Vibrazione/Scossoni motore al minimo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vibrazione/Scossoni motore al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da gianluca83, 19 Ottobre 2010.

  1. gianluca83

    gianluca83 Aspirante Pilota

    41
    0
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91
    Ciao ragazzi, premetto che ho utilizzato la funzione "cerca" ma senza ottenere risultati soddisfacenti (forse qualcuno ha messo apposto il difetto ma non ho postato l'esito..:-s).
    Vi spiego il mio problema,
    a macchina calda al minimo (es. a semoforo rosso ecc.) avverto degli scossoni dal motore da circa 1 mesetto abbondante, praticamente mi fermo ad uno stop e la macchina dopo circa 10 secondi comincia a farsi sentire con scossoni e vibrazioni che provengono dal motore, la lancetta del contagiri "oscilla", la leva della marcia vibra, e questo causa parecchio fastidio per il sottoscritto!:evil:
    Questo solo a motore fermo al minimo
    Altro esempio: in coda metto prima/seconda lascio la frizione e non accelero quindi la macchina va avanti al minimo e questi scossoni si sentono!!:sad:

    Mi rivolgo a Voi per capire cosa possa essere questo problema.

    Ho portato la macchina dal meccanico, mi ha pulito la valvoga "EGR" e cambiato il filtro aria motore (lui dice che la maggior parte delle volte la causa puo essere questa); la presa diagnosi (apparecchiatura "TEXA") non segnala nulla, tutto ok. (Mi ha perfino misurato la telemetria in corsa con un aggeggino messo nella presa OBD).

    La car ha 75000 chilometri all'attivo, 2000 diesel 163 cv. Nov 2006.

    GRAZIE INFINITE!:wink:
     
  2. gianluca83

    gianluca83 Aspirante Pilota

    41
    0
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91
    a dimenticavo.. la macchina ad acceleratore "premuto" va da dio...

    i problemi ci sono solo al minimo!!

    grazie
     
  3. 320d e46 ema

    320d e46 ema Kartista

    79
    1
    5 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    320d E46 1999
    volano bi massa..credo e lo stesso problema che avuto con la golf 4 130cv,pero' potrebbe anche essere un'iniettore che fa i capricci!!
     
  4. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Più probabile il volano, se fosse un iniettore probabilmente la diagnosi lo avrebbe rilevato penso
     
  5. 320d e46 ema

    320d e46 ema Kartista

    79
    1
    5 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    320d E46 1999
    fatti alzare il minimo di 200 giri e vedrai che non lo senti più.e una risonanza del volano bi massa.sara' partita una molletta interna facendo sbattere tra loro delle masse!
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    volano bi massa rottura di una delle molle (nei modelli che lo montano )

    controllo iniettori , e silenziosita iniettori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2010
  7. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Io ho un problema simile, ma solo a freddo e non sempre. Potrebbe essere la stessa causa? Se così fosse, conviene intervenire e sistemare questa molletta?
     
  8. Fredo

    Fredo Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    E90



    Hai fatto caso se la macchina fuma in modod anomalo mentre senti quegli scossoni?
     
  9. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    ragazzi, scusate l'ignoranza, ma la 320d ha il volano bimassa da inizio produzione?:-k
     
  10. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Da quando ce l'ha non saprei dirtelo. Quello che posso dirti è che alla mia lo hanno appena cambiato insieme alla frizione per il famoso problema del saltellamento (la mia è ottobre 2008)
     
  11. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    la mia è febbraio 2006 e all'inizio mi ha dato qualche problemino di strappo della frizione a caldo:confused:......poi però è scomparso:-k ecco perchè ho chiesto.
     
  12. gianluca83

    gianluca83 Aspirante Pilota

    41
    0
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91
    Ragazzi sono tornato dal meccanico, allora gli ho domandato se possono essere questi 2 i problemi e lui subito me li ha esclusi..=P~

    Per il discorso iniettori mi ha fatto vedere la diagnosi e ha detto che sono ok (altrimenti il tester lo avrebbe segnalato nel grafico).

