http://www.m3post.com/forums/showthread.php?p=8178729#post8178729 Come riportato da questo topic di bimmerpost il prossimo modello di M3 avrà un motore di 3500cc 6 cilindri in linea, triturbo da 450cv. Il cambio previsto sarà solo un doppia frizione a sette rapporti. Questo nuovo motore chiamato S55 equipaggerà a breve la nuova X3M. Per quanto riguarda il presente sembra che la produzione della attuale M3 si concluderà nel 2011
Come "fottersi" una fetta di puristi? Ovviamente privandoli del loro bel cambio manuale. Mah. E quoto Masa.
Allora... per quanto riguarda il tri-turbo, penso sia una mossa per poter ricavare un motore molto potente, con una curva di coppia e di potenza praticamente "devastante" dai bassi fino al limitatore ma soprattutto per rientrare nelle future normative anti-inquinamento. Euro 6 per l'Europa, relativa nuova classe per il mercato americano. Per quanto riguarda la trasmissione, potrebbero esserci smentite, vedremo. Ciò che non darei mai per scontato è l'abilità dei tecnici del reparto sportivo nel dar vita a motori che sono delle vere opere d'arte. Basti ricordare che fino a pochi anni fa, parlare di twin-turbo era sinonimo di consumi stratosferici, di emissioni notevoli, di curve di potenza rivolte al solo valore massimo (e soprattutto per auto "di nicchia"). Promette molto bene, secondo me.
...La porsche ha tirato fuori 450 e passa cv da un motore senza iniezione diretta e col basamento di millemila anni tre turbi sono una scorciatoia da sfigati
Continuano a fare la sagra del rinnego. Dopo Fini che ha rinnegato il saluto romano ci mancavano questi accrocchi di BMW. Se ne sentiva la mancanza., no?
Lunedì mattina. Sala riunioni Bmw. Arriva il responsabile di progetto con la cartellina rilegata e la presentazione caricata sul portatile. "Progetto N55 tri-turbo". Buongiorno Signori, volevo illlustrarvi il nuovo prog... "NOO, E' UNA CAGATA. BOCCIATO". Next......
Come minimo mi aspetto che, mentre si siede, il collega gli ha piazzato lo "scorreggiofono" sulla sedia per umiliarlo ancora un pochino!! Come caspiterina si fa a bocciare un progetto sulla carta... Boh!!
Io ho sentito dire che MOLTI che usano la GT2 sono pronti a kakarci in cima alla GT3... parlando di motore... Io sono convinto che la futura ///M sarà un salto avanti quanto lo è stata l'attuale V8 rispetto al precedente L6 (parlo di prestazioni)... o forse ancor di più!!! Il sound del motore che gira alto comporta da sè un punteggio assai elevato... ma alla fine dei conti, il cronometro conta ancora molto... di più!
...Bru mi definisci "cacarci in cima"? io mica ho detto che andrà peggio, solo che pasare al turbo la vedo come una scorciatoia ...perchè?
Qua non si tratta di dire se andrà meglio/peggio... qua si tratta di capire se i 1.500 g/1' che mancheranno saranno compensati o meno da tutto quel bendidio di "Niutommetri" sparsi per tutto l'arco di esercizio... che faranno si di tirare giù tanto tempo qua e là (se la ciclistica sarà all'altezza).... Io dico 2 cose: la GTS non si è ancora capito veramente quanto va... e che questa ///M farà veramente paura (visto che uscirà prima del previsto per "rimettere le coser a posto" con l'imminente M1)..................... Anzi, quasi quasi mi tengo la mia VASCA DA BAGNO anche per il 2011....
Perchè la potenza massima non è mai l'unico scopo quando si progetta un motore stradale , e se lo fosse ti assicuro che in BMW non sono secondi a nessuno quando si tratta di tirare fuori tanta potenza. Se conoscessi un pò di storia della casa, sopratutto nelle competizioni , sapresti che tipo di potenze sono stati in grado di raggiungere con i motori turbo in passato , e con che tipo di monoblocchi ( praticamente gli stessi dei motori stradali ) . Adesso farebbero anche molto meglio se volessero. Inoltre non vi è alcun motivo per cui l'iniezione diretta favorisca il raggiungimento di elevate potenze . Anzi , lo sfavorisce
Ed infatti, l'iniezione diretta è un sistema che migliora la combustione per ridurre sia i consumi che l'inquinamento del motore, visto che permette di iniettare direttamente in una zona "calda" del motore.
??? Farai indigestione di cv nei prossimi anni... Il V8 della prossima m5 passa i 700 e fischia senza battere ciglio e le m3 più tranquille saranno intorno ai 550. Scorciatoie, certo, ma vivaddio che esistono.
E' facilmente immaginabile che il triturbo facesse storcere il naso a tanti, (cosi come per il passaggio da L6 a V8) però bisogna tener conto che cmq la "base" di partenza è sempre una cilindrata piuttosto generosa, non è un turbo in stile anni 80!! La fonte è certa? a quando l'uscita della nuova emme?