ciao a tutti.dovrei acquistare una m3 e 46 del 2001.ma qualcuno me la sconsiglia perche dice che diffettano di bronzine e cambio.è vero?la macchina in questione ha 120mila km.come posso fare per accorgermi se ha problemi di questo tipo?grazie mille.
Bhe per quanto riguarda le bronzine controlla se ha fatto il richiamo previsto, ma con 120.000 km sulle spalle credo proprio di si, problemi al cambio...mmmm.. qui però c'è da fare una specifica, quella che tieni sott'okkio è manuale o SMG ? Se manuale nessun problema se SMG potrebbero esserci problemi economici elevati in un eventuale rottura..Cmq se cerchi sul forum troverai un sacco di discussioni in merito all'SMG e alla sua affidabilità...con pareri molto discordanti.
oramai preoccuparsi per un richiamo fatto 8 anni fa ha poco senso, peraltro io dubito fortemente delle M3E46 del 2001 che guardacaso hanno tutte sui 100mila km (ed è così da anni ) quindi o hanno fatto il richiamo o comunque oramai hanno già sostituito il motore per quel motivo. da sottolineare comunque che non tutte erano soggette al richiamo. per l'SMG, il problema non è tanto il cambio, che di per sé sarebbe anche economico riparare. è che piuttosto che metterci le mani, in caso di problemi in conce ti dicono di cambiarlo. anche se magari con 150 euro lo sistemi.
grazie per le risposte.comunque pare che non sia stato fatto il richiamo.questo problema delle bronzine è poco conosciuto.è possibile che vada bene pur senza aver fatto la sostituzione?l auto la sto pagando 13mila euro.cambio manuale.dal libretto tagliandi risultano solo le classiche manutenzioni.mi consigliano di fare cambio olio ogni 5 mila km circa a tutte le m .che olio dovrei usare? grazie ragazzi per le risposte comunque
Io ebbi i tuoi stessi dubbi e le tue stesse perplessità ! prima di comprare la m3 e46 ricevetti molti consigli da amici , meccanici e concessionari. C'è da sapere che il richiamo per le bronzine va fatto sopratutto per il modello 2001 , infatti mi sembra che già nel 2002 il problema fù risolto. Per il resto stai attento a come è stata tenuta l'auto. E' un genere di auto di cui date le prestazioni si può fare un uso sconsiderato. Quinidi controlla bene l'auto perchè se trattata male le bronzine sarebbero il tuo ultimo problema, infatti i problemi più gravi li avresti sul differenziale, sulla frizione, e sul motore in generale ! Ricordiamoci sempre che i motori "M" brillano per prestazioni non certo per affidabilità . Comunque non voglio certo sconsigliarti la "M 3 " anzi ! se la trovi tenuta bene a quella cifra è quanto di meglio offra il mercato. Porti a casa un 'auto con prestazioni da paura, comoda e a mio parere bellissima !! Il mio consiglio è " CAUTELA " nn prendere decisioni affrettate controlla bene l'auto.
Se nn è stato fatto forse nn era una di quelle soggette...cmq se nn l'hanno fatto ed era da fare 120.000 km nn li avrebbe percorsi di sicuro.
il problema delle bronzine, per quanto ne sapessi io, è stato ufficialmente risolto con il restyling, cioè quindi per tutte le auto prodotte dall 07/2003 in avanti. vero cmq il fatto che non tutte erano soggette a richiami
Mi insospettisce un po il discorso del cambio olio ogni 5000km: è una cosa senza senso, l'unico motivo che mi viene in mente è che magari l'auto beva un po di olio, cosa che un motore M in buono stato non dovrebbe fare. Per il resto, problemi specifici per la M3 non ce ne sono....comportati come se stessi comprando una qualsiasi altra auto di 9 anni e 200000km (perchè credo che sia quello il vero chilometraggio della macchina): verifica eventuali incidenti, ipoteche, rumori strani ecc ecc.....e tieni da parte 2-3000 euro per sistemare qualche rogna che magari scopri dopo (non necessariamente nascosta dolosamente).
Sul differenziale, se ha problemi non del sistema di bloccaggio, si ripara come un normalissimo differenziale, senza doverlo dare in sostituizione in BMW per uno revisionato a 2100€ + Iva (parlo per esperienza personale).
Falso, il computer di bordo dei tagliandi, tiene in memoria come viene usato il motore, ed anticipa il cambio olio di conseguenza, se l'auto viene usata in maniera tranquillissima, ci va un cambio ogni 25.000 km, il più reale è attorno ai 15-20.000, qualcuno lo anticipa a 10.000 km a prescindere. Considerando che gli olii hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, mettendo olio di qualità, si può tenere come riferimento il computer dei tagliandi, o cambiarlo ogni 2 anni.
Io ho acquistato una M3 e46 del 2001,è vero che avevano dei difetti di bronzine e cambio ma basta andare con il tuo numero di telaio in una concessionaria bmw e loro ti controllano se sono state effettuate le modifiche cioè la sostituzione completa di bronzine e cambio,altrimenti ti rifanno il lavoro in garanzia.Era un difetto di fabbrica quindi la garanzia è a VITA,non spendi niente.