E' rinomato che i motori audi consumino un pò di più di quelli bmw, a parità di motore e cambio. Porto un esempio strampalato? l'a3 140cr s-tronic 6marce aziendale consuma grosso modo quanto il mio bmw 330d manuale strakilometrato.
Ok che consumano di più però non esageriamo dai 2000 140cv vs 3000 231cv secondo me o la A3 la maltratti all'inverosimile e il bmw vai da nonno oppure c'è qualche cosa che non torna. Io avevo il 3000 bmw e facevo 11 di media ora ho il 3000 audi e faccio sempre 11 di media.
il mio è un 204 mappato, l'a3 un 140cr sportback s-line del 2007(bellissima). Il mio consumo medio è intorno ai 14,5km lt, provato e riprovato da pieno a pieno tante di quelle volte che mi sono rotto, utilizzo principale autostrada, spesso sotto tutor. L'a3 invece ha un medio di 15 indicati da computer, non so se è veritiero, posso dirti che la guido sempre volentieri e non rimpiango i 100cv di differenza.
Beh .. non penso che uno o due km/l di differenza per un 3.0 faccia quella gran differenza. Sono entrambi due gran motori, probabilmente il Bmw è più grintoso, ma non ho provato le ultime versioni. Cmq con un A6 3.0 tip facevo 8l/100 km autostrada 135 e pochissima città (95% e 5%), che non mi sembra male per un cambio a convertitore e trazione 4x4 .... Vedremo l'A4.
Beh .... direi che quanto ad assetto e gomme ..... non potevi essere meglio, e nonostante i 19 e l'assetto era meglio la Bmw? Io la stessa tua vettura senza Stronic e con i18 l'ho provata a lungo e mi era parsa sui binari e soprattutto con un agilità da go-Kart (scendevo (e risalivo) però dalla Allroad)
Condivido: sono entrambi due gran motori, al top della propria categoria. Il Bmw in effetti ha un quid in più, nell'allungo e nel rendimento, ma trattasi di differenze modeste. Il 3.0tdi Audi ho avuto modo di provarlo sulla A5 SB ed è un bel motore, poco da dire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A livello di assetto se paragoni la mia 330d E93 con l'attuale A5 è meglio l'audi, però devi calcolare che il bmw era cabrio, quindi nettamente più pesante, e poi era versione futura, quindi senza assetto. Se invece paragoni un bmw 330d E92 m-sport con l'audi A5 3.0 TDI s-line, cioè tutte e 2 assettate, secondo me è meglio il bmw!!!!
e ke mi dici del Maserati ? Come ti trovi? Mi sarei aspettato magari un M3 o un M6 .... da un appassionato Bmw. Non ne ho mai guidato uno ... al di là di motore e linea che mi piacciono moltissimo, non mi da l'idea di essere molto maneggevole ....
Il Maserati è una macchina stupenda, ma lo dice il nome stesso è una granturismo, quindi si viaggia veloci, ma se vai in pista i limiti del peso, secondo me eccessivo, si fanno sentire parecchio.
Come promesso alcune foto dell'auto nuova. Sono fatte con il cell non troppo bene e molto di fretta!!!
Grazie per i complimenti, scusate per lo sfondo delle foto ma era momentaneamente parcheggiata nel magazzino imballaggi.
Bellissima !!! un vero spettacolo. Per il Maserati, mi confermi quello che pensavo circa la maneggevolezza ..... Se vuoi la sportività della Bmw, la sicurezza dell'Audi quattro e .... la classe di una Porsche (nulla di più di una Maserati, sia chiaro)... posso consigliarti il 4S
molto bella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma IMHO quella di prima era decisamente più personale e caratterizzata, come linea /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mio parere personale....... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh .... qui bisogna riconoscere che la trazione quattro sembra fare veramente schifo ..... E' vero che sono situazioni limite ... però .....