mi propongono un X3 3.0d cambio Automatico del 2005 100.000 km. cosa mi dite di questa X3 3.0d? Pregi e difetti? grazie anticipatamente
esperienza personale ... un disastro. io ho una X3 del 2004 automatica rottura del ripartitore di coppia ... e questo lo hanno tutte ... 1700€ rottura del dumper e cinghie dello sterzo ... 600 € e adesso è ancora ferma forse per nuova rottura del ripartitore di coppia oppure qualcosa che ha a che fare con la stabilità. morale: 3 volte a piedi e un sacco di soldi spesi... sperando non ri rompa il cambio che anche il concessionario mi ha detto "beh dopo un po' ci sta che si rompe il cambio, il motore può fare 400.000km ma non tutta la macchina" ... no comment
l'acquisto di un'auto come quella che proponi, per avere una valutazione coerente, deve essere accompagnata dalla cifra richiesta. in base a quanti soldi ti chiedono ti si potrà dire è cara oppure è un affare. e consigliarti sul da farsi. onde pero cautelarti da facili allarmismi volevo dirti che non è vero che il ripartitore si rompe sempre. mentre per le altre rotture sotto i 500 euro ogni auto ha le sue e sulle bmw capita meno frequentemente che sulle altre.
...troppi km non in senso assoluto relativamente alle potenzialità di percorrenza, ma relativo alla necessità di interventi di manutenzione e sostituzioni che con chilometraggi inferiori non sarebbero necessarie
non mi riferisco tanto ai costi quanto allo stato di usura di tutta la componentistica. Sono cosciente cheormai 100mila sono pochi per alcuni motori ma io preferisco avere auto più fresche
ovviamente dipende dal budget. auto fresche vuol dire + soldi da pagare + svalutazione. auto meno fresche vuol dire - soldi - svalutazione + usura - aggiornamentiperò se l'auto è stata tenuta con cura puo essere bella ed essere un affare
chissà come mai, quasi tutte le auto usate (anche 3.0litri di cilindrata), del 2004/2005, si trovano sempre con 100.000km.......mai una che ne abbia fatti 108.000 se ti interessa, se messa bene e se ha un buon prezzo, controlla bene il chilometraggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
personalmente non comprerei mai una bmw senza il libretto di servizio in ordine. la veridicità delle informazioni riportate va verificata sul database della BMW. detto questo e a queste condizioni difficilmente si sfugge dai km originali. se le verifiche sono impossibili il valore dell'auto diventa molto basso. una 3.0d del 2004 senza libretto di servizio se appare bellissima ma proprio bellissima io lapagherei non piu di 4000 euro. vi ricordo il 3d del nostro amico dell'x3 3.0 sd del 2007 che ha rotto la catena di distribuzione. 14k euro di danni. vedete voi se questa vale di piu.
ovvio che si tratta di un tuo parere soprattutto per quanto attiene il fatto che senza libretto il prezzo" diventi più basso. Alcuni elementi sono indicatori ben precisi dello stato di salute dell'autovettura e del relativo kilometraggio. Non so quali siano le tue esperienze nel campo ma ti assicuro che alcuni controlli e verifiche se opportunamente incrociati ti danno molte più certezze rispetto ad un libretto con i timbretti...sapere che l'olio è stato cambiato a suon di botte da 200 euri dai ladri delle concessionarie rispetto ad averlo fatto nel weekend in garage con castrol edge e filtri di buona qualità non fa sicuramente preferire la professionalità bmw. Diverso è per interventi non alla portata del fai da te.
