Ho necessariamente bisogno di un Navigatore GPS, alcuni amici mi hanno consigliato di acquistare un palmare con gia incluso un modulo GPS e il software, mi hanno detto che HP fa parecchie offerte di questo tipo...ma vedendo in giro ho notato questo: E' un ASUS A730, con buone caratteristiche: ProcessoreProcessore Intel® XScaleTM PXA270 520 MHz Sistema Operativo Micorsoft ® Windows Mobile TM 2003 Seconda Edizione Memoria64 MB Flash e 64 MB SDRAM (48MB SDRAM accessibile per l'utente) DisplayTFT LCD Brilliant Transfelective 3.7" 65536 Colori Display16-bit Risoluzione 64480 Slot espansioneDual Slot: Slot per CompactFlash Tipo II (3.3V) e Slot per SD e Supporto SDIO (3.3V) Audio Microfono e Casse integrate Full Duplex per registrazione e riproduzione 1 jack 3.5 mm per cuffie stereo ed MP3 Bluetooth Bluetooth Versione 1.1 Infrarossi Porta Raggi Infrarossi: 115.2kbps Max BatteriaBatteria Ioni di Litio Rimovibile 1100 mAh Durata batterie fino a 9 ore Dimensioni117.5 x 72.8 x 16.9 mm Peso170 gr A questo dovrei però aggiungere a parte il modulo GPS: KIT GPS per A730 (Antenna GPS Mouse + Car Charger + Car Holder) Il tutto per 580 Euros...Che ne pensate??? Altrimenti c'è il modello inferiore già venduto in Kit GPS: My Pal A620BT, ProcessoreIntel 400MHz PXA255 SoftwareMicrosoft Pocket PC 2002 /Windows Mobile 2003 Memoria64 MB SDRAM, 32/64 MB Flash ROM DisplayRisoluzione 240x320 Touch Panel 3,5"TFT Schermo Transflective 65536 colori Slot espansioneScheda Compact Flash di Tipo II Infrared FIR/SIR AudioJack 3.5mm per cuffie stereo Speaker integrato Casse integrate PowerBatteria Ricaricabile al Litio 1300mAH Durata Batteria: fino a 18 - 19 ore circa 72 0re tempo di Backup Tempi di ricarica: 2-3.5 ore Tecnologia Smart Power Saving Dimensioni 125x76,8x13,3mm Peso circa 141g Nel pacchetto sono inclusi: Compact Flash (CF) di tipo II -> 256MB Card Antenna GPS Bluetooth Car Charger Car Holder Destinator 3 Navigation SW Mappe Italia Tutto a 504 Euros...molto carino soprattutto perchè la batteria dura un sacco e mi danno la card da 256 e l'antenna Bluetooth, ma il display... Chi mi sa dare un consiglio?!?!! :question: :question: Grazie Amici!
io ho preso un Qtek 2020 con modulo gps e tomtom navigator e va da sballo- Inoltre è anche cellulare, va su internet col modem incorporato (gprs) e legge divx/xvid e Mp3. www.windowsmobile.it
anco io.. senza gps ma mi trovo benissimo! siamo sui 700/800 euri dipende dove lo prendi senza modulo.. volendo ti posso fare un'offerta anche io dato che il mio fornitore li tratta e ne acquista discrete quantita... quindi i prezzzi calano... se tiinteressa manda pm
Re: Palmare GPS...Datemi un consiglio!!! Ciao... allora... secondo me Asus fa belle cosine.. e a buon prezzo... Il 730 è una bomba ma manca di Wireless... calcola che a breve (gennaio credo) esca la versione 730/W che aggiunge la funzionalità Wireless... (l'ho gia visto a Smau)... Poi, il 620 è bello... ma esteticamente è grosso, pesa e uscirà di produzione... Il 716??? non l'hai preso in considerazione?? Sempre Asus... io l'ho usato personalmente... l'ho configurato per un cliente è non è male... poi credo che si possa aggiornare il sistema operativo e aggiungere la funzione Landscape View del 730 anche sul 716 (ti permette di ruotare l'immagine sullo schermo per vedere in orrizzontale)... Poi vedi tu... Ciao...
il qtek 2020 costa in euronics 699 + 135 circa di modulo gps bluetooth (circa perchè preso su ebay). ora sta uscendo il 9090 che monta il tastierino a scomparsa + windows mobile 2003 second edition (schermo anche orizzontale e cazzatine varie di migliorie ma non conosco il prezzo.
