Con 30000 euro ancora da trovare (vendere un rene o prostituirsi )... E' un tipo che guida forte e và in pista spesso e volentieri, gli ho spiegato che per mettere giù bene una Z bisogna spendere altri soldini. Mi ha risposto che per la Boxster (3.4 295 cv nel suo mirino) è lo stesso (LSD, angoli...volendo assetto...invece i freni pare che ci siano già). Voi che ne pensate? prendereste il dragster o il bisturi? Avete idea se le sospensioni PASM funzionino anche in pista e di quanto costi la manutenzione di una Boxster (tagliandi, cinghie etc...) Da Zetista incallito non riesco a sconsigliargli una 987 ...anche per un discorso svalutazione: nel 2006 la Z costava 6-7000 euro in più se non erro e ora si trova a 6-7000 euro in meno. Probabilmente una nuova Boxster è alle porte e tra un annetto scenderanno anche le ultime a iniezione diretta...ma sicuramente le 295 cv sono già dei bei ferri e se è vero come dicono che la prossima generazione monterà solo 4 cilindri turbo non è assolutamente detto che le quotazioni crollino
Per me la z4M messa giù un attimo bene (freni e assetto quindi) diventa un'arma molto efficace in pista... il 6 in linea è alcuni gradini sopra il boxer, in tutto e per tutto. La cayman è più precisa e bilanciata, ma meno coinvolgente
...anche nel peso però :wink: Letteralmente esagerato...alla prima occasione ti racconto volentieri live Caimano in vendita ? per cosa ???
Non ho mai guidato una Boxster...qualcuno l'ha provata? Da quanto ho sempre letto dovrebbe essere molto neutra, soprattutto niente sottosterzo
Fiat Punto o similari per tutti i giorni Lotus Elise per la pista..... Detto questo. Io non prenderei ne una ne l'altra. Della Z4 ne ho sempre sentito parlare male. Rapporti sbagliati, motore che va in alto, poco feeling ecc..ecc...poi magari lavorandoci (molto) la si mette a posto. La z4 3.0 per me è meglio come equilibrio. La Boxsters, non mi piace come estetica, il vecchio motore da 295 cv è un pò una chiavica. La prenderei solo con l'ultima versione del motore che cambia parecchio. Ma i costi lievitano molto. In ogni caso tra le due credo che come guidabilità sia meglio la Box.
Senza dubbio z4!! E poi al di la di tutto hai una macchina che se atta un po benino ti fa anche un certo figurone!
Per me invece nella loro categoria sono entrambe auto eccellenti,la Boxter permette già di suo un utilizzo trackdaystico di un certo livello anche da originale,i freni e l'assetto ad esempio possono sopportatre tranquillamente qualche volata tra i cordoli. La Z4 M è un pochino più potente della Boxter (295cv) ,però per contro necessita di alcune modifiche per essere pronta per la pista. La scelta credo che debba derivare solo dal gusto personale ,perchè sono macchine molto diverse,anche se simili nelle prestazioni,lineare e consistente la Boxter,nervosa e divertente la Z. Io per gusto personale penso che prenderi una z4M....però come qualità la Boxter forse è un pelino superiore!:wink:
quotone... però secondo me la z4M ha più potenzialità rispetto alla boxster/cayman... ovvero, con qualche accorgimento fatto bene (oin primis freni e assetto) diventa un proiettile.... poi il motore è pazzesco!!!
Cayman no perchè dev'essere spider...ma rigida il giusto, ed entrambe lo sono. Le quotaz di oggi delle M sono molto allettanti, ma nel 2011 esce una Boxster tutta nuova. Magari si avvicineranno rapidamente ai 30K anche le 987 3.4 i.d. ... una autobloccata e magari pure pdkata per le esigenze di cui sopra sarebbe il top! Cmq anche le Boxster non sono così pronto pista...modifiche minime obbligatorie coppa olio modificata, degasatore e piastre camber. E sono almeno 1500 euro. Poi vuoi non mettere l'autobloccante?...altri 2000 euro. Sul Pasm ho sentito pareri discordanti: chi anche in pista si trova da dio e chi l'ha smontato per metter le ghiere Siamo sicuri che in pista una M con assetto di serie ma freni, angoli e gomme giuste sia questo disastro? P.S. cmq per la cronaca rigidità torsionale: -Z4 roadster E85 14500 Nm/rad -Boxster 986 10000 Nm/rad -Boxster 987 12000 Nm/rad -S2000 22000 Nm/rad
Per muovere di un grado il telaio bisogna applicare una forza pari a "n" Nm!! La Z4 Coupè vanta 32.000 Nm!!
Guarda dipende da cosa cerchi ,e da come la usi..... Personalmente con la Boxter ho girato a Monza molto spesso,ad Adria altrettanto spesso e ho avuto pure un paio di affincamenti con ragazzi Boxter muniti a Balocco sul "Langhe".....e devo dire che non solo non si sono mai verificati problemi ,ma che si sono anche comportate alla grande a livello prestazionale,sono auto facili e divertenti anche come escono di fabbrica. Poi ovviamente se vogliamo montare gomme slick e assetti ultra-race servono prima altri interventi,ma a quel punto forse la scelta tra Boxter e Z4, che sono comunque auto scoperte,diventerebbe è sbaglaita,a parer mio forse sarebbe più conveninte rivolgersi verso una Exige o una Cayman. Se invece si cerca una vettura polivalente,divertente e che non sfiguri durante qualche sporadica uscita in pista ...allora sia Z4M che Boxter sono eccellenti.:wink:
io propendo per una bella Punto GT, kit turbo maggiorato e la scritta Terry sul lunotto, con 260cv sul dritto voli e poi in curva...voli sempre dritto!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
chissà chi sono in miseri che dicono queste cose...gli invidiosi probabilmente.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> o quelli che non hanno il 50 pollici... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">