purtroppo io di città ne faccio pochissima, e quindi non posso incolpare il ciclo urbano e le frequenti accelerate..
non credo.. agli alti regimi si sprigionano alte temperatura e non dovrebbero rimanere residui incombusti..
al di la delle semplici osservazioni è noto che la guida in città con i suoi ritmi e percorsi è ben diversa dalla guida più fluida che si tiene su percorso extraurbano di norma più lungo e regolare. Non facciamoci troppe s...e al cervello
che vuol dire? non è tanto il modo di guidare quanto gli inevitabili transitori cui è sottoposto il motore. Puoi guidare come vuoi ma dubito che in città chiunque riesca ad avere una guida fluida..a meno che non abbaimo due concezioni diverse della guida fluida.
temo di si.. non dico di avere una guida come nel persorso extraurbano, però si riesce ad guidare costante nel limite del possibile.. accelerare in mezzo al traffico e in mezzo ai semafori è inutile.. dal mio punto di vista, poi ognuno sa il fatto suo..
io avevo come problema un ritardo in accellerazione, come se la macchina si bloccasse per circa 4/5 secondi....... ed era molto evidente.... ho risolto il problema con pulizia collettori di sfiato intasatissimi........ adesso la macchina va bene grazie al meccanico di fiducia e me ne sono uscito con 75 euro perche ha sostituito 1 candeletta.... anche a me la macchina e' in garanzia ma preferisco stare alla larga dalla concessionaria tanto nemmeno ti risolvono il problema..... te lo risolvono quando paghi e non hai garanzia..... ciao
Ho avuto pure io lo stesso problema e a 13000 km me lo hanno sostituito. dalla sostituzione non fa piu il difetto. Pure io faccio tratte di 8 km in città.
oggi mi si è accesa la spia.........quella che dice di recarsi in concessionaria........niente cali di potenza. la macchina ha 250ML km. 80-90% autostrada. Mercoledì farò un viaggio da 1000 km........secondo voi facendo tratte da 4-5 ore con circa 500-600 km si riesce a rigenerare senza dover andare in concessionaria??
di default a quei km compare la spia per la sostituzione, a prescindere dalla effettiva necessità...se il tuo conce è onesto ti resetta la spia e ti dice di tenertela cosi finche non ti da problemi a rigenerarsi, che potrebbero comparire sia tra 5000 km come tra 50k km...
la spia ad ogni riaccensione sparisce per riapparire dopo una diecina di minuti di marcia.........tieni conto che è la terza volta che me lo fa dato che il primo allarme me lo ha dato stamane...........può essere un rifornimento non bellissimo???
dubito, carburante sporco si fa sentire, non si fa vedere di solito... se nn ha problemi di erogazione imho è quello che ti ho detto
ciao a tutti volevo riportarvi la mia esperienza: la settimana prima di natale mentre percorrevo un tratto di tangenziale si è accesa la spia del dpf (disturbo al dispositivo antiparticolato). La settimana dopo natale sono andato in concessionario a fare la diagnosi. Esito: dpf pieno da sostituire. Premetto che la macchina funziona perfettamente come ha fatto finora e non da nessun segnale di cedimento a livello funzionale. La spia continua ad accendersi a tutti i viaggi dopo qualche km dall'accensione. In concessionario mi hanno anche detto che sarebbe inutile provare una rigenerazione comandata perchè sarebbe inutile. Ma secondo voi è affettivamente da sostituire questo dpf?
filtro antiparticolato la stessa cosa succede a me ho una 530d avviso filtro antiparticolato vado in BMW lei fa poco strada doverebbe camminare di piu' quindi .queste macchina belle come sono sono, per quelli che fanno 80000km l'anno ?quindi cocncludendo non si puo eliminare questo filtro?cosa bisogna fare saluti
bene anchio la stessa cosa la prima volta ho cambiato la turbina ecc. ora dopo un po nuovamente la stessa cosa mi dicono di fare un operazione di svuotare completamente il fap ed escuderlo dalla centralina purtroppo questo succede a tutti coloro che fanno pochi kilometri come noi ciao.
scusate puo essere che nessuno e' capace di risolvere il problema a monte di questo benetto Fap che rompe le scatole a me e' apparso nuovamente dopo aver cambiato turbina ecc. adesso nel giro di un mese nuovamente la scritta filtro particolato irregolare, sono stato in autostrada ho tirato la macchina a 140 0ra una quantina di km. niente, appare sempre sono cosi incazzato nero cosa si puo fare sensa lavori complessi ?grazie ragazzi rispondete
Oggi ho parlato col mio meccanico ed amico di infanzia,nonche' preparatore della mia x,da lui mappata a breve....via il fap!!!appena facciamo l'altro tagliando via tutto..