Bilstein, ci sono sia per le molle di serie che per quelle ribassate :wink: A meno che tu non voglia fare un assetto completamente regolabile.
Direi molle H&R e Bilstein (non ricordo se B6 o B8, quelli per le molle ribassate); spesa "contenuta" e ottimo risultato per un uso a 360°.
per la z3 m bilsten fa solo i b6. i b8 non ci sono a catalogo. io lì ho abbinati alle eibach e vanno bene. la prossima settimana però la porterò da uno specialista degli ammo a milano. molle h&r e faccio ritarare gli ammortizzatori, li voglio un po' più frenati.
Io ho messo direttamente quelli per le molle ribassate, si vede che ricordavo male :wink: Come molle io ho H&R e fastdrive ha le Eibach e, confrontando le foto, la sua è (o meglio era perchè adesso ha cambiato tutto) più cedevole, penso dipendesse proprio dalle molle. Fammi sapere come ti trovi e quanto spendi per gli ammo ritarati, prima o poi potrei fare anch'io qualcosa di simile :wink:
ok. tieni presente che io ho anche le barre stab. h&r e già si corica molto meno rispetto alle barre stock
Si quelle le ho anch'io, regolabili e fanno tantissimo; però mi sembra le abbia anche fastdrive e la sua, soprattutto in beccheggio era più morbida della mia, quindi penso a causa delle molle.
la sensazione di maggior "morbidezza" delle eibach è dovuta soprattutto al fatto che queste sono progressive. in pratica hanno una parte delle spire che lavorano come se fosse una molla originale e una che lavora come una molla sportiva. mettendo le barre questa sensazione diventa fastidiosa perchè sembra quasi che in inserimento di curva non abbia appoggio.
io li ho smontati e sono passato ai kw clubsport Per strada vanno molto bene,levano quella sensazione di galleggio sopratutto dopo i 200 e mantiene il confort degli originali..in pista con semislick non erano il massimo.. meddix hai un mp:wink:
Stessa scelta che ho fatto io. Molle h&r + Bilstein. Prima di montarli però devo vedere se vanno regolati anche gli angoli di convergenza.
Se vai a questa pagina http://www.bmwpassion.com/forum/private.php?folderid=0 troverai un mio messaggio:wink:
sembra che le risposte siano un po' tutte nella stessa direzione. mi capita che la macchina dopo i 200-220 inizi a serpeggiare con la sensazione che la cosa parta dall'avantreno..a qualcuno capita? con il cambio ammort migliora?
con gli ammortizzatori originali capitava anche a me! il problema è che tende a caricare molto l'asse post e alleggerisce il muso alle alte velocità. con degli ammortizzatori più frenati un po risolvi, idem mettendo delle barre più rigide. io ho trovato miglioramenti anche sostituento i silentblock anteriori con quelli in gomma pieni della tuner motosport. danno una sensazione di maggior precisione dello sterzo!
un sacco di interventi! trovi anche tu pastoso lo sterzo? poco sensibile? la sterzata pero' e' buona... devo dire che a differenza di altra macchine non riesco a essere velocissimo...
diciamo che lo sterzo non era di certo uno dei pregi delle bmw di quegli anni, M comprese. in ogni caso la somma dei tre interventi che ho fatto dà un ottimo risultato soprattutto in termini di guidabilità! ho visto che sia te che fastdriver siete di roma! ma uno di voi due qualche mese fa era al ring con mario Rostro?
ero io :wink: Cmq io devo vendere i blistein e molle perche' sono passato al kw clubsport ,se a qualcuno interessa mi contatti... I consigli di andreaTDI sono buoni,ma dipende sempre che cosa vuoi ,uso stradale ,pista,pista con semislick drift? Un po' di tutto vai di kw v3 e stai apposto. io con i blistein mi trovavo molto bene solo che in pista o (sara' stato a causa delle molle) il rollio era esagerato e le gomme si consumavano male.. Dopo montai un set di posteriori ritarati dalla ntp ed era migliorata abbastanza. Direi che interventi da fare su una z3m sono silent block anteriori duri si trovano da agk motorsport(da non predere assolutamente gli eccentrici o senno la gomma tocca il parasassi e una barra duomi anteriore ,poca spesa massima resa.