Dopo diversi tentativi sono riuscita a risolvere questo problema che nemmeno ieri alla Bmw hanno saputo darmi info al riguardo.. Ci sono 2 ingressi usb: uno nel bracciolo e uno nel vano portaoggetti. Il primo serve "solo" per leggere la chiavetta mentre per "copiare o backuppare dall'H.D". la musica bisogna utilizzare quello del vano portaoggetti. Il problema del mancato carimento dei dati è dato esclusivamente dalla chiavetta utlizzata. Quasi tutte quelle in commercio, quando si inseriscono nei pc, creano 2 partizioni: una virtuale per es: E e quella reale: per es: F Quando nel PC si fa il copia incolla dei files questi vengono copiati nella partizione F. Peccato che quando si inserisce la chiavetta in auto, questa vi legge la prima partizione da qui la mancata lettura dei dati. La chiavetta da utilizzare pertanto deve essere a "partizione unica". Blondie530
Ottimo lavoro, non avevo ancora avuto tempo di provare. In questi giorni proverò. I dati li puoi aggiungere in cartelle a tuo piacimento, oppure come per il cd, copia tutta la chiavetta?
certo la chiavetta deve essere di max 16 giga e in fat 32/16 e al suo interno deve essere unica (nessuna partizione aggiuntiva presente )
approffitto della tenacia e capacità di blondie per porle una domanda: dalla chiavetta "ripartita"della BMW (data con l'auto nuova) è tecnicamente possibile eliminare la ripartizione? o è nata così e rimarrà cosi per tutta la sua vita? se qualcun altro sa rispondere.....
scusatemi se ritorno subito sull'argomento: perchè io (come altri di un altro post) non riesco a leggere dalla presa del bracciolo neppure mp3 caricati sulla chiavetta della bmw...
Ti suggerisco di acquistare una minisd con l'adattatore USB. Quella è sicuramente a partizione unica... La chiavetta BMW non è indicata tranne se la riformatti..