Ciao a tutti. Mi chiamo Matteo e ieri ho acquistato la mia prima bmw 316d touring - pacchetto Edition Lifestyle, nuova. Da sempre ammiratore di bmw non ho resistito all'interessante prezzo offertomi dal conce e l'ho comprata. Oggi la targano e già da domani potrei averla in mano. So che non sarà un fulmine di guerra ma l'ho provata e va bene. Ho però alcune cose da chiederVi: - il venditore mi ha proposto di acquistare, e ho accettato, il pacchetto tagliandi base per 6 anni o 200.000 km, al costo di 1700,00 €, che comprende tutti i costi per tagliandi fino alla scadenza (escluso gomme, pastiglie e dischi freni). Io percorro 35-40.000 km/anno, quindi almeno 6 tagliandi pagati. Ma per capire se davvero mi conviene quanto Vi costa un tagliando normalmente? E con che frequenza lo fate? - la macchina monta gomme 225 con cerchi 17" runflat. Quanto si percorre con queste gomme mediamente? Che costi hanno di sostituzione? E i pneumatici antineve, se non volessi cambiare il cerchio, cosa costerebbero? - la macchina non dispone né di ruotino né di kit per la riparazione delle forature, avendo le runflat. Sono davvero così sicuri come dicono questi pneumatici o rischio di dover chiamare il carroattrezzi alla prima foratura? Grazie 1000 a chi mi saprà essere d'aiuto.
ciao, complimenti per l'acquisto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - se fai 6 tagliandi in 4 anni, il pacchetto manutenzione ti conviene - a seconda del tipo di guida e del tipo di pneumatico con i pneumatici riesci a percorrere tra i 30.000e i 50.000km (ma il tutto è davvero variabile) - 4 gomme runflat 225/45-17 dovrebbero venire introno ai 500/600€, dalle mie parti......NON runflat siamo intorno ai 400/450€ (anche meno, volendo) - per le forature i runflat sono ottimi, e ti permettono di proseguire, ad andatura limitata, per un centinaio di km.....se squarci una gomma però, devi chiamare il carro attrezzi per le gomme invernali, lascio la parola ai più esperti
Complimenti per il nuovo acquisto, il mio "contributo" te lo do solo relativamente ai runflat: sabato sera, a circa 250 km da casa, mi si è illuminata la spia che segnala perdita di pressione . Avevo una bella vite autofilettante al centro del battistrata della ruota posteriore: al primo autogrill ho gonfiato la gomma e ho ripetuto l'operazione dopo un centinaio di km, abbastanza per viaggiare a 100 km/h in tranquillità ed arrivare a casa. Ieri mattina (con pneumatico a pressione 0) sono andato dal gommista vicino casa, gomma sistemata con 10€. Con gomme normali avrei dovuto, nella migliore delle ipotesi, sostituire la gomma in autostrada di notte... per quel che mi riguarda sono contento di avere queste gomme. Poi stai tranquillo che se devi chiamare il carro attrezzi perché con le runflat non puoi proseguire, vuol dire che di sicuro non avresti potuto continuare neanche con gomme normali!
Grazie a tutti per la celerità nella risposta. Ma riguardo alle runflat, potrebbe funzionare una di quelle bombolette che gonfiano i pneumatici riparandone la foratura che si vedono negli ipermercati? Mi eviterebbe, in attesa di arrivare dal gommista più vicino, di dover rigonfiare i pneumatici ogni 100km in autogrill. Che ne dite?
Beh dipende anche da quanti km fai giornalmente... Considera che se non fosse stato sabato sera, avrei fatto quello che ho fatto poi il lunedì mattina, ovvero andare dal gommista! Hai voglia gommisti in 100 km Considera poi che la mia è stata una precauzione perché non avevo visto dove/come era bucata, quindi non sapevo quanta aria perdeva la gomma e non volevo rischiare di danneggiarla irreparabilmente. Ripeto, se fori con uno pneumatico normale e ti è sufficiente una bomboletta per arrivare da un gommista, allora significa che ci saresti arrivato anche con una runflat forata. Poi, se uno decide che non vuole le runflat (per un discorso di confort, sportività, costo, ecc., ci sono molte discussioni qui sul forum in proposito e quindi se ti interessa i commenti li trovi là), in questo caso penso sia d'obbligo la bomboletta e un (buon) compressore nel bagagliaio.