Salve a tutti, l'altro giorno sono andato dal mio gommista per sostituire le gomme del mio 530D , messa l'auto sul ponte, ho notato che la parte esterna del coperchietto centrale del carter di plastica , quello da cui si accede per scaricare l'olio, è sporca di vapori d' olio, e anche il lato guida del carter è leggermente imbrattato di vapori di olio. Ho aperto il vano motore, ma nella parte interna del carter è tutto pulito ed è pulito anche il motore. Ho contollato il livello ed è al massimo, per terra in garage non c'è neanche una goccia di olio. La domanda è questa: potrebbe esserci qualche valvola di sfiato dell'olio motore, che butta fuori i vapori? Grazie in anticipo!
puo perdere olio dal collettore di aspirazione per rottura del filtro vapori olio oppure dalle famose farfalle di turbolenza di conseguenza i residui di olio possono arrivare nel tempo nella parte bassa del veicolo . premettendo che tutto il resto sia a posto (asta olio ,coppa olio , coppa del cambio automatico )
Io in una situazione simile avevo avuto il problema alla coppa dell'olio del cambio automatico..magari mi sbaglio ma secondo me è quella Asus
Salve, il trasudo è di olio nero,non credo sia quello del cambio, perchè l'olio dello step è chiaro, questo è proprio olio motore, ma la cosa strana è che all'interno del vano motore e nella parte interna del carter è tutto pulito, apposta ho domandato se per caso ci fosse una valvola di sfiato sotto il motore.
sotto no ... c'è sopra ... è la scatola del separatore olio, altrimenti detto filtro dei vapori dell'olio ... a tal proposito ... quest'ultimo l'hai cambiato ? ... perchè se hai quello in spugna intasato la pressione nel circuito sale e i vapori dell'olio cominciano ad uscire da varie parti ... poi salta la turbina
Il filtro vapori olio montato è a decantazione,ed è stato pulito,la macchina ha 72000 km però per sicurezza l'ho pulito. In BMW mi hanno detto che c'è una valvola di sfiato sotto il basamento, e potrebbe essere quella che ha fatto fuoriuscire i vapori, in effetti lo sporco è proprio in corrispondenza di un foro al centro del coperchietto del carter, comunque domani andrò dal mio meccanico e metteremo l'auto sul ponte, così mi toglierò ogni dubbio.Nel frattempo ho smontato la copertura superiore del motore e ho controllato gli attacchi del collettore di aspirazione e con una torcia a led tutto il resto del motore, manca solo il sotto che controllerò domani dal meccanico,risultato la parte superiore del motore è pulitissima!! Mah che dire... Domani si vedrà...Grazie!! Saluti!!!
anche da me trasuda olio ma e dal corteco,quelo che sta tra motore e cambio.prova verificare anche quelo
Ciao a tutti! Ho avuto lo stesso problema anche io... in officina mi hanno sostituito il collettore di aspirazione ma probabilmente si poteva riparare. Fai attenzione perchè sulla mia 525d l'olio che usciva mi ha cotto i condotti del circuito del liquido di raffreddamento!
anche la mia trasudava olio dal collettore aspitazione sporcando vicino ai supporti motore.tre mesi fa ho buttato quel maledetto filtro in spugna recupero vapori e non ho più messo nessun filtro e ieri ho guardato e non cè più bagnato d'olio,ho xisto solo un pochino di fuliggine nella parte opposta al filtro aria,ma cosa di poco tanto da non essere sporco sotto,penso tutto colpa dell'aumento della pressione di quando avevo il filtro in spugna intasato....
la fuliggine dovrebbe essere causata dal collettore di scarico crepato ... un difetto tipico ... senti odore di scarico in abitacolo ?
no non sento odore,ho visto ieri che vicino al supporto motore lato dx sotto collettore aspirazione,prima c'era bagnato d,olio poi sostituito il filtro,passando il dito ho visto fuliggine..
ack può essere ,ma secondo te può aver perso quando era intasato il filtro in spugna,e aver lasciato questa fuliggine,perchè sotto l'auto è pulito è solo sotto il collettore aspirazione vicino al tubo in gomma che va verso egr,mi sono accorto passando il dito.
Udite Udite! oggi sono stato dal mio meccanico, abbiamo messo l'auto sul ponte! Ed indovinate un po??????????il bullone dello scarico dell'olio è privo di rondella/guarnizione!!! Infatti trasuda proprio da li!!! il resto del motore è pulitissimo!!! L'ultimo tagliando che ho fatto l'ho fatto in bmw a via appia a Roma, che cosa c'hanno nel cervello questi?????? Per essersi dimenticati una cosa simile???Probabilmente fuliggine... Ora il mese prossimo andrò dal mio meccanico a fare il tagliando, che poi tra l'altro è un centro bosch!!! in bmw e specialmente su quello di via appia non mi vedranno più!!!! l'anno scorso 766 euro per un tagliando!!!!Con me hanno chiuso!!! Spero comunque di esservi stato utile per il futuro, grazie comunque a tutti voi!!!
... tra l'altro nella confezione della cartuccia-filtro olio a immersione c'è proprio la guarnizione in rame di ricambio per il tappo di scarico ... per cui dovrebbero perndersi la briga di sostituirlo ... invece ti han rimesso su il tappo pensando che ci fosse rimasto quello vecchio incollato (non si vede perchè il tappo è ovviamente tutto sporco di olio, ma in genere rimane incollata per lo sporco oleoso)
magari è stata solo una dimenticanza, ma visto che hai cacciato 766€, io andrei la me la farei risistemare e poi tanti saluti........
Intanto ho chiamato BMW Italia a Milano e ho scritto una lettera di reclamo al servizio clienti ora vedremo che succede, ma ci credo poco che faranno qualcosa...Comunque penso di andare anche li in conce a farglielo presente....Saluti