non sono d'accordo. ci sono interventi che non è possibile o quantomeno improbabile verificare ed inoltre è piu improbabile che il programma di verifiche effettuato da BMW durante la vita del veicolo , sia effettuato scrupolosamente da meccanici generici. posso essere d'accordo che esistono persone estremamente competenti nel realizzare la manutenzione di una bmw. ma su 10 bmw senza libretto di servizio ufficiale, quante hanno avuto una manutenzione adeguata e soprattutto, l'acquirente che si trova ad acquistarle, che garanzie ha? certo è un'opinione personale ma credo che il grado di affidabilità di una vettura ufficiale rispetto ad una vettura generica sia molto superiore. E , considerazione ancor piu personale, di solito, chi non va in BMW lo fa per risparmiare. o perche PENSA di risparmiare. Non parliamo di chi di noi ha le competenze per fare un ISP2. Ma parliamo di chi deve effettuarlo sulla propria BMW e deve trovare qualcuno che glielo fa. Che probabilità ha di trovare un generico affidabile in tal senso? qualcuna ce l'ha, ma non cosi tante. Perciò io , a meno di un prezzo stracciatissimo, una bmw senza libretto servizio in ordine non la compro. Poi questo non è sufficiente. vanno verificate anche altre cose. ma per me la base di partenza è quella. Ovviamente, è solo un'opinione
per la mia piccola esperienza non sono d'accordo. sempre avuto auto di altra marca e meno costose ... 150k km senza problemi. prendo la mia prima bmw usata da un collega che conosco benissimo come usa e sono rimasto a piedi ben 3 volte. senza contare che i pezzi di ricambio bmw hanno costi esorbitanti. inoltre con i miei colleghi avevamo - una X5 primo modello ... rottura cambio a 150.000 km - una X3 del 2006 ... varie rotture di componenti elettrici come il motorino dei finestrini - la mia X3 del 2004 ... no comment oltre una marea di lampadine bruciate e altre cavolate (sistema controllo cinture sicurezza, acqua dal baule ecc) beh se questa è l'affidabilità bmw ... io dico sempre che la guida di una bmw è un'altro pianeta ma l'affidabilità ... è come tutte le altre. ora abbiamo una X5 di 3 anni ... con il terrore che le succeda qualcosa oltre la garanzia ... ah ... tutti tagliandi originali in bmw ... ma a volte credo proprio siano i primi incompetenti visti che per lo stesso problema ho avuto 2 risposte diverse con 2 preventivi notevolmente diversi
affermazione insostenibile e del tutto priva di fondamento tecnico. Esempio semplice: cosa cambia tra un cambio olio fatto da me e fatto da bmw?...vuoi sapere cosa...il prezzo e basta! vieni nella sezione officine e vedi qualche caso concreto.
mi spiace dovete essere parecchio sfortunati. scusami se te lo dico con franchezza ma mentre se tu mi parlassi di una sola bmw potrei credere alla vettura nata male (???) o farmi qualche fantasia, quella che tu citi è una vera e propria ecatombe. credo che se le vicende da te narrate fossero la regola, bmw chiude. E' inaccettabile a mio avviso spendere 60 70 80 90 mila euro per un auto che poi si rompe. qualcuno dice che chi si compra un auto da 60k euro deve essere pronto a pagare riparazioni costose. sono di diverso avviso. Chi spende 60k euro per un auto non vuole spenderne altri. Io lavoro per una grande azienda e qui ad avere bmw siamo in molti. dal 320i cabrio del 1993 all'X5 M. Con molti di loro sono in contatto e spesso ci soffermiamo sulle nostre BMW e ti garantisco che cose del genere non si sono finora sentite. inmolti siamo alla 2° bmw dopo 10 anni con la prima. Certo non saremmo rimasti fedeli se le vetture fossero cosi dispendiose. la mia X3 ce l'ho solo da un anno e quindi è presto per parlare. e spero un domani di non dovermi ricredere e darti ragione. ma sono sicuro....ultrasicuro che se cosi fosse la BMW in Italia perderebbe i suoi clienti
straconcordo con te. L'aver fatto i tagliandi in BMW nn aggiunge nulla di concreto e nn ti salva da "nulla" di futuro....se non l'averti sfilato più denaro dalportafolgi
forse il cambio olio è uguale forse ...molto forse perche cmq c'è lo smontaggio e il rimontaggio della base copertura motore, cmq diciamo che l'olio lo cambiate allo stesso modo, ma se devi smontare il pannello di una porta, il tunnel centrale del climatizzatore o il motore del tetto apribile ( e mi fermo) credo che la conoscenza specifica della vettura sia fondamentale. e il meccanico generico potrebbe dover andare per tentativi. e mi spiace io non voglio la mia auto riparata per tentativi!