Buongiorno a tutti, vi scrivo per sapere se a qualcuno di voi è capitato di dover sostituire la scatola guida per perdita liquido, e se si qual'è stata la spesa. Un mese fa improvvisamente la mia auto è diventata rumorosa, specie in curva, e il motivo è che il liquido del servosterzo era sotto livello. Dopo un rabbocco passano 2 settimane e mi trovo nella stessa situazione.. il mio meccanico mi dice che c'è una piccola perdita nella scatola guida e che sostituirla è un lavoro piuttosto oneroso, perciò per il momento provvederei solo a fare qualche rabbocco.. a proposito, che olio va messo? so quello rosso, ma come si chiama? Grazie!
so che nn posso esserti d'aiuto ma io sapevo che il servorsterzo e' elettrico...quindi niente olio....
servosterzo sulle prime serie 1 il servosterzo era idraulico; bisogna innanzi tutto individuare la perdita; potrebbe essere in qualche tubazione abbastanza facile da sostituire o anche da riparare;addirittura potrebbe essere vicina al serbatoio olio; magari basterebbe stringere una fascetta; poi per quanto riguarda il rabbocco, ogni casa petrolifera produce liquidi per servo; comunque sul libretto di istruzioni è indicato il tipo, saluti
se devi sostituire la scatola dello sterzo son volatili senza zucchero.. ovvero son caxxi amari!!! mi pare che costi circa 2000 euro..
Nessuna perdita dai tubi purtroppo.. è proprio la scatola guida.. ancora l'auto nn lascia chiazze per terra perche l'olio si sta acumulando nei paraoli vicino alla ruota! mi hanno detto che far revisionare la scatola guida può costare tipo 400 €.. se vogliono 2000 € per una nuova se la tengono!!
ricambi caro emifire, se dovessi decidere per la sostituzione , cerca presso un negozio di auto ricambi sicuramente spunteresti un prezzo migliore; esempio turbina 320 d E 46; magazzino BMW, turbina revisionata oltre 1500 euro; negozio auto ricambi turbina "NUOVA" meno di 1.000 euro; altra soluzione, il pezzo presso uno sfascia carrozze.... saluti e buona fortuna