km ci può stare. Per preservarne l'integrità è bene cambiare l'olio ogni 100.000km e controllare lo stato del giunto elastico che assorbe i contraccolpi. Questo è il post http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=174600.

    E' bene comunque controllare anche i cuscinetti ruota.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2010
  6. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Grazie per le vostre risposte. Alla luce di quanto mi dite non mi conviene allo stato attuale sostituire il differenziale perchè ancora tutto sommato funziona. Se il problema peggiora cercherò un differenziale usato (con la speranza che non abbia lo stesso difetto). Quanto pensate possa costare uno in buone condizioni?
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    raga, ma quanto olio contiene il cambio del benzina 2500 è proponibile riuscire a cambiarlo da solo?
     
  8. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Ciao. Certo che è possibile cambiare da solo l'olio del cambio però dovresti avere o una fossa a terra o un ponte sollevatore perchè l'auto deve essere in piano o al limite la alzi da destra col martinetto per non fare uscire l'olio dal cambio dal foro di riempimento man mano si riempie. Ho controllato quanto e quale olio va messo. Se hai il cambio manuale l'olio è l'MTF-LT-2. Ce ne vanno 1.15 litri e lo trovi solo in concessionaria al prezzo di circa 20-30 €/lt. Tempo necessario 1 ora circa
     
  9. gaetano73

    gaetano73 Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    330D BERLINA
    Differenziale

    CIAO ho un 330d del 2003 con 145.000 km e anche a me sta partendo il differenziale, si sente un rumore fra 25/30 km/h,oltre non si sente più, come di un cuscinetto ed in più una leggera vibrazione sotto il piede sinistro.

    In bmw un differenziale revisionato da loro costa 1500€, ora lo sto cercando da un autodemolitore con una spesa max di € 200 oppure bisogna trovare un meccanico che lo revisioni con un costo più basso.

    Comunque in bmw un amico meccanico mi ha detto che x ora posso fare ancora 60 mila/70 mila km e stabilizzarsi , se poi aumenta bisogna cambiarlo.,

    Prova a mettere un addittivo
     

Condividi questa Pagina