Pulizia scarichi "anneriti" | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pulizia scarichi "anneriti"

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Coolshark, 22 Settembre 2010.

  1. Coolshark

    Coolshark Aspirante Pilota

    28
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    38
    sDrive23i
    Salve gente!

    Rieccomi qui, con il mio classico 3d giornaliero atto a ottenere consigli utili su come perfezionare ancor più la mia amata zeta!

    Oggi il quesito è probabilmente più semplice rispetto a quello degli altri giorni (come aggiornare il navi? / dove espongo il tagliandino rca? :D), come tiro a lucido gli scarichi della Z? Dove per scarichi intendo i finali, solo la parte a vista.

    C'è chi consiglia prodotti per la pulizia dell'acciaio, altri paste abrasive non meglio identificate, altri ancora il dremel (ma lol :D).. Voi che invece che siete i miei nerdoni di Z4, cosa mi consigliate?!? :D

    Sono un po anneriti i miei scarichi, però ho visto che con un minimo di olio di gomito+panno umido ottenevo già qualche risultato..

    Sinceramente pensavo alla soluzione olio di gomito + chanteclair, ovviamente per un risultato non ottimo ma sicuramente poco dispendioso in termini di tempo e cash..

    Per il resto vale la solita regola, voi dite/consigliate io compro/faccio :D

    Saluti!
     
  2. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Eheh,

    Certo che fra crema Nivea sul volante, crema idratante sui sedili e chanteclair sugli scarichi pare di essere su un forum di casalinghe o disperate houswife che dir si voglia!!!

    A quando una ritoccatina ai peli della moquette magari con un filino di balsamo?
     
  3. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Esperienza insegna: non lasciare che lo sporco si incrosti...Oppure evita il "ci penso poi quando la lavo"...

    Tenere puliti gli scarichi è un'abitudine, una volta intaccata la cromatura non tornano più come nuovi...

    E' un po' il discorso delle cacchette degli uccelli..se le lasci lì ti fanno un buco nella vernice!
     
  4. Coolshark

    Coolshark Aspirante Pilota

    28
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    38
    sDrive23i
    Ma la nivea non era sui sedili e il grasso di balena sul volante?!? :confused:

    ...comunque che io sappia di posti per trollare per la rete ce ne sono infiniti, tu come mai proprio qui? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti
     
  5. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    vi seguo; ho l'interno dei due tubi di uscita abbastanza nero e vorrei riportarli lucidi, cosa consigliate?
     
  6. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    L'unica è pulirli con uno sgrassatore,lasciarlo agire un bel pò (a macchina fredda) e poi se non riuscite a smontare almeno quella parte (così fareste meglio) a passare un pò di detersivo per pulire i lavandini in acciaio,tipo viakal e strofinare energicamente fino a quando non risplende!!
     
  7. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Hai presente il vocabolario Zanichelli?

    Vai alla voce "ironia" e poi magari ne riparliamo.

    Prima di dare del troll alla gente,prova a pensaci un pochino di più.

    In quanto ad essere qui credo sia dovuto al fatto che posseggo una Z4 e sono appassionato del Marchio BMW.

    Vorrà dire, giusto per farti contento, che non interverrò più sui tuoi post.

    Va bene così?

    Ciao
     
  8. Coolshark

    Coolshark Aspirante Pilota

    28
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    38
    sDrive23i
    Il rancore è forte in quest'uomo :biggrin:

    ..comunque per quanto mi riguarda non volevo essere offensivo e penso che da come ho improntato la risposta la cosa fosse abbastanza chiara, tuttavia ognuno è fatto a modo suo e il mondo resta comunque bello cosi com'è!! :mrgreen:

    Saluti
     
  9. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ma quale rancore,

    se passi per Padova ti offro una birra:wink:

    Ho letto del tuo problema del freno a mano, effettivamente è una bella scocciatura.

    Pensa che lo uso il meno possibile (solo quando la macchina è in pendenza) proprio perchè non mi fido molto dei congegni elettronici.
     
  10. Coolshark

    Coolshark Aspirante Pilota

    28
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    38
    sDrive23i
    We sandro!

    Figurati, te invece se passi da Bari mi avvisi e c'andiamo a fare na bella mangiata di cozze :mrgreen::mrgreen: , scusami comunque se posso esserti sembrato scortese! :wink:

    Per il freno a mano.. eh.. Penso che per adesso aspetto, lo utilizzo il meno possibile e o si riprende da solo (magari col camminare la batteria torna su, sempre se di problema di batteria dovesse trattarsi ](*,) ) oppure bo.. Chi vivrà vedrà! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (vi tengo aggiornati sugli eventuali risvolti, che so mi resta bloccato in mezzo alle rotaie, cosi mi asfalta un treno e se sopravvivo divento il nuovo direttore della BMW e vi regalo una Z8 a testa!) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  11. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    A Bari ci verrei di corsa, mi piace moltissimo questa città.

    L'ultima volta che ci sono stato, un paio di anni fa, me la sono goduta poco

    in quanto ero a Giovinazzo allo stabilimento della ME.CA per motivi di lavoro.

    Chi vivrà vedrà, magari uno spaghettino alle cozze ce lo potremmo fare veramente:biggrin:
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Nel mio caso purtroppo,non ci sono sgrassatori che funzionino:lol:

    E' già da un pò di tempo che uso una spazzola togli ruggine tipo questa:

    [​IMG]

    Lo so,fa rabbrividire,ma come hanno già detto,se si lascia a se stesso,uno scarico,perde la sua cromatura....e quindi,anche se non più cromatissimo,cosi il mio viene abbastanza lucido:lol:
     
  13. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ma all'interno della parte finale scarico è ruggine quella che si forma o foliggine creata dalla combustione del carburante ?
     
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ma a me sembra più la seconda:-k

    Pulendo anche quella parte,ottengo gli stessi risultati che all'esterno...e poi per logica,quella zona dovrebbe essere costantemente investita dallo scarico fuligginoso:-k

    Credo che la ruggine interessi la parte più interna del polmone dove appunto può depositarsi condensa o liquido incombusto (a dir la verità non lo so:lol:)
     
  15. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Appunto, siccome si parlava di scarichi anneriti, davo per scontato che si trattasse di fuliggine...

    sui miei ho provato a pulirli con lo sgrassatore, ma non c'è stato verso di togliere quello strato di deposito che sembra aver fatto tutt'uno con lo scarico...
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esatto!

    E' stato lo stesso strato con il quale ho combattutto anche io inutilmente:lol:

    Con la Spazzola,per capirci,è come se disincrostassi la zona che non si pulische con alcun detergente/sgrassatore...devi sfregare e piano piano le zone interessate tornano lucide....nel mio caso,non si notano nemmeno i segni della spazzolata...:wink:
     
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Si potrebbe usare un trapano con spazzola metallica fine, bagnandola di tanto in tanto con del liquido sgrassante, forse così si fa meno fatica, che ne dici ?
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    L'idea ci può stare anche provando con una cartavetro prima fine e poi eventualmente spessa:-k

    Il liquido in aggiunta,non so quanto potrebbe aiutare....diciamo che in quel caso,quello che fa è l'attrito tra i metalli:-k
     
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    si, appunto è per non creare troppo attrito e per far scivolare meglio i filamenti della spazzola si potrebbe spruzzare un pò di wd 40...
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ah beh si,in quel senso ci può stare:wink:
     

Condividi questa Pagina