Generalizzando creano problemi agli altri utenti della strada. Li trovi sempre in corsia di sorpasso a 200kmh sempre pronti a sfanalare e, non ultimo, sempre incollati alle vetture che li precedono. Non faccio di tutta l'erba un fascio, ma la maggior parte degli audisti sono così. Non amo il fatto che le loro auto condividono praticamente tutto con auto di livello inferiore (VW, seat, skoda). La tua è l'unica audi che non è un audi ed è degna di nota. Complimenti sia per la Ferrari (complimenti indiretti) sia per la R8....... quale è l'utilitaria? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi prendi in contropiede, non conosco la capienza in litri... ...by the way queste sono le valigie della R8: (vanno anteriormente e dietro ai sedili posteriori dove c'è spazio a sufficienza per mettere un trolley) segue foto del vano di carico anteriore (notare l'alcantara ovunque, massima cura anche nelle zone non in vista)
Bene, praticamente puoi caricare più valigie con la R8 che io con la mia serie3 coupe' Incredibile, non l'avrei mai detto!!! Rinnovo i complimenti e buon divertimento. PS audi è maestra nelle finiture; bisogna ammetterlo!
on a friday, te lo faccio presente pubblicamente: non perdi occasione per punzecchiarmi; ce la farà il nostro eroe a bannarmi entro fine mese? Si accettano scommesse! Qui custodiet custodes? Il mio punto di vista, in quanto tale opinabile e non per forza condivisibile: Le Audi sono Skoda ricarrozzata (o viceversa per la proprietà transitiva), ma qui si parla di R8 che è una Lamborghini ricarrozzata. Di fronte ad una simile cura dei particolari come un vano carico rivestito in alcantara e bellissime cuciture in contrasto non posso che ammettere la superiorità nella cura dei particolari. Il vano carico della mia 3er fa pietà per uso di materiali. A differenza di altri resto obiettivo, pur odiando visceralmente i vaggari (inteso come proprietari di vetture del gruppo VAG, e ribadisco non è un offesa)
Che ci vuoi fare, frequentiamo gli stessi topic e sfortunatamente ho una buonissima memoria. Comunque apprezzo finalmente un post obiettivo e senza preconcetti. Possiamo non apprezzare il design (io ad esempio adoro quello minimal della e92) ma non possiamo ignorare che quanto a cura costruttiva e finiture interne le audi diano punti a tutti i suoi competitors.
Beh se avessi saputo che addirittura hai un odio viscerale verso il gruppo Volkswagen che chiami "vaggari" ma puoi dirlo come ti pare ma a me sa di offensivo...comunque sorvoliamo...non avrei perso il tempo a spiegarti e a sporcare il 3d visto che sotto-sotto era ironica la tua curiosita' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
per amore della verità mi copio e incollo dall'altro topic: vaggari non credo sia offensivo è come dire bmwisti, mercedesisti, alfisti, etc... vag = gruppo VAG (volkswagen audi group) http://www.google.it/search?q=gruppo...nt=firefo x-a loro (il gruppo VAG) montano il 3.0TDI come la Cayenne del nostro amico avrei potuto dire audisti o volkswagenisti, ma si raggruppano in VAG in quanto condivisi da più costruttori non volevo offendere nessuno
Pensa che a me succede la stessa cosa con BMW, Mini, Alfa e altre, quindi devo odiare tutti come fai tu?
effettuato tagliando (30mila) vi elenco i costi ed i dati: - Manodopera Ispezione longlife service 154 Euro - Olio motore 234 Euro - Cartuccia olio 33,68 Euro - Filtro aria 114,2 Euro - Filtro carburante 27,41 Euro - Filtro antipolline 44,03 Euro - Anello 2,12 Euro - Detergente parabrezza 1,16 IVA 122,12 Euro Totale= 732,72 lavaggio gratuito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> che dire? spendevo di più con la mia ex Z4 3.0i per rimanere in BMW a me sembra onestissimo! ! !
La uso quotidianamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' la mia utilitaria... considera che due volte a settimana percorro Napoli - Roma A/R, e sono stato in Svizzera un paio di volte! Posso dire che, per ora, è l'auto più affidabile che abbia mai posseduto. (mai un fermo, mai un minimo problema... è senza dubbio nata sotto una buona stella). Le pastiglie sono ancora al 50% pur avendo il cambio automatico (in bmw le sostituivo ogni 10mila km). Gli pneumatici sostituiti a 19mila km; ho rimontato le Pzero di serie e prima ancora le S001 trovandomi malissimo! In realtà all'attivo ho 24mila km, ho voluto personalmente anticipare il service. Già a 10mila km feci sostituire olio-filtro olio di mia spontanea volontà (la casa prescrive il longlife dunque a 30mila km salvo diverse indicazioni del computer di bordo in base allo stile di guida) E' perfetta, francamente non so se con altri marchi (Ferrari? Maserati?) avrei potuto percorrere i medesimi km quotidianamente senza NESSUN problema. La Scaglietti in 12mila km ha visto il conce una decina di volte (non esagero) per i problemi più disparati. Non sono un fan di Audi, a 20 anni avevo una A3 2.0TDI che l'ho venduta per disperazione... e all'epoca scrissi a tutte le riviste del settore lamentando problemi che oggi affliggono i possessori di A3 PDE (turbo, testate etc...)