[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,perche'?Mica e' stupido il mio gommista...
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Il discorso sembra un pò folle pure a me.
     
  3. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    cioe'?
     
  4. beatyakuza

    beatyakuza Kartista

    115
    1
    5 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d Cabrio Attiva
    anch'io ho il tuo stesso dilemma.. e anke a me hanno consigliato di prendere dei 16'.

    L'unica cosa che vorrei sapere è se posso montare senza problemi un cerchio della Serie3, ke ha lo stesso interasse (120) ma un diverso valore ET.
     
  5. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io per le invernali ho scelto di montare i 17" con le 205/50 perchè l'altra misura era 205/55 r16 e quindi a parità di impronta ho preferito il cerchio più grande:wink:
     
  6. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    anche io monterò 205/50 da 17" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Perchè non fidarsi dei cerchi replica?

    Ma con i cerchi da 18 sulla neve con buone gomme termiche si viaggia discretamente? Le Nokian le escluderei perchè dalle prove sembra che siano eccellenti sulla neve, ma rumorose in condizioni normali. E' così?
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    le nokian le escluderei perche' da 18 non ci sono:-))

    per non spendere cifre astronimiche le marche da 18 winter sono falken/kumho/hankook.......se invece hai dinero da investire in pneumatici da neve andrei sul meglio del meglio che pare siano le continetal 830p......

    A proposito,appello ai 330....avete letto la discussione nella sezione E90/91/92/93 riguardo la gommatura da 17 con le 225 posteriori e l'errore del DSC??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  9. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Io ho comprato i 17 con le 205/50 17 su entrambi gli assi, come hanno detto altri, dato che i 16 hanno la stessa impronta a terra, meglio i 17
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.465
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    16
     
  11. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    no quale errore? Ora guardo. Comunque altra brutta notizia: le 830p non ci sono per pneumatici 255/35/18...dalla 250 in poi la Continental fa il modello 810 Sport e sinceramente non so come siano rispetto alle 830.
     
  12. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    mai detto che sia stupido...

    però uno che ragiona in quella maniera, o è meglio che cambi lavoro, o ragiona, per i miei gusti, in maniera troppo approssimativa

    vero è che una gomma passati 3-4 anni (c'è chi dice anche 5...però io nn supererei i 4..) si indurisce e l'usura diminuisce

    ma questo indurimento vetrifica la gomma, prova ne è che se tu monti un pneumatico di 4-5 anni con tutto il suo battistrada, questo è capace che dopo il primo anno non si consuma +.. perchè ormai la gomma ha perso le sue proprietà elastiche.. e quindi diminuisce sensibilmente l'attrito con l'asfalto, quindi grip e frenata...

    le termiche poi, essendo mescole + tenere si vetrificano + in fretta...

    un'altro pericolo quando si usano gomme vecchie è quello della frammentazione del pneumatico, in pratica quando acceleri o freni bruscamente, il pneumatico che ha perso tutta la sua elasticità si sbriciola, e partono dei pezzi di battistrada...

    poi io sottolineo la mia meticolosità su questo argomento, c'è gente che prende delle gomme cinesi ricoperte e gira una vita senza particolari problemi... però... siccome ne basta una di storta... certe cose le eviterei...

    esistono gomme valide a prezzi ragionevoli... (es. Falken)... quello secondo me è risparmio...

    il resto è idiozia.. (parere personale...)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    l'810sport è il disegno vecchio..

    francamente credo che la motivazione si commerciale

    cmq l'810 è una gran gomma
     
  14. Daco1974

    Daco1974 Aspirante Pilota

    8
    0
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1
    Puoi istallare un cerchio 7,0jx16 et35 o et35 tranquillamente.

    ciao
     
  15. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    se non ricordo male l'810 sport è un pneumatico asimmetrico mentre l'830 è simmetrico che generalmente rendono meglio sulla neve vedi nokian WR+ con WR-G2
     
  16. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Io ho montato dei 16 lo scorso anno e anche con molta neve e in pendenza mi sono trovato sempre molto bene!
     
  17. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    all'ora

    l'830p è l'evoluzione dell'810 sport, sono entrambi asimmetrici, ma non totalemente... (le differenze tra un lato e l'altro sono meno marcate)

    l'810 normale invece è totalmente asimmetrico (le 2 aree del battistrada sono totalmente diverse)

    l'830 invece è un simmetrico quasi a spina di pesce
     
  18. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    ok mi ero perso il "p"
     
  19. MAVERICK7

    MAVERICK7 Aspirante Pilota

    47
    0
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 118D ATTIVA
    se le nokian sono rumorose, credo che l'importante sia l'aderenza e non la rumorosita'!
     
  20. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    Per il mio 118d, dopo molte elucubrazioni mentali (ero indeciso tra Pirelli Sottozero serie II RFT e Dunlop Winter Sport M3 RFT), ho scelto i Pirelli RFT 205/55 R16. Motivo... perché è uno pneumatico di progettazione più recente. Prezzo € 680,00 montati.

    Poi in passato mi sono trovato molto bene con i Pirelli Snowsport

    Che ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina