Il discorso gomme e' molto interessante, ma ne so poco. Immagino che, ad esempio, le R888 siano piu' performanti di un Pzero Rosso su qualsiasi genere di macchina, essendo di ben altra tipologia. Ma tra gomme della stessa categoria ci sono modelli che vanno comunque meglio, su qualsiasi auto? O ci sono invece macchine che - la butto li' - usando gomma A e gomma B vanno meglio con la A e altre che vanno meglio con la B? Girando la domanda sul caso in questione: le sportcup+ sono gomme con cui qualsiasi macchina migliorerebbe il tempo?
discussione caro sling, come va, penso che in qualche caso dovremmo "chiarirci", nel senso di precisare quello che si intende.. sarebbe utile magari parlare di persona... sono certo che non ci sarebbero certi "malintesi"; ma mi assumo la resposabilità "dell'insuccesso"; mi credi se ti dico che ho presente la differenza tra consumo specifico e consumo in assoluto? un ultimissima cosa; l'effetto venturi si manifesta indipendentemente dalla presenza del suolo, basta un condotto di sezione che si riduce; nel caso delle macchine il suolo rappresenta solo la parte inferiore del condotto.... mi sembra che quello che accade nel caso di un aereo sia un fenomeno diverso, dovuto, se ho ben capito, all'accumulo( o al ristagno ) di aria sotto le ali... una specie di cuscino d'aria ? sarò lieto di approfondire ancora le questioni tecniche con te, certo che ne avrò un beneficio. a presto, Giacomo
In linea di massima ci sono gomme più performanti e meno performanti, la differenza piuttosto la può fare lo stile di guida e l'equilibrio della macchina, ad esempio una sportcup vera è più veloce di un paio di decimi al km rispetto al pzero corsa ma la michelin è molto più rapida e repentina nelle perdite di aderenza, quindi su una macchina disequibrata come la 911 sarebbe preferibile una gomma più progressiva come la Pirelli mentre su una M una michelin è meno scorbutica.
Ciao Giacomo, e' proprio vero, chi si spiega dovrebbe farlo chiaramente, cosa in cui ho mancato subito e prendendo poi un esempio infelice quale lo scarico! Mi spiace! Comunque son d'accordo con te, alla prima occasione una bella chiacchierata di persona sara' un piacere e chiarira' tanti punti! :wink:
questa è l'appendice aerodinamica anteriore della M3 e92 GT4 da ora in vendita per tutte le M3. Meglio che non vi dica quanto costa questa opera d'arte in vendita pure l'ala posteriore
costi interessante enrico, ma ...non tenerci sulle spine....costi? davvero proibitivi? c'è qualche indicazione tecnica, magari sulle forze aerodinamiche? ciao
ciao Giacomo, tieniti forte: l'appendice anteriore costa 4500 dollari (se Nik1 puo' verificare nell'ETK forse potremmo sapere il prezzo in euro) l'ala posteriore intorno ai 750 euro. Da notare come le prese d'aria sono predisposte per tubi di raffreddamento da 60mm. Non è molto facile posizionarlo visto che in sterzate elevate puo' toccare la gomma. Per questo motivo io ho un tubo di raffreddamento da 50mm (che funziona davvero benissimo). Quelle prese d'aria sono stupende perchè sono molto larghe e raccolgono molto aria. Un upgrade davvero valido.
ragione caro enrico, avevi ragione ...stratosferici....anche se... potendo.... per quanto riguarda le prese aria freni, ti riferisci all'impiego in pista, immagino; ho sentito dire che nell'impiego gravoso i freni soffrono... questo upgrade risolve il problema? salutoni
segnalo http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-MOTORSPORTS-E92-M3-SPLITTER-GT4-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem1c168e56c5QQitemZ120637511365QQptZRaceQ5fCarQ5fParts#ht_1708wt_1167
il mio e' piu' basso,e la macchina con le molle h&r si e' abbassata anch'essa,infatti raschia in continuazione ma non si rompe....per ora.
Eteticamente molto bello! Pero' e' poco pronunciato come splitter.... lo preferirei piu' piatto anche ai lati, non solo in centro.... Certo che per uso civile e' molto piu' plausibile. Anche per il portafogli!