rottura gablaggio portellone nel punto di snodo ps secondo il mio modesto parere ti hanno venduto un pacco ! e anche ad un prezzo esoso
A parte gli scherzi....massima solidarietà a Rydon.....e comunque con i commercianti d'auto la vedo (magari sbaglio) una partita persa. Vi dico solo che quando ho acquistato l'Impreza usata (due anni) alla fine anche lì il forte sospetto che gli avessero scalato qualche KM ci fù...visto che ritrovai una fattura di riparazione in garanzia antecedente la data d'acquisto e con più KM segnati di quanto segnasse il contaKM al momento della consegna a me effettuata. Fortunatamente l'auto era un gioiello. Tramite Avvocato riuscii ad avere 2.500 Euro indietro firmando una dichiarazione che ero a conoscenza del fatto che lo strumento contaKm venne sostituito. E questo non era un multimarche , bensì una concessionaria ufficiale ed anche grande.... Anche loro però , ritirandomi l'usato , presero un pacco che neanche a Lourdes avrebbero potuto farci nulla : l'auto non era posseduta bensì era il Diavolo in persona solo che chi ritirò l'auto andò sulla fiducia e non esaminò a fondo il veicolo. Sinceramente ciò non mi pesa affatto sulla coscienza. Mi telefonarono più volte dalla concessionaria lamentandosi che l'auto era invendibile così come era messa , che avrebbero dovuto spenderci troppo per rimetterla in sesto , io mi facevo grasse risate rimarcandogli la loro incompetenza.
Ci vado lunedi mattina ho un amico che lavora in BMW ho scoperto che è il capo officina. Mi fa un chek up sia con diagnosi sia test su strada con relativo lettutra chiavi,storico e commento finale. in ogni caso sono deciso di portare la concess.in tribunale per truffa, ne ho parlato con il mio legale a qui ho detto che voglio i miei soldi indietro. Lui mi ha anche detto che potrei alla fine in cambio di una denuncia scegliermi una macchina a mio piacere visto che ho tutte le carte in regola per denunciarlo per truffa!!! in piu mi ha dato una macchina dove ho caricato i miei figli (tre)in pessime condizioni di affidabilità!!! vedi freni etc Ho dato tutte le carte compilate dal venditore dove dichiara delle vere BUGIE! Se dal esito finale BMW escono alte cose me l'ho friggo S'TO *******! Oggi non fidandomi piu ho preso l'altra macchina per fare un giro con la famiglia che pero lamentava fastidiosi rumori... é un violino!!!
In bocca al lupo, spero di cuore che tu riesca nell'impresa di far scontare la "giusta pena" a questo individuo disonesto. E' ora che i furbi/disonesti inizino a subire le conseguenze delle loro gesta truffaldine. Qui ne abbiamo proprio bisogno. Auguri Rydon:wink:.
Io di lavoro faccio l'avvocato. Non capisco perché scambiare corrispondenza con delinquenti. Una denuncia per truffa è il minimo sindacale, poi con la copia di quella depositata in caserma ci si siede e si tratta. Procurati certificazione BMW che i km erano superiori, sarà lui a dover dimostrare che non ne era a cnonoscenza..e cmq passerà qualche notte sveglio..
Anche a costo di rimetterci dei soldi, credimi che sentira molto male sotto la coda. A volte la stupidita delle persone mi lasciano senza parole. Incredibile che rischiano il loro lavoro di questi tempi! quando la gente dovrebbe imparare a dare un certo servizio per avere sempre piu clientela ce Vuol dire maggiore guadagno. In UNGHERIA ce un detto: ''Fai prima a beccare un bugiardo che uno zoppo'' Grazie per la solidarieta a tutti voi Ho deciso di non scrivere piu niente ma leggero con atenzione quello che scrivete e prometto che a fatti finiti vi faccio sapere come ho risolto! Comunque vada io mi sento tranquillo e la sera dormo come un neonato mentre sono sicuro al 100% che certi individui devono dormire molto male (sopratutto i disonesti sono sempre su chi va la?) PS: ricordatevi tutti che i soldi servono per stare bene ma non semre danno la felicità!!!!!! Vorrà dire che quando i miei figli sono un po più grandi mi comprero un bell M5 Ma questa volta nuovo visto che mi sono scottato--- Un cordiale saluto a TUTTI VOI siete tutti molto simpatici Grazie ancora RYDON
scusa Kaiser ma approfitto del fatto che tu sia un avvocato..:wink: la stessa cosa si puo fare per un cittadino tedesco che abita in germania.. lui ha venduto una macchina con dei km in meno certificato e libretto service bmw falso, ad un cittadino italiano.. quest'ultimo puo fare causa per truffa, anche se in due paesi diversi se no si puo fare qualcos'altro
Voi avvocati fate presto a parlare...intanto voi i soldi li prendete sempre , l'assistito non si sa... E' nel vostro interesse sempre e comunque far partire denunce , querele e quant'altro , tanto voi avete sempre le spalle coperte , i soldi li prendete comunque vada. Tanto per chiarire che il vostro punto di vista non è quello del cittadino comune che a queste cose ci pensa , specie se vive con 1000\1.100 Euro al mese.
ti sei meritato un altro quadratino azzurro vero, ma i soldi li sganci proprio per fare lettere e letterine, se la bmw ti dice che l'auto ha 130.000 km invece di 78.000, come dice kaiser, il cliente non deve dimostrare nulla, va giù duro dai CC (e kaiser non ha detto che devi per forza farti accompagnare dall'avvocato). è il truffatore che deve spendere in avvocati per uscirne col culo meno rotto possibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Chent , mi piacerebbe crederlo , lo sogno tutte le notti....ma quando mi sveglio , sull'argomento non riesco ad essere ottimista mi spiace (ho dei motivi che non sto a spiegare qui che mi portano a pensare ciò che ho scritto).
..Eccomi qui, scusate l'assenza:wink:. Per la storia del cittadino tedesco che qualcuno mi chiedeva bisogna vedere il luogo dove si è consumato il reato, potrebbe essere l'Italia senza problemi se è stata consegnata qui la macchina o è stata fatta vedere qui. Per il discorso degli avvocati devo essere onesto: non mi occupo di infortunistica e di cause civili (assisto società straniere solo per consulenza societaria), ed il mio post era proprio volto ad evitare di far scrivere lettere inutili da colleghi "esosi"..:wink: Per questo motivo consigliavo al nostro amico di denunciare il tizio e poi presentarsi di persona a trattare con la denuncia alla mano (che si può ritirare in un secondo momento). Così si ottenevano 2 effetti: 1) si evitano le spese legali di "corrispendenza epistolare" e non si chiama nessun avvocato, almeno in questa fase. 2) Si trova una soluzione in fretta, cosa che accade quasi sempre se una delle due parti che tratta rischia di dover chiudere l'attività.. Era un consiglio davvero "illegale", credimi..:wink:
se il commesso è stato commesso in germsnia con l normativa europea lo denunci quà ti fai omologre la sentenza in germania e gli porti via i soldi oramai c'è la reciprocità ed anche la corte europea.