Consiglio rimozione lamelle | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Consiglio rimozione lamelle

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da gp75, 24 Aprile 2010.

  1. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Mah, non credo dovrebbe accendersi la spia, visto che l'ho esclusa da mappa. Cmq una prova la faccio....al massimo se si accende ricollego il tubicino e azzero la spia da diagnosi senza aspettare tutti quei km :wink:
     
  2. nyykoo23

    nyykoo23 Aspirante Pilota

    17
    0
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60
    ciao,per chi ha smontato il collettore si aspiratione,le guarnizioni li avete salvate,rimontate oppure avete comprato le altre?

    vorrei smontate anche io per fare una bella pulizia e per controlare le lamelle.la mia machina ha 130000km.grazie mille!!!:wink:
     
  3. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    anche la mia ne ha 138km.ho cambiato pure le guarnizione,perche usciva la sporcizia di li.
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    no, io ho rimesso le originali ... erano belle e non c'erano trasudamenti ...
     
  5. andyhu

    andyhu Collaudatore

    347
    3
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    28
    ieri 320 d oggi 530 d lci
    ma per chi ha il restyling, il problema delle lamelle cambia?
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    noi non dovremmo avere quei problemi a meno di un kilometraggio altissimo:-k
     
  7. andyhu

    andyhu Collaudatore

    347
    3
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    28
    ieri 320 d oggi 530 d lci
    bella notizia:razz:, ora sono intorno ai 100 mila, di cosa dovrei preoccuparmi? grazie
     
  8. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Scusate la mia ignoranza, ma non capisco, quale sarebbe la differenza tra il restyling e la mia del 2004!

    Forse sarebbe nel collettore?
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si dice che solo le prime avessero le lamelle che si rompevano un po di frequente, ma da quando le lamelle siano state rinforzate con i bordi rossi questo non si sa.:-k:-k
     
  10. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Grazie, adesso ricordo di aver visto alcune foto di collettore e lamelle con la guarnizione in gomma rossa.

    Quando ho smontato il collettore della mia non sapevo cosa avrei trovato, comunque anche fossero state dell'ultima generazione per tranquillità le avrei tolte!:wink:
     
  11. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    già!! hò trovato quelle modificate e le hò tolte.....sempre lamelle sono.....in ogni caso sotto i 2000 giri a qualcosa servono
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Servono a parzializzare il flusso d'aria per ottimizzare il rendimento e diminuire i consumi, ma solo a regimi molto bassi ...

    Quelle dette "in gomma" in realtà sono sempre in metallo, ma con una guaina appunto in gomma sul bordo esterno ed una cornice in plastica che fa da battente della lamella ... lo scopo non è rinforzare, ma evitare la formazione di incrostazioni che impediscono il movimento della lamella danneggiandola ...

    Ancor più di recente sono tornati a lamelle simili alle originali (solo metallo), ma di dimensione inferiore al condotto in cui lavorano, in modo che sia l'aria che filtra intorno alla lamella chiusa non ermeticamente ad impedire la formazione delle incrostazioni ...

    Solo le prime sono pesantemente a rischio ... le altre si possono tenere, in linea di massima non si rompono ...

    Cmq senza le lamelle la macchina va perfettamente ... al limite si può riscontrare un leggero aumento dei consumi nell'uso cittadino (quando la macchina gira molto al minimo e dintorni)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2010
  13. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Quoto Ack :wink:

    Confermo che facendo ogni giorno 120km di strada a 4 corsie, non ho riscontrato variazioni sui consuni...da pieno a pieno con punte anche di 140 km/h...medie di 16-17 km/lt.
     
  14. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Alex non mi ricordo....la tua è automatica o manuale?
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    16 17 al litro.........mai fatti.

    allora ho dimenticato di tappare l egr!

    puo essere che su qualche auto l 'egr funzioni solo col motore al minimo??

    a me una volta l aspirazione me l hanno sostituita per intero , era spaccata non ricordo cosa era successo. quindi avrà un annetto e mezzo circa .

    per egr se tappo e si accendono spie che faccio , oppure vado da bmw e gli dico dato che non ho il fap , l egr che me l avete lasciato a fare? toglietelo!
     
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    una domanda?oltre a una persona del forum,e quello che ho visto io,è capitato a qualcuno altro di incendiarsi il collettore aspirazione,dopo aver tolto le lamelle?perchè quello che ho visto io,gli è successo in rilascio dopo una tirata.
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    mi ricordo di qualcuno che l'aveva scritto qui sul forum.... e pensa io non ci credevo....

    Mi sembra quasi impossibile ma..... a questo punto mai dire mai.
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    l'Egr c'è anche sulle macchine senza Fap, aumenta leggermente il rendimento e quindi riduce i consumi ... puoi tapparla (non toglierla), ma serve solo a mantenere l'aspirazione più pulita e in genere lo fa chi rimappa la centralina per ovviare al problema della quantità molto elevata di particolato prodotta dai motori mappati ...
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    non che io sappia ...

    considera 2 cose :

    - i "ritorni di fiamma" non sono una cosa normale ...

    - le lamelle tappano il collettore vicino e non addosso alla testata del motore, per cui la fiamma andrebbe a contatto con la plastica unta di olio del collettore anche con le lamelle chiuse ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2010
  20. rossifumi0121

    rossifumi0121 Kartista

    134
    5
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.536
    BMW 530d e61 touring m packet
    Ciao, ho visto che hai eliminato il fap.... non è che pagando il giusto potresti fornirmi un tubo già pronto??

    Fammi sapere e grazie in anticipo!!
     

Condividi questa Pagina