Pulizia valvola EGR | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Pulizia valvola EGR

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da primocarnera, 29 Settembre 2010.

  1. primocarnera

    primocarnera Aspirante Pilota

    17
    1
    14 Settembre 2010
    Reputazione:
    13
    BMW 318d Touring Attiva
    Secondo me il problema non é tanto tappare od eliminare il ricircolo dei gas e l'EGR, ma bisognerebbe sapere come la prenderebbe la centralina.

    Le Euro4 + fap dovrebbero avere un sensore che monitora costantemente i valori dei gas di scarico, andando a togliere l'egr ovviamente in certe condizioni di lavoro del motore i valori sarebbero diversi da quelli previsti, con conseguente acensione della spia che si accendeva anche a me proprio perché la valvola non lavorava come doveva.

    Una soluzione definitiva sarebbe quella di escludere questo controllo tramite sofrware, ma non so se ci sia qualcuno in grado di farlo e nemmeno se sia realmente fattibile...

    Ciao
     
  2. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    MARZO purtroppo devo correggerti. Le BMW adottano il DPF e non il FAP che invece viene usato dalla tripletta francese. La differenza è abissale in quanto il DPF è un semplice contenitore come tu hai descritto mentre il FAP usa un acido altamente nocivo per abbattere le polveri sottili. Il funzionamento è come tu dici ma l'aumento delle iniezioni di gasolio avviene perchè devono alzare la temperatura dei gas di scarico per sgretolare il tappo creatosi nel filtro. Tutto il meccanismo può avviarsi per lettura dei sensori oppure su rigenerazioni programmate ogni tot dalle case produttrici. Il discorso è molto vasto anche dal punto di vista dell'utilità che è nulla in quanto dallo scarico escono microparticelle ancora più letali di quelle comuni tanto che il comune di Milano è attaccato dai verdi per questo motivo e l'ecopass.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Quoto,hai sicuramente più esperienza di me in fatto di questi moderni sistemi,io avevo citato il fatto mooolto genericamente x mettere in guardia primocarnera,ossia invitarlo a verificare il tipo di impianto della sua auto.

    Infatti tra parentesi avevo scritto FORSE..

    ho toccato l'argomento solo perchè preoccupato circa l' accensione della spia anomalia motore,ma il discorso riguardava la eliminazione del ricircilo gas di scarico..

    comunque non usa un gas altamente nocivo,il principio base è lo stesso:

    - accumulo particolato

    _postcombustione dello stesso al fine di polverizzarlo ed eliminazione

    non capisco a quale acido fai riferimento.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si può fare, ma conviene?

    devi metter mano alla centralina (anzi,lo deve fare uno molto esperto).

    con un costo esorbitante,ovvero quanto una rimappatura.

    la centralina come avevo spiegato rileva il valore non previsto e fa accendere la spia come avvertimento,ma non va in recovery..
     
  5. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    ahahah Marzo ieri sono andato a vedere se nel porto della mia Città stava galleggiando ancora la mia egr...hihihi ho visto 2 pescioloni che se la stavano facendo arrosto come antipasto..!!!:mrgreen::mrgreen: Ma suu daii toglietele ste Egr non vi fate problemi viaa viaa che il motore vi ringrazie a vita
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    AHH.se ben ti ricordi anche la mia giace sul fondale del gargano,ottima zavorra x la pesca a fondo..:mrgreen:
     
  7. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    capisco, ma non devi preoccuparti perchè alla fine chi ci rimette non è il motore ma il tuo portafogli per lo spreco di carburante a gratis!!! Per la storia del fap in pratica i fumi passano in un silenziatore/contenitore pieno di acido in modo da eliminare al massimo la loro fuoriuscita ma quest'ultimo ha una durata temporanea dell'ordine dei 100.000 km. Il costo per il ricambio varia dai 700/1000 euri.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    spreco di carburante?

    acido nell impianto di scarico?

    #-o#-o:confused:#-o

    ma dove le hai lette ste cose?

    non lo dico x sfottere,scusa,ma penso di capirne un pochino,mi piacerebbe sapere chi scrive ste caz...te..
     
  9. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    "Nel gergo automobilistico, vengono definiti filtri antiparticolato anche soluzioni diverse dal FAP Peugeot-Citroen. Tali soluzioni alternative, definite genericamente dall'acronimo DPF, funzionano in modo analogo al FAP. La differenza sostanziale è data dall'assenza di additivi, pertanto, i DPF non hanno la necessità di rabboccare la cerina, ma d'altra parte, l'assenza di additivi comporta la necessità di eseguire la fase di rigenerazione a temperature più alte rispetto ai FAP. Fisicamente la cerina è collocata in uno speciale serbatoio di 5 litri, presente fin dall'uscita dalla fabbrica. Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70 000 e gli 80 000 chilometri Fisicamente la cerina è collocata in uno speciale serbatoio di 5 litri, presente fin dall'uscita dalla fabbrica. Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70 000 e gli 80 000 chilometri". Hai ragione, bisogna usare i termini scientifici altrimenti si travisa il tutto. Per ulteriori chiarimenti puoi consultare WIKIPEDIA. Le fesserie qui non si scrivono altrimenti fai figure di m...a con qualcuno che te le fa notare.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non mi preoccupo di fare figure,ho ben specificato di non esser esperto di fap.

