Premetto che qualche giorni addietro il bc mi avvertiva di dover cambiare le pasticche posteriori tra circa 900km, ma il dischetto rosso accanto al simbolo del freno a mano non si era ancora acceso. Così decido di fare n reset attraverso la procedura sul cruscotto, ma i 900km attuali che mi dava, sono diventati -1400 (????) e mi si è accesa la spia rossa accanto alla spia del freno a mano. Compro quindi pasticche Ferodo e relativo sensore. Monto il tutto, ma la spia non si vuole spegnere e la procedura dal cruscotto non va a buon fine. Quando do il reset mi dice OK, ma resta sempre a -1500 km. Anche lasciando la vettura con il quadro acceso ma non in moto, la spia non si spegne. Da una diagnosi fatta con il DIS, il DSC è in errore dicendo che ci sono le pasticche posteriori consumate con errore presente. Anche facendo una cancellazione totale degli errori, il problema rimane. Cosa posso ancora provare???
ma il reset hai provato a farlo in concessionaria? sarà un errore di codici che entrano in conflitto...
Veramente il reset l'ho fatto con il DIS che è il software ufficiale che hanno in conc, per cui sicuramente efficace. Ora mi domando... ma se tolgo il sensore e lascio il cavo scollegato. La spia si deve spegnere?
Ho cambiato io stesso le pasticche con altre nuove di pacca ed il sensore non striscia di sicuro sul disco. Vorrà dire che domani controllo e provo a staccare completamente il sensore in modo da non avercelo collegato con l'impianto elettrico della vettura e vedo se di spegne la spia.
se tu vai a resettare la spia dei freni non te lo fa' fare devi cambiare i sensori . almeno cosi' mi ha detto il meccanico per non taroccare i freni se devi vendere la macchina. almeno questo e capitato a me ,che con un meccanico voleva cancellare la spia cambio olio freni ed e entrato nel reset freni posteriori, da quel momento non si spegneva piu' la spia dei freni posteriori o dovuto cambiare i sensori e anche le pastiglie visto che erano quasi finite. questa e la mia esperienza poi io non essendo meccanico forse me la sono bevuta ....
Ok raga per resettare tenere prenuto il freno e fare il reset con il motore e chiave inserita appena vi va federe il menu' nascosto , andate nella parte reset freni posteriori o anteriori tenendo premuto il freno a pedale , a volilà il reset e fatto, se non si tiene prenuto il freno non scrive nella centralina... forse fa un controllo di aderenza del sensore sul disco in caso non si siano sostituite le pasticche lui non fa il reset. ragazzi per avere un ingresso audio 730d 2004 come si deve fare ?