Beh con il 330d manuale pretenderei di stare sopra i 12-13 km/l come minimo! Comunque vedo nelle ultime pagine che il dato degli utenti è circa quello...quando scrissi che era una petroliera probabilmente avevo appena letto dati molto pessimistici...
Io credo che alcune cose dovrebbero sempre essere tenute in considerazione: - l'attrito dovuto alla larghezza degli pneumatici un 225 è sicuramente inferiore ad una 245; - se l'auto ha un cambio manuale o automatico e se la trazione è 4wd o posteriore nel caso di una Bmw, considerando su 231 o 245cv, il valore che poi si ha realmente alla ruota nel caso di una 4wd o di una 2wd; - credo inoltre che per quanto riguarda il 245cv in confronto alla 231cv possa avere una semplice mappatura della centralina differente che (è un esempio, in quanto non ho un idea precisa) faccia erogare una pressione maggiore agli iniettori, quindi benchè si tratti in entrambe le potenze della stessa quantità di gasolio, la stessa viene polverizzata a pressione maggiore tale da poter massimizzare il rendimento e la cavalleria, con la semplice conseguenza che io per affrontare la salita X stavolta accellero leggermente di meno, morale? meno di qua e meno di la, saltano fuori quei cavallucci al litro di meno di cui si parla... N.B. ( credo inoltre però che se Bmw si sia prodigata nel aumentare la potenza da 231 a 245cv soltanto aumentando la pressione di iniezione degli iniettori, chiaramente la considerazione che ne deriva è oggettivamente che le parti sottoposte a stress e ad usura per la 231cv sono chiaramente minori che per un 245cv, morale della favola, se Bmw non ha cambiato i materiali e i motori sono gli stessi, tutti possono ottenere una 245cv ma sappiate che forse potrebbe vivere qualche km in meno) ringrazio tutti coloro che vorrano intervenire nelle mie osservazioni da semplice neofita... ciao
in effetti la cosa mi incuriosisce molto, se riuscissi a sapere dettagliatamente quali sono le differenze, grazie!
Del tutto differenti è un po troppo..... fondamentalmente cambiano gli iniettori che polverizzano meglio il gasolio e quindi possono aumentare leggermente la cavalleria rientrando nelle normative antiinquinamento solitamente superiore ( per esempio da euro 4 a 5 )
Dipende, tu hai scritto che è una semplice mappatura che sottopone a più stress meccanica e iniettori, invece gli iniettori sono diversi, polverizzano meglio il gasolio, quindi aumenta anche la resa e la cavalleria ma il motore per questo non è più "delicato"..:wink:
Giusto, ma se è per vero che le altre componenti meccaniche che si trovano vicino agli iniettori, quali possono essere la camera di combustione credo, chiaramente sono sottoposte a sollecitazioni maggiori dovute ad una maggiore pressione per via di iniettori più potenti... giusto?
Anche a me risulta che il 245 sia proprio un motore nuovo rispetto al 231! Che poi abbia somiglianze o cose in comune sicuro!
praticamente tutto: testata completamente rivista nei flussi supporto albero motore di tipo badplate compressione diversa iniezione 2000 bar vs 1600 iniettori piezoelettrici catena distribuzione spostata dietro pompa olio a mandata variabile EGR sul lato scarico diverso layout dell' airbox... e tanto altro ancora è un motore completamente nuovo , infatti si chiama N57 , mentre prima tutte le evoluzioni dal 184 cv in su erano M57 ovviamente le stesse differenze ed anche altre le trovi a nei fratellini 4L M47 - N57
il 231 cv è tuttora un ottimo motore:wink:, il 245 cv è il non plus ultra dei diesel monoturbo sui 3 litri va come un missile e consuma pochissimo
Grazie per avermi tirato su di morale, ma alla fine c'è sempre questo N47... stupido N47 fai sembrare M57 inferiore....