Stabilita' dopo i 160....cosa puo' essere. ?????? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Stabilita' dopo i 160....cosa puo' essere. ??????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mirage, 7 Agosto 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Chiedigli una convergenza totale anteriore di +1,0mm e posteriore totale di +2,0mm, ma soprattutto verifica con i tuoi occhi da dove parti: se davanti e/o dietro ce l'hai molto aperta (con valori negativi in una sola ruota o in tutte e due) allora, forse, i problemi di stabilita derivano da quello.

    Altrimenti si tratta di altre cose.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    sensazione di padronanza o di instabilità

    saluti a tutti,

    mi permetto di intervenire augurandomi di dare un contributo utile;

    non so il kilometraggio della macchina, quindi quello che dico va preso con cautela...

    in passato si sono verificati casi simili per le macchine che avevo; nella totalità dei casi il problema è stato risolto con il montaggio di ammortizzatori adeguati, Bilstein o Koni; ultimo caso 320 d E 46...

    la macchina nel complesso andava bene ma mancava qualcosa dal punto di vista stabilità...

    montati Koni sport regolabili e l'assetto è diventato superbo...sensazione di padronanza assoluta, ottima stabilità, sterzo preciso...

    anche nella posizione di minima frenatura;

    più in generale se una macchina manifesta problemi di assetto occorrerebbero verifiche approfondite sui vari elementi:

    -geometria;

    -gomme( tipo, pressione, situazione di usura;

    -condizioni delle sospensioni( ammortizzatori, articolazioni etc etc)...

    saluti
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto al 100%.
     
  4. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Provata ieri sera a superstrada libera, mi sono spinto fino ai 190 km/h con dtc acceso e spento, beh devo dire che con dtc inserito la macchina va strabene. Reagisce moderatamente alla sfioramento dello sterzo, premetto che monto delle rft 17" dunlop sp sport 01 e quindi la sensazione di camminare sui binari è molto presente, con dtc disinserito si nota qualche incertezza della macchina, che tende a vacillare sul davanti (effetto barcone) soprattutto in accellerazione... IN linea di massima fino ai 190km/h non ha dato alcun problema di stabilita..
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    vengo ora dalla cisa....saranno anche le gomme, dalle bidgestone sono passanto alle continental......ma quello che ho scritto in precenze...........trova tutte le sue conferme...
     
  6. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    ti straquoto....(mia personale esperienza)

    ma mi sa che lui non ha rf pero'!!
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    dici?
     
  8. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    si ha pneumatici normali, ha scritto poco piu su ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    grazie mille Marco:razz:
     
  10. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Figurati :wink:
     
  11. maiden_74

    maiden_74 Kartista

    148
    6
    27 Maggio 2008
    Reputazione:
    224
    318d E91
    Ah, credevo di essere l'unico. Anche la mia E91 del 2008 lo fa, non sempre in effetti, ma spesso. E' proprio una brutta sensazione, di solito sopra i 140 km/h, comincia a tirare da un lato, con sterzo dritto. Per riallineare, giro leggermente lo sterzo dalla parte opposta (vista la velocità) e...nulla, allora giro un pò di più e...miracolo, tira dall'altra parte! E devo ripetere la sequenza di cui sopra al contrario. In effetti è come andare a zig-zag molto lentamente in senso trasversale, ma molto velocemtente in senso longitudinale (oltre 140 Km/h). Ho notato che di solito capita su asfalti non perfetti (di solito, ma non sempre) e quando c'è vento, forse si alleggerisce l'anteriore?

    Non so come spiegarlo, è come se non si riuscisse a tenere le ruote dritte , bensì leggermente girate a dx o a sx, come se mancasse, per un millesimo di grado, il collegamento fra sterzo e ruote, tipo un buco, un vuoto.

    L'ho segnalato in concessionaria al tagliando, ma per loro è tutto ok, come sempre.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Risposta scontata, ma sempre buona: fai verificare l'assetto ruote (convergenza, asse di spinta) e controlla la pressione delle gomme (magari una delle anteriori è più bassa..) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    OT. GIO', visto che ti ho trovato qui... lo SS era montato proprio al contrario eeh eheh
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma robe da matti! #-o

    Vabbe', per fortuna che il forum ne sa sempre una più del conce... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io sto insistendo affinché mi montino lo SS, anche se pare davvero tecnicamente incompatibile con l'xdrive :sad:

    Scusate l'OT
     
  15. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao, non vorrei spararla grossa, ma di solito questo effetto (sgradevole) è dovuto all'accoppiata servo elettrico+idraulico, sempre che tu sia sicuro al 100% che l'assetto complessivamente è corretto
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi pare che il servo sia o elettrico o idraulico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La sua 318d ha il servo elettrico che rende il comando certamente meno sensibile e progressivo (sulla Z4 non mi piaceva per niente), ma non può essere responsabile delle sensazioni che lamenta.

    La mia (che tuttavia monta l'idroguida) non ha alcun problema di stabilità anche alle velocità molto elevate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2010
  17. Pito_

    Pito_ Kartista

    94
    3
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    51
    E92 335d M-Sport Futura
    Premetto che ho il pacchetto sport e non monto rf, ma anche sopra i 200 è ancora stabile, forse magari puo dare una sensazione di "pattinamento" nella sterzata, ma penso sia normale.

    Certo che se pero, come dite, si sente a "basse" velocita è un po anormale, visto che comunque non sono "utilitarie" :mrgreen:
     
  18. maiden_74

    maiden_74 Kartista

    148
    6
    27 Maggio 2008
    Reputazione:
    224
    318d E91
    Per l'assetto non sono sicurissimo, lo farò controllare al più presto da un altro gommista, per sicurezza. Potrebbe essere il servo elettrico? In effetti ho notato che talvolta quando percorro un tratto di strada in curva con sterzo fisso (tipo tornante) e poi vado per riallineare, ho come la sensazione che lo sterzo si indurisca per un attimo per poi seguire le mie indicazioni.
     

Condividi questa Pagina