Falken fk-452 L'ho fatto pure io! | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Falken fk-452 L'ho fatto pure io!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da 5amuel, 19 Novembre 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    catene col 275 dietro??????
     
  2. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    o mamma....nn ne fanno...e che ne so, in materia ne so mooolto poco..!!!!

    " chiedo venia " ...

    vabbè, in poche parole..cm vanno queste falken??? potri metterle su..??
     
  3. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Quoto, con quella misura non si possono mettere catene. Mi pare che già con il cerchio 17 non sia più possibile :-k
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    anche perchè sarebbero pesanti 20 chili viste le dimensioni della ruota :biggrin:. Praticamente è un tavolino da bar
     
  5. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    t quoto... fetr...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. zetaquattro

    zetaquattro Aspirante Pilota

    36
    0
    11 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    Ciao a tutti, intanto mi scuso per la bassa (quasi nulla) partecipazione al forum. Visto che ho approfittato della vostra disponibilità per chiedere consigli e poi sono sparito, mi sembrava doveroso farvi almeno sapere com'era andata a finire. Breve riepilogo: sostituendo le Michelin PS2 con le Falken al posteriore, mantendo le PS2 all'anteriore, ho da subito avuto problemi con il contollo di stabilità che entrava in funzione perentoriamente anche a basse velocità rendento la Z4 inguidabile. Interpellati diversi gommisti tutti escludevano che il problema fosse attribuibile elle gomme diverse. In questo forum mi avete suggerito di controllare angoli, angolo di sterzo ecc.. alla fine un paio di mesi fa ho portato la Z in BMW a controllare. Nessun problema meccanico, hanno montato due ruote di un'altra Z4 al posteriore e mi hanno detto che il problema e' sparito. Da qui il dilemma: le cambio tutte 4 quattro oppure metto le Falken anche all'anteriore? Le PS2 all'anteriore avevano ancora parecchio battistrada...Alla fine ho scelto di correre il richio di buttare tutte e 4 le Falken e ho comprato le Falken da montare all'anteriore. Questa mattina le ho montate e..... il controllo di stabilità non e' piu' entrato in funzione! Finalmente =D> non ne potevo piu'.

    Ho ritenuto corretto aggiornarvi così se qualche altro utente dovesse avere lo stesso problema sa come risolverlo..

    Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. A presto, Claudio
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io ho messo da un mesetto le FK-452 al posteriore, non ho ancora parametri x dare un giudizio completo, quello che posso dire è che, in qualsiasi condizione (dopo molta strada o poca) la temperatura delle coperture è almeno la metà (rilevata a occhio, anzi a mano) rispetto alle coperture all'anteriore, che sono Bridgestone.

    Mi domando: se non scaldano molto come è possibile che tengano egregiamente?:-k
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    quindi il problema era di lettura dei giri delle ruote a causa delle differenti misure reali dei pneumatici, che l'auto imputava a pattinamento.

    strano che abbia valori così restrittivi :confused:
     
  9. zetaquattro

    zetaquattro Aspirante Pilota

    36
    0
    11 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    Credo proprio di si. Ma a questo punto sono le Falken ad avere una misura diversa da tutti gli altri pneumatici:

    ANT: Michelin POST: Michelin ==> OK

    ANT: Michelin POST: Bridgestone ==> OK

    ANT: Michelin POST: Falken ==> KO

    ANT: Falken POST: Falken ==> OK

    Comunque concordo nel fatto che la differenza, se presente, deve essere proprio minima. E' il controllo di stabilità che e' estremamente sensibile.

    Un'altra idea che mi sono fatto è che le Michelin erano vecchie di 4 anni e quindi forse erano diventate un po' durette. Mettendo le Falken con mescola piu' morbida (nuove) l'auto aveva aderenza diversa tra anteriore e posteriore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2010
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Fare un confronto tra una gomma usata ed una nuova è alquanto aleatorio, primo perché non tutte le gomme, usurandosi, si comportano allo stesso modo, ci sono gomme che calano parecchio quando si consumano e gomme che mantengono la prestazione a lungo.

    Ma cambia radicalmente anche la risposta della gomma, con il consumo il battistrada si appiattisce aumentando la sua impronta a terra e quindi tende ad avere una migliore risposta dello sterzo ma una minore motricità, ad esempio.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ieri ho girato in pista a Varano sul bagnato con le Falken Fk452. Sinceramente mi hanno deluso e non poco. L'aderenza trasversale, in curva per intenderci, è nettamente inferiore a quella garantita da un Bridgestone RE050, decisamente!

    Molto meglio in frenata, dove si equivalgono, ed in trazione dove anche qui, il Bridgestone RE050A secondo me era meglio.

    Inoltre non mi hanno mai ispirato un gran feeling di guida e sul bagnato è ancora più evidente. Credo che non le ricomprerò, il mio prossimo treno sarà molto probabilmente nuovamente Bridgestone RE050A o Continental SportContact 3.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Infatti non si è mai detto che fossero buone per la pista, la mescola soffre non poco, soprattutto se non si guida puliti, molto puliti.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La guida, lungi da me dall'esser valida come un professionista, era parecchio pulita ieri altrimenti a quest'ora sarei dal carrozziere e non qui a scrivere. Portate al limite si sono dimostrate davvero carenti sul bagnato. E non è un problema di aquaplaning perchè in autostrada, sul bagnato con pioggia battente, reggono tranquillamente velocità di 230 - 240 km/h.
     
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    è la mescola
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Sarà la mescola, quello che volete, ma ieri sera in autostrada di nuovo brutto scherzo.

    In appoggio in curva, temperatura piuttosto fredda, asfalto umido viscido dalla nebbia, condizioni non proprio ottimali, d'accordo, ma non può partire di posteriore dando gas a 210 - 220 km/h in curva!

    Proprio manca di grip in queste condizioni di asfalto!
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    evitare di andare a 220 in curva con l'asfalto umido no?:-k

    con cosa poi? con una serie 1 come la mia di assetto? fai un po te dove sta il problema....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Potrebbe essere una soluzione, ma il discorso è che secondo me queste gomme vanno bene solo in temperatura e sull'asciutto.

    Ieri sera c'erano 13°, non era eccessivamente freddo, il battistrada era sicuramente "caldo" seppur non a sufficenza, più che altro per l'elevata velocità media tenuta. Eppure, ripeto, non mi era mai capitato in precedenza, nè con i Bridgestone RE050A da 17", nemmeno con le invernali Hankook W300, che mi partisse così di posteriore in curva ad alta velocità.
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Cosa ridi Fede? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    @ Oscar: si di assetto per ora è full stock, con 96.000 km sulle spalle, e l'unica modifica è il camber anteriore ed angoli rivisti.

    Dici che in primavera, con Bilstein B8 + Eibach, andrà meglio pur mantenendo questi pneumatici? Sinceramente non ne sono così convinto....
     
  20. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    bastano anche solo i primi 10 secondi... mi parte all'improvviso con una leggerissima curva, e sono sui 150 km/h, le gomme sono le falken di questo topic da 18" 215/245... se c'è acqua o umido c'è poco da chiedere a una gomma... sempre gomma è :wink:
     

Condividi questa Pagina