Che dite la prendo? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Che dite la prendo?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da valter2000, 12 Ottobre 2010.

  1. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Ma cos'è sta storia del richiamo per il freno a mano?Effettivamente il freno a mano della mia non ha mai funzionato,anche tirandolo su tutto blocca molto poco..
     
  2. valter2000

    valter2000 Kartista

    170
    4
    28 Ottobre 2008
    Reputazione:
    330
    ex BMW M3 e 46,320d e 92
    Non so in che consiste il richiamo al freno di stazionamento,ma di sicuro la mia lo doveva fare insieme a quello dei cuscinetti di biella, in garanzia e completamente gratuiti.

    La barra duomi è indispensabile se non si va in pista?
     
  3. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    beh la barra duomi è sempre una bella cosa averla perchè irrigidisce l'avantreno, poi ovvio che come tutte gli upgrade non li senti tanto andando in rettilineo a 50 all'ora

    http://www.meccanicaweb.it/Articoli/Tecnica-auto/barra-duomi.html

    http://www.racingcenter.it/articoli/barre-duomi/barra-duomi

    per quanto riguarda il freno a mano, serve solo a parcheggiare che ti frega se non frena tanto, a meno che non vuoi buttarti sul rally :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. valter2000

    valter2000 Kartista

    170
    4
    28 Ottobre 2008
    Reputazione:
    330
    ex BMW M3 e 46,320d e 92
    Ecco una foto della belva.Più la guido e più mi piace.
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    leggo solo ora, biemvenuto!!!!

    la duomi le prime appunto nn l'avevano

    x i dischi cerca nel forum c'è un tutorial

    dischi csl e pinze brembo e sei a posto!!
     
  6. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    è proprio uguale alla mia a parte i cerchi da 19 =D> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io non ti consiglio di cambiare dischi/pinze freno, quelli originali sono più che sufficienti per un uso stradale anche girando al limite, al massimo cambi le pastiglie con un paio di più performanti.
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma se gli vibra in frenata fa le cose x bene, o no???
     
  8. SimonE46

    SimonE46 Aspirante Pilota

    27
    1
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    48
    Bmw M3 E46
    io ed il mio meccanico stiamo lavorando ad un'upgrade dell'impianto frenante molto carino...che comprende dischi nuovi, magari csl se ci stanno coi 17'...e pinze derivazione Subaru Impreza Sti o Lancer...entrambe Brembo...l'altro giorno montando le termiche ci siamo accorti che le bocchete di aerazione dei freni provenienti dal paraurti erano tappate...dateci un'occhiata perchè secondo me i freni li potete mettere anche da 400 mm ma se nn prendon aria fresca...
     
  9. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    io dico solo che spendere 3000 euro per un impianto frenante nuovo non vale la pena se non fai pista, secondo me... ovvio che un Brembo è comunque migliore
     
  10. SimonE46

    SimonE46 Aspirante Pilota

    27
    1
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    48
    Bmw M3 E46
    condordo pienamente...e con meno soldini l'auto sn sicuro che frenerà alla grande lo stesso...peccato solo nn si possa far funzionare quel freno a mano...io senza leva un'auto fatico a guidarla "tutta"..:-k
     
  11. valter2000

    valter2000 Kartista

    170
    4
    28 Ottobre 2008
    Reputazione:
    330
    ex BMW M3 e 46,320d e 92
    Mi sembra strano che con l'impianto di serie debba vibrare,al limite frena poco ma non deve vibrare.Penso che sono i dischi,anche se sembrano proprio nuovi senza alcuno scalino.Io non vado in pista,li mi piace andarci con la moto.Per il resto è una gran macchina,sono proprio contento.
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma quale 3000, si riesce a fare con un migliaio!!!

    xò quando stai andando e ti attraversa un pedone e riesci a fermarti...li benedici, oppure quando sei a 180 su un rettilineo solitario e alla fine vedi un velox malefico e fai da180 a 40 km orai in un attimo e ti fermi davanti al velox e hai patente e portafogli intatto vedrai se benedici san brembo!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    tutto questo x dire che su un auto performante ci vuole un impianto frenante all'altezza!!! fidatevi!!!!

    dagli un paio di inchiodate, anche 3 o 4 come si deve, vedi se migliora:wink:
     
  13. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    forse ha fatto un po di pista???? la mia non vibra per niente
     
  14. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Neanche la mia vibra per nulla. Frenata precisa e potente...
     
  15. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Non mi esprimo sull'impinato frenante di serie...mi sono già espresso in passato...](*,) :mrgreen:
     
  16. valter2000

    valter2000 Kartista

    170
    4
    28 Ottobre 2008
    Reputazione:
    330
    ex BMW M3 e 46,320d e 92
    Effettivamente ho fatto qualche frenata parecchio energica e la situazione è molto migliorata,ma non capisco il motivo.Forse erano le pasticche? Comunque grazie del consiglio.

     
  17. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    il disco è flottante e la pinza no!!!

    succede che il disco rimane un po x ca22i suoi e quando inchiodi si ricentra...in parole povere.....

    le so tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
     
  18. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    dubito che per un impianto brembo tu possa spendere di meno di 3000, stavamo parlando di brembo no? Per quanto riguarda l'efficacia, dubito anche che nell'uso stradale facciano anche tutta sta differenza, non credo che da 50km/h a 0 ti fanno fermare in 10 metri invece che 30, per fare un esempio.

    Se invece mi dici che puoi fare 20 frenate al limite, una dietro l'altra, invece di 3-4 ti do ragione pienamente.
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    pinze brembo di derivazione porche, 500 euro, disco csl nn so di preciso ma metti un'altri 600 euro, e due staffe fatte da un tornitore alrei 2/300 euro..

    fidati che si ferma, eccome se si ferma....certo contro la fisica no...ma si ferma!!!
     
  20. valter2000

    valter2000 Kartista

    170
    4
    28 Ottobre 2008
    Reputazione:
    330
    ex BMW M3 e 46,320d e 92

    Sei un GRANDE!!!!!!!!!!=D>
     

Condividi questa Pagina