uhm...non saprei, non avevano installato l'elettrico su tutte le serie 1 restyling (quindi anche sulla mia 118d)? se penso al feeling che dava lo sterzo della vecchia cooper s...elettrico pure quello... mah...mi abituerò...e cercherò di terminare il prima possibile le ciofeche che ho sotto, cambiandole almeno con delle bridgestone :wink:
Dipende, col restyling le Serie 1 erano tutte dotate di servotronic di serie (quindi presente sulla tua ex 118d), poi dal 2009 hanno pensato bene di metterlo a richiesta (260€), per cui è probabile che sulla tua 123d non ci sia il servotronic che avevi invece sulla 118d.
domandina...123d con step..ha i paddle al volante o sono optional? e sono i classici pulsanti o ha le levette? il serbatoio quanti litri tiene? 50?
Optional e fino a un pò di tempo fa erano dellle levette che scalavano e inserivano marce sia a dx che a sx Non so se adesso ci siano le levette con + e - Serbatoio 51 lt :wink:
Io ce l'ho. A mio parere i pregi: 1) nella guida allegra non togli le mani dal volante. 2) posso guidare usando il piede destro per l'acceleratore e il sinistro per il freno. A mio parere i difetti: 1) non è abbastanza veloce per i rapidi cambi di marcia; intendo quando si debba fare ad es. un velocissimo 2/3/2. E' un difetto da "strada di montagna", non particolarmente da pista. 2) le levette sono ancorate al volante e quindi nella guida al limite mi trovo quasi sempre più comodo ad usare la leva centrale (cmq ben fatta). Altro difetto più da "strada di montagna" che da pista. Da non dimenticare che con le ragazze fa molto figo. Ciao
Boh, so che sono in 6 e sarà circa metà contagiri... i rapporti sono sempre troppo lunghi, a meno che si viaggi in autobahn.
Dicono tutti che le marce sono corte... Con la mia sono a 2400rpm a 140, l'80% del tempo la mia macchina è a quella velocità di cruise. Se consuma una caterva la lascio stare...faccio sempre 80.000km all'anno...
Secondo me per le prestazioni che ha consuma poco. Soprattutto quando si va forte. I rapporti lunghi servono solo in autostrada; anch'io sto sui 130-140km/h di cruise e va benissimo, di più però no, i giri iniziano ad esser alti per un viaggio rilassante. Forse le 120d sono meglio in autostrada...
Mi correggo, a 140 di tachimetro sono circa 2700 giri Venendo da un 320d 177cv i consumi saranno piu alti di un 15% che unitamente a un serbatoio più piccolo renderanno l'autonomia inferiore di circa il 30% a parità di utilizzo
Sto provando un pò di gasoli premium e per mischiarli il meno possibile cerco di svutare più che posso il serbatoio prima di fare il pieno :wink: Per ora v-power diesel, IMHO non vale quello che costa per ciò che rende, considerando che ogni 4 pieni di vpower ci esce un pieno gratis di gasolio normale