Re: Palmare GPS...Datemi un consiglio!!! Perdonami Sektor ma sei proprio convinto al 100% che il tuo navigatore gps debba essere per forza di cose un palmare? Per quanto belli possano essere, quei gingilli sono un ripiego se usati come navigatore gps su un'auto. Mentre vanno bene se sei a piedi. Questo sostanzialmente per un motivo hardware: non sono collegati all'auto, non si interfacciano con la macchina. Sembra banale ma un ricevitore gps per quanto preciso possa essere non riuscirà mai a stare dietro alle accelerazioni e alle frenate di un auto che avvengono in continuazione in pochi secondi (esempio: traffico cittadino). I GPS seri che si collegano all'auto infatti per calcolare la posizione esatta mediano il segnale tachimetrico preso dall'auto col segnale di posizione ricevuto dai satelliti. I palmari questo non lo fanno, pertanto non sono molto precisi, specialmente in città. Su statali e autostrade la differenza si avverte di meno comunque c'è. Ad esempio in galleria lui penserà che il veicolo sia fermo, eccetera... Se hai seguito la mia esperienza nel montaggio del navigatore bmw avrai letto che inizialmente il navi non mi funzionava a regola d'arte ma era piuttosto approssimativo e ogni tanto sbagliava... Il motivo era proprio che mancava ancora l'interfacciamento con il tachimetrico e la retromarcia. Hai una bmw, anche molto bella. Merita un navigatore fisso serio, magari originale integrato con tutto il resto! . Avessi un utilitaria ti direi che non ne vale la pena, ma su un auto del genere non ce lo vedo il palmare piazzato lì sul cruscotto, magari su un supporto posticcio col piedistallo o con la ventosa appiccicata al parabrezza.
Appena preso iPAQ HX4700 690€ Clip oN Fortuna con Xtrack 2.0 140€ su ebay Brodit Pro Clip 100€ e la versione che carica sia il palmare che il gps Bletooth Software di Navigazione : Navigon con tutta europa Ah dimenticavo 1gb sd 60x 70€ Ebay 5GB compact flash II presa dal lettore MP3 Rio Carbon a 150 Ebay. Sono veramente soddisfatto ho caricato tuuta l'europa 4 dvd così quando sono in coda
Ragazzi io ho comprato la scorsa settimana un Garmin Quest, e mi ci trovo benissimo! E grande come un cellulare, ha un supporto molto comodo per l'inserimento in auto, può essere utilizzato comodamente anche in moto (è impermeabile) o a piedi. Utilizzandolo con la batteria ricaricabile interna ha una durata di funzionamento continuo di 20 ore (i palmari durano molto meno) ed ha funzioni molto avanzate rispetto agli altri navigatori della stessa categoria e sopratutto è un Garmin, azienda leader nel settore che sviluppa navigatori GPS anche in ambito navale e aereonautico. Ha 243 Mb di RAM che ti permette di caricarci le mappe (dettagliatissime!) di mezza europa! Eccolo in foto: potete trovare maggiori informazioni qui: http://www.mobit.com/GARQ.html http://www.garmin.com/products/quest/
Re: Palmare GPS...Datemi un consiglio!!! Blinker ha pienamente ragione, considera che i navigatori GPS basati su pamari ecc. hanno delle limitazioni in quanto in condizioni di scarsa ricezione di segnale satelliti e cioè ponti, gallerie, palazzi, ecc. ti perdono la rotta e può capitare che ti perdi uno svincolo e finisci fuori rotta. I navigatori seri per auto si interfacciano direttamente col tachimetro ed hanno un giroscopio interno. Questo gli permette quando non c'è più segnale dei satelliti di usare la "navigazione inerziale" e cioè sfruttando le indicazioni di moto del tachimetro e di direzione che fornisce il giroscopio. E poi il fattore eleganza... un GPS ben integrato nella plancia di una BMW fa sempre la sua porca figura. La mia scelta del navigatore portatile è stata una sofferta mediazione di alcune mie particolari esigenze, ma se pensi di utilizzarlo prevalentemente in auto pensa seriamente ad acquistarne uno specifico da auto.
Re: Palmare GPS...Datemi un consiglio!!! Infatti, finalmente ci sono altri che dicono come stanno veramente le cose! Bravo Mdx! Al massimo quelli portatili vanno comprati se non usi sempre la stessa auto e sei proprio costretto a spostarlo continuamente da una macchina all'altra! Un amico purtroppo ha questo problema e non ha nessuna intenzione di comprare due navigatori fissi perchè la spesa sarebbe folle. Dunque andrà su un Garmin. Anche su quelli portatili occorre poi distinguere tra i navigatori puri tipo Garmin che sono i migliori nella loro categoria e i vari palmari con il software per la navigazione e antenne varie esterne.
perché non provi con la gamma mio spirit 570, facile di usare e di risposta veloce. o se vuoi uno un po più sofisticato, ma con migliore grafiche prova a la gamma moov 500 series.
sebast, guarda che è una discussione di 6 anni fà /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />