Nuovo acquisto | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuovo acquisto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da antonio_n, 13 Febbraio 2010.

  1. antonio_n

    antonio_n Aspirante Pilota

    6
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116d
    Salve a tutti, mi chiamo Antonio e sono un nuovo iscritto, ho acquistato in dicembre 2009 una 116d 3P, in offerta a 20.900 euri (con rottamazione) + optional (eletta, dynamic package, supp. lombare, altoparlanti HI-FI multi amplificato 11 altoparlanti). Ero tentato per la 118d ma la differenza era di 3000 euri.
    La prima delusione si è verificata nell’ascoltare l’impianto “HI-FI”: mi sono ricordato di quando montai la Majestic sull’Alfasud. Ho pensato che qualcosa non funzionasse e ho iniziato a contare gli altoparlanti: erano 6 + 2 sub sotto i sedili, i quali con l’audio e i bassi al massimo (o quasi) riescono a fare sentire il loro suono, quindi ho dedotto che ne avessero dimenticato 3 oltre l’amplificatore, vista la resa. In Concessionaria scopro che la mia deduzione era errata in quanto l’impianto è perfettamente funzionante, compreso l’amplificatore e gli “11” altoparlanti sono effettivamente 8.
    Ma andiamo alla macchina, all’inizio, nulla da dire, a parte i consumi ben lontani da quelli dichiarati, ed alcuni scricchiolii provenienti dal cruscotto, ma le sorprese (BRUTTE) erano tutte a venire, pressappoco a partire da circa 1500 km e cioè:
    - solo a volte, rumore proveniente dal motore in fase di accelerazione (2500 giri/minuto) tipo battito in testa ma molto più forte;
    - rumorino con il motore al minimo molto simile alle fusa di un gatto, quindi alternante;
    - pedale della frizione con micro scatti in fase di alzata soprattutto con motore caldo.
    L’auto è attualmente in officina (Concessionaria di Catania) già da quattro giorni (ero prenotato da un paio di settimane) ieri (venerdì) mi dicono telefonicamente che a motore freddo è tutto normale e che verrà prossimamente provata a motore caldo (?).
    Desiderei, che qualcuno, che ha riscontrato difetti del genere o ha qualcosa da dire in merito, mi rispondesse, grazie anticipatamente. Antonio :eek:
     
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ciao,complimenti per il prezzo spuntato,per il primo problema non ti sò aiutare,per il 2 mettiti l'anima in pace perchè è un difetto tipico della 1er
     
  3. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    Il primo problema potrebbe essere la rigenerazione del fap
     
  4. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    Ciao!

    per prima cosa ti consiglio di presentarti nella sezione apposita e di scrivere con il carattere normale del forum (se passa un mod ti bacchetta) :mrgreen:

    per il primo problema riguardo allo stereo... beh se cercavi una resa acustica da impianto stereo serio fatto da un installatore, hai decisamente buttato i soldi prendendo l'upgrade dell'impianto originale...

    Per gli altri problemi.. riguardo la frizione che fa un po' di capricci.. agli scricchiolii interni.. e a qualche rumorino proveniente dal motore.. sono cose risapute. le auto perfette non esistono.

    Personalmente credo che pur avendo questi problemi la 1er si faccia perdonare con una qualità e un piacere di guida superiore, che forse, con un 116 fatichi ad apprezzare..

    Se badavi così tanto alla qualità degli interni, e ai rumorini.. forse dovevi orientarti su audi..

    Per i consumi, aspetta. I consumi reali inizi a vederli dopo i 10000 km.

    Ciao
     
  5. antonio_n

    antonio_n Aspirante Pilota

    6
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116d
    In effetti, leggendo sull'argomento, potrebbe essere la rigenerazione del fap, o dpf nel mio caso, ma qual'è la differenza?

    grazie comunque per la risposta. Antonio
     
  6. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao Antonio,

    welcome tu BMW...sei entraro in famiglia...qui puoi trovare le migliori delucidazioni su tutti i problemi/dubbi inerenti alla serie 1....il forum pulula di gran intenditori=D>=D>=D>

    Presntazioni a parte....è normale che la frizione dia problemi di vario genere....a me dopo 30000 mila km hanno sostituito volano e frizione xk in partenza la macchina vibrava molto.....adesso dopo 4000 km circa il problema sembra tornato.....quindi abbituati a questo problemino xk se vai in conce e dici che la frizione strappa ti dicono che la macchina non ha nessun problema e che bmw è la miglior casa automobilictica del sistema solare......:evil::evil::evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2010
  7. willy2004

    willy2004 Collaudatore

    284
    5
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 118d futura assetto M
    Ultimamente ho saputo che sarebbe consigliabile non acquistare piu una macchina nell'ultimo suo anno di produzione come nel caso della serie 1.

    Gli stampi per tutti i componenti compreso cruscotto e telaio non vengono sostituiti o rimpiazzati da nuovi eliminando gli errori o difettosità che possono generare a causa dell'usura. gli stampi vengono usati fino alla fine produzione senza sostituzioni e possono generare imperfezioni non notabili.

    Altro caso per la fiat multipla che doveva essere ritirata nel 2008 ma è ancora in produzione e talmente sono bassi i suoi volumi che gli stampi non vengono sostituiti troppo costosi per una macchina a fine serie.
     
  8. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    :mrgreen:!!!
     
  9. antonio_n

    antonio_n Aspirante Pilota

    6
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116d
    Innanzitutto grazie (ovviamente a tutti) per avere risposto, ma volevo precisare che se per auto perfette intendi auto che non fanno rumore di un trattore in fase di accelerazione (anche se non sempre) o ti sembra di avere un gatto che fa le fusa dentro l'abitacolo ed ancora la frizione che mastica solo dopo 1800 km ti assicuro che le auto perfette esistono, o semmai che abbiano qualche difetto con un pò di pazienza in conc lo risolvano invece da me dopo 6 giorni di auto in officina hanno cambiato solo la boccola del pedale frizione (adesso il problema si verifica al contrario ovvero quando si abbassa) come dice Simox, per il resto è tutto a posto: per il rumore da tratt il capo officina esclude la rigenerazione del fap/dpf (ancora pochi km) ma probabilmente è da imputare ad gli iniettori a causa dell'umidità e/o pressione atmosferica (chissà forse pure al movimento ondoso) e per il gattino pigiando più volte sul freno è riuscito a zittirlo ma ha ripreso subito dopo. Non mi prolungo oltre, probabilmente sto sforando nello spazio consentitomi. Saluti a Tutti. Antonio :-s
     
  10. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    dipende molto da quello che ci si aspetta...

    anche la mia fa qualche rumorino quando sa abbassa il pedale della frizione, ha il segno dell'airbag sul cruscotto, a volte in partenza la frizione strappa e quando si rigenera il dpf ogni tanto il motore singhiozza.... xò sono problemi che dal mio punto di vista sono accettabili a fronte di tutti i mille pregi della macchina.

    Il mio discorso era per dire che tanti comprando una bmw o un audi si aspettano un'auto perfetta..ma non è una cosa possibile.

    Noi qui siamo tutti appassionati e pare sempre che le auto degli altri siano perfette, ma spesso è perchè la maggior parte della gente se ne frega. Spesso mi capita di salire sulle auto di amici che a detta loro hanno macchine senza problemi, salvo poi io che trovo 5 difetti e malfunzionamenti in 5 minuti.

    Bisognerebbe fregarsene un po' di più e godersi la macchina senza stare a vedere ogni rumorino... se no non si vive più e si finisce per essere scontenti.

    Questa è la mia opinione...

    ciao
     
  11. antonio_n

    antonio_n Aspirante Pilota

    6
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116d
    Indubbiamente è la filosofia giusta, una sorte di compromesso, io posseggo una 1200GS e fortunatamente (fino adesso!) non ho avuto alcun problema a parte con l'officina della conc i quali meccanici hanno caricato oltre un "dito" di olio in più del max (con l'aiuto di un amico inclinando la moto si è visto il bordo dall'oblò) un meccanico mi ha pure detto "non si proccupi tanto c'è lo sfiato" si riferiva allo sfiato dei vapori, da restare sbigottiti. A casa messo a "quattro piedi" ho scaricato circa 400 gr (molti per una moto ma anche per un'auto) Per concludere spesso i problemi sono nelle persone e non nei mezzi. Ciao :-k
     
  12. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    per quanto riguarda i rumorini sul cruscotto.....prova a toccare la copertura del montante destro e vedere se cambia qualcosa......nella maggior parte dei casi è così

    io l'ho smontato (è semplice semplice) e individuato il punto di contatto che provocava il rumore....adesso da davanti non viene nessun rumore nonostante la mia sia una attiva e coi maledetti runflat
     
  13. antonio_n

    antonio_n Aspirante Pilota

    6
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116d
    grazie della dritta, proverò, mi sembrava la bocchetta dx ma non lo era, anche la tua, dal cofano proviene un rumore al minimo?

    Ciao
     
  14. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    bè certo che si, è il motore:mrgreen:

    scherzi a parte che tipo di rumore?
     
  15. antonio_n

    antonio_n Aspirante Pilota

    6
    0
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116d
    il rumore è venuto fuori a circa 1500 km, lo si sente al minimo e (per me) somiglia molto alle fusa di un gatto, Jajo (vedi sopra) scrive di mettermi l'animo in pace perchè lo posseggono tutte le er1 evidentemente rappresenti l'eccezione oppure, come si dice dalle mie parti non hai "l'orecchio fino" (scherzo pure io)

    Ciao
     
  16. lorenzo.adv

    lorenzo.adv Aspirante Pilota

    16
    1
    13 Febbraio 2010
    Reputazione:
    16
    Bmw 116d
    Probabilmente abbiamo gli stessi problemi sulla 116!

    Io ho registrato una clip audio dello strano rumore a 2500 giri!

    http://dl.dropbox.com/u/1518740/rumore_motore.mp3

    Nessuna concessionaria ha ancora capito cosa sia. Mi hanno riprogrammato centralina, rigenerato il fap, ma ancora niente...
     

Condividi questa Pagina