    Il volano bimassa lo esclude.

    Ha avuto problemi simili su altre macchine (altre marche) dove i clienti insoddisfatti e dopo aver speso tanti eurini (sostituzione inettori e/o volano) da altre parti non hanno risolto il problema, cioè per 10 gg tutto ok ma poi il problema si è ripetuto, sono andati da lui e con calma ha trovato il guasto, tipo valvoline da cambiare (sull ordine di 60 euro) e le macchine vanno bene ora!

    Prossimamente la vuole rivedere con calma e andare a fondo ha detto..speriamo bene!](*,)

    PS una curiosità costo medio per intervento iniettori / sostituzione volano bi massa? GRAZIE GENTILISSIMI FIOI!:wink:
     
  13. Charlie_jcw

    Charlie_jcw Collaudatore

    441
    13
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    830
    Bmw 120d LSE
    Gli iniettori costano una fucilata tipo 400€ l'uno, mentre il volano sei attorno a 1000€ però una volta che sostituisci il volano conviene fare anche la frizione visto il kilometraggio, sempre se è quello il problema!
     
  14. ENEA79

    ENEA79 Secondo Pilota

    663
    8
    22 Dicembre 2007
    Reputazione:
    401
    BMW 320d G20 M Sport
    Stessi problemi...mi dicono anche a me sia il volano da cambiare mah....
     
  15. gianluca83

    gianluca83 Aspirante Pilota

    41
    0
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91
    scusate l'ignoranza..

    se fosse il volano da cambiare, oltre gli scossoni cosa potrebbe accadere?

    cioè se non lo cambiassi e decidessi di andare avanti cosi,giusto per farmi un idea, alla lunga cosa potrebbe succedere al biemme? Continuerebbe solo con quelli scossoni o potrebbe succedere qlc di piu grave?:-k
     
  16. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    imho le vibrazioni non sono mai buone......:-k potrebbe saltare qualche vite o fermo...
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bruci la frizione a lungo andare.

    Quello che mi puzza è il fatto che il minimo sia oscillante più delle vibrazioni. Quindi o c'è qualcosa che crea un "attrito" sull'albero motore (Volano bimassa squilibrato) oppure sono gli iniettori che al minimo non parzializzano bene.

    Vai in un centro Bosch Service ed effettua una prova di silenziosità (così elimini dai possibili indiziati gli iniettori) . Se è tutto nei range di guardia allora c'è da indagare su 3 fronti:

    -Puleggia albero motore (o damper di smorzamento)

    -Volano bimassa

    -Supporti motore/cambio
     
  18. gianluca83

    gianluca83 Aspirante Pilota

    41
    0
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91
    Ragazzi ho appena fatto una prova a casa con macchina ferma..

    Allora motore freddo ( 12 ore ferma ) all'inizio da scossoni e poi si stabilizza senza darne piu, dopo 4/5 min ho provato a dare un accelerata sui 3000 giri e ha ricominciato a fare scossoni per poi dopo 2/3 min ristabilizzarsi..

    Sento anche dei rumori sulle cinghie (tipo degli sfregamenti ) quando accelero naturalmente a macchina ferma.:-k

    Altra cosa che ho notato ieri sera dopo essere tornato da udine (120 km di viaggio) arrivo a casa lascio la macchina in moto (per aprire i cancelli di casa), rimonto e provo a notare le vibrazioni se c'erano: risultato mi sembrava sto giro di essere su un trattore!!:eek:

    Deduco che piu viaggi lunghi faccio piu vibrazioni fa, piu corti sono 20/30 km fa meno vibrazioni da fermo.:rolleyes:

    Confermano le vostre opinioni questi ulteriori indizi?

    Iniettori sono ok da prova diagnosi.

    GRAZIE MILLE:wink:
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Puleggia o volano
     
  20. narcisos

    narcisos Aspirante Pilota

    3
    0
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 3 e 46
    potrebbe essere gli iniettori che sono starati.

    fammi sapere

    ciao
     

Condividi questa Pagina