    comunque è come dicevo io.dpf e fap sono la stessa cosa.

    il ciclo di rigenerazione avviene allo stesso modo: postiniezione e combustione.il principio è identico.

    i sistemi francesi cui ti riferisci(psa)usano il secondo metodo da me descritto,postiniezione separata,ossia direttamente nel fap,anziche in camera di scoppio

    non c'è nessun catalizzatore pieno d'acido come scrivevi prima.

    la cerina non so cosa sia, se dici che la usano sarà vero, ma il processo di rigenerazione vai tranquillo che avviene come ti ho spiegato.

    un consiglio. Wikipedia lascialo ai tordi..

    ci posso scrivere pure io e viene pubblicato,almeno fino a quando un feedback negativo induce gli autori a togliere l errore.

    considera poi che sono spesso testi tecnici tradotti.escono delle parole mai sentite...(tipo la "cerina"),può essere che mi sbaglio ,ma sta cerina mi giunge nuova..

    piuttosto sarebbe meglio iniziare ad aprire il cofano fare un po di esperienza...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  11. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    prima dici di non essere un esperto poi ti reputi l'unica fonte attendibile, qualcosa non torna. comunque resta delle tue idee ma prima di pubblicarle certificale con fatti e non parole perchè qualcuno potrebbe travisare e rovinare qualcosa solo per essersi fidato. naturalmente io resto della mia idea, sia ben chiaro, nonostante tu metta in dubbio la professionalità di altri sono sicuro di ciò che scrivo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora,rispondo per chiarire e poi la finisco perchè questa discussione era dedicata ad altro.

    non mi reputo l unica fonte attendibile.

    ho detto e ripetuto che non sono esperto di fap e simili,che non conosco la cerina ma che potrebbe essere come dici,solo che non bisogna prendere x oro colato le citazioni di certi siti internet.

    c'è poco da travisare in quello che spiegavo,tantomeno da rovinare.

    è anche difficile certificare coi fatti ciò che dico tramite un pc...

    se sei interessato comunque io sto a milano,se mi contatti in pm ti posso accontentare coi fatti,così ti tranquillizzi,guarda che il forum non è una gara a chi la sa più lunga o a chi posta più notizie magari prese da wikipedia senza nemmeno capirne bene il significato...

    ci sono decine e decine di persone sul forum che hanno fatto la modifica di cui si parlava,e non hanno certo consultato wikipedia o chicchessia.

    e non hanno certo rovinato i loro motori.

    però credo che prima si sono documentati molto sentendo i pareri di altri utenti...

    mi scuso per l'off topic. chiudo ciao:wink:
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Mah? mai sentita questa.

    IMHO mettendo un tubo così lungo , forse , l'aria "stirandosi" non riesce ad aprire , o comunque molto poco , l'egr.

    A sto punto tanto vale staccarlo , tapparlo e bon.
     
  14. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quoto l'ho letto anche io , qui sul forum.

    Si può anche escludere via software , ovviamente quando uno mappa , altrimenti non ne vale la pena.

    La spia si accende comunque perchè la lambda rileva una composizione di gas non prevista. Sarebbe questa ( sonda lambda ) , da emulare , bypassare.. ecc. per ingannare la centralina, ma nessuno l'ha mai fatto .
     
  15. LeMansBlue

    LeMansBlue Collaudatore

    451
    28
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    13.324.131
    330d e46 204cv msport
    marzo mi insegni come togliere l egr per piacere?! =)
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vai nella sezione "cerca" e digita:collettore libero
     
  17. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    io sono curioso di sapere che funzione a il tubicino da 1metro:-k:-k
     
  18. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    Da fonti autorevolissime (non so se posso dire chi) mi è stato riferito che (riporto quanto riferitomi) "il tubo lungo ritarderà solo la gestione del valvola egr no la qualità della gestione"

    Bye

    Miki
     
  19. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Non vorrei dire una fesseria ma stai attento in caso poi alla macchina tua la centralina vada in recovery!! perche sulle nostre e46 si accende solo la spia, non vorrei che sulla e90 che ha un elettronica piu complessa poi ti vada in recovery la centralina!!! Prima di toglierla la Egr informati un pò!!!
     
  20. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    c'è poco da travisare in quello che spiegavo,tantomeno da rovinare.

     


    è anche difficile certificare coi fatti ciò che dico tramite un pc...


     


    se sei interessato comunque io sto a milano,se mi contatti in pm ti posso accontentare coi fatti,così ti tranquillizzi,guarda che il forum non è una gara a chi la sa più lunga o a chi posta più notizie magari prese da wikipedia senza nemmeno capirne bene il significato...



    ci sono decine e decine di persone sul forum che hanno fatto la modifica di cui si parlava,e non hanno certo consultato wikipedia o chicchessia.



    e non hanno certo rovinato i loro motori.


     


    però credo che prima si sono documentati molto sentendo i pareri di altri utenti...


     


    mi scuso per l'off topic. chiudo ciao
    :wink:

     


    wikipedia è solo il modo più semplice di farti capire che ciò che scrivi non è la verità assoluta! di siti ce ne sono anche troppi sull'argomento ma non importa perchè la cosa interessante è che non ci conosciamo eppure metti in dubbio le conoscenze che posso avere? per me va bene cosi, preferisco non aggiungere altro.
     

Condividi questa Pagina