spero che tutti i detrattori dell'Xdrive possano vedere questo filmato [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=HvqQuC_8VrM&feature=player_embedded[/YOUTUBE] ho visto venerdì la nuova X3, davvero bellissima
Dunque.. va detto che la prova è molto maliziosa. Nel senso che si fermano con le ruote sui rulli e poi tentano di ripartire ma non ci hanno fatto vedere se con la rincorsa la Q5 sarebbe saltata su. Probabilmente ce l'avrebbe fatta. Un'altra cosa che devo capire è: ma col Q5 avevano disinserito i controlli? Perchè se non ha aderenza in un'asse dovrebbe tendere il motore a spengersi ma non girare le ruote a vuoto! La Q5 che sistema adotta? E' come una S3 o come una A4? Diciamo che questo test è storicamente una bestiaccia per le Audi Quattro (quelle vere). Il motivo, a mio avviso, è che il Quattro è un 4WD sportivo mentre questo potrebbe essere un passaggio offroad trialistico.
Abbi pazienza, ma credo che con la rincorsa il test non avrebbe alcun senso! Comunque anche secondo me c'è qualcosa che non va, l'Xdrive è ottimo ma il Quattro non può cedere così!
Senza andare sul vago: motiva. La rincorsa di norma ci sta, nella maggior parte delle situazioni reali non parti da fermo e anche dovendo ripartire da fermo in salita è abbastanza raro che un asse avbbia grip esagerato e l'altro zero, non credi? E' tipico invece dell'offroad e neanche tanto leggero. In altre parole, il Q5 con molta probabilità consentirà al suo proprietario di poter arrivare alla propria abitazione in montagna senza fermarsi all'ultima rampa.:wink: Sono invece testimone del fatto che l'X3 abbia una grande trazione anche in situazioni abastanza spinte. Lasciamo da parte gli angoli di attacco e le altezze che non sono da offroad pura, però mi è capitato di dover ripartire da fermo per di più a ruote completamente sterzate, grande pendenza laterale e fondo scivolosissimo: è ripartita senza batter ciglio. Stavo parcheggiando in un campo tra degli olivi con un sacco di gente che mi guardava (ero ad una festa e stavano arrivando tutti gli invitati), pensavano di cogliermi in fallo e invece li ho lasciati a bocca asciutta.
Ne ho già visti altri di filmati, dove audi con la trazione integrale sulle ripartenze da fermo doveva lasciare il passo a BMW. Sinceramente non solo per questo ma Audi non la acquisterei.....
Io non le comprerei più per altre cose, questo sarebbe il meno! Come ho già detto più volte, hanno una vocazione meno offroad, il loro 4WD nasce per altre esigenze. Sono Audi, non le si comprano al posto di un G Edition30.PUR.
Provo io? Monta un Torsen centrale, che per bloccarsi necessita che l'asse in questione opponga forza > 0. Siccome oppone zero in quanto ci sono dei rulli, il centrale non blocca e le anteriori non la tirano fuori.
Secondo me dal video è chiaro che stanno valutando la ripartizione della coppia tra gli assi, e per forza di cose effettuato senza rincorsa. Con la rincorsa il sistema neanche fa in tempo ad entrare in funzione che l'ostacolo gia è superato. Nelle situazioni normali certo che la rincorsa ci sta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pero secondo me la Q5 ha l'ESP settato normale o non offroad, in questo modo taglia potenza anche alle ruote che hanno trazione. Oppure non lo so, non ho mai avuto una Quattro
Facciamo chiarezza: se il differenziale non blocca, tutta la coppia va alle ruote che non oppungono resistenza ovvero quelle sui rulli. Le altre non girano a vuoto perchè non gli arriva coppia, non perchè l'ESP pinza la ruota o taglia l'alimentazione. Sui fuoristrada tradizionali ci sono i bloccaggi manuali: tu blocchi ed esci dal pantano, superi l'ostacolo, ecc. Un 4WD stradale deve provvedere a bloccare in modo automatico, infatti si parla di differenziali autobloccanti, che tu li monti per ripartire dx/sx o ant/post il principio è lo stesso. Ci sei?:wink: Ogni sistema è costruito per autobloccare in un certo modo, il BMW è più efficace per bloccaggi elevati a bassissime velocità, l'Audi è migliore per autobloccare a percentuali più basse e velocità più alte (il Quattro classico).
Esatto, ma il Quattro, la versione della Q5 che è migliorata rispetto alla A8 dell'altro video, il differenziale doveva bloccare! Il problema secondo me è che il differenziale, che loro chiamano EDL (Electronic Differential Lock) funziona in sincronia con l'ESP. La Q5 (e la Allroad) ha due modalità per l'ESP, normale e Off-Road. Nella mod. Off-Road l’ESP rimane quasi completamente inattivo, mentre l’EDL rimane attivo su asse ant e post, simulando il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore. In questo modo l’ESP non intralicia (tagliando potenza) ed il motore riesce a sfruttare tutta la potenza di cui ha bisogno per far uscire la vettura da condizioni del genere. Il quattro funziona così, imparato in rete :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> X-drive comunque mi piace un sacco!
Ehm ! L' IDRIVE by Bmw è la versione elettronica rivista, corretta e ... adattata della trazione integrale Land Rover ! Imho questo spiega molte cose eh eh ! P.S. é possibile sapere qualcosa della simpatica fanciulla così arduamente impegnata nell'effettuazione del test ? Ciao a tutti !
Bel video Enri....... E' inconcepibile che una 4x4 di oggi non riesca ad avanzare in una situazione simile...... a prescindere da quale sistema adotti e quanto costi....nel caso del Q5 poi......peggio che peggio.... io sono stato alla Car Point venerdì dalle 19 alle 19,30....tu a che ora sei andato..???? mi sa che non ci siamo trovati per un pelo....
quante ne ho viste audi che fanno cosi...... mi sa che nel centrale ha il torsen. Per questo stesso motivo ho comprato il touareg e non x5 o q7. una cosa fondamentale è elettronica che ti simula il diff autobloccante un altra cosa è il differenziale centrale che ti sposta la trazione al 50 e 50(quello touareg per esempio) e con il bloccaggio che è pure inseribile. la bmw ha un sistema che è una via di mezzo, ma ricordo le prove del x3 con l olio buttato in pista e andava sempre. poveri quelli del audi, me li maltrattate.
Ahhhhh...quindi hai avuto una pre-anteprima......... !!!! Scusa ma hai preso il Touareg da affiancare alla tua bellissima 5er o in sostituzione?? spero sia la prima ipotesi perchè la tua Bmw è davvero troppo bella... sì, comunque quei rulli sembrano una banalità ed invece sono una prova senza scampo......