BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputation:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Quoto!!!
     
  2. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputation:
    337
    BMW 330d E91
    Per quanti difetti gli si possa trovare la E90/91 è una gran macchina, la plancia secondo qualcuno è un pò anonima? a me quella della 159 sembra di una macchina vecchia... La linea dell'ultima a4 è bellissima? Secondo me il posteriore della A4 non è per niente bello e nel complesso la E90/91 è più bella.... La E91 è poco spaziosa dietro? Vi siete mai seduti dietro (anche davanti) su di una 159? Alla fine tanti giudizi sulle nostre E90 e E91 sono soggettivi e la mia E91 mi ripaga tutti i giorni con molte qualità che la concorrenza si sogna.

    spaggioracing, vorresti comprarti la E90/91? Prendila è una gran macchina e se ti serve qualche consiglio scrivimi pure..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Beh i ns giudizi sulla E9X son soggettivi, ma anche i tuoi su A4 e 159 lo sono (giusto un pochino eh).

    PS: anche la mia 159 mi ripaga tutti i giorni per le qualita' di guida e la tenuta di strada, ma non mi sognerei mai di difenderla a spada tratta per gli assemblaggi, le finiture ed i consumi. A buon intenditor poche parole :wink:
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    purtroppo la 159 è nata gia indietro, sopratutto per quanto riguarda il peso e la finitura, a quanto pare la giulia nuova sarà molto piu competitiva ma tutto sta alla dirigenza fiat e quanto voglia essere coerente nelle sue decisioni,anche se cmq la 159 esteticamente è stupenda,ma manca di un paio di motori sportivi e di tradizione alfa e perchè no il sistema q4 anche se non propio il la TP
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Non vale tu hai il 330d...è ovviamente imbattibile dalle concorrenti :razz: No scherzo comunque con la qualità sono un pò tutti li secondo me
     
  6. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputation:
    337
    BMW 330d E91
    Appunto, soggettivi... Argomento Audi A4 e coda? moooolto soggettivo.. se tutti pensassimo che un'auto è più bella di un'altra avremo tutti la stessa auto!!! Per quanto riguarda il piacere di guida penso, molto soggettivamente, che per andare a fare la spesa con famiglia al seguito quasi tutte le auto si equivalgono, ma se parliamo di piacere di guida "puro"(e dicendo puro molti appassionati di guida e professinisti sanno cosa vuol dire) una trazione posteriore è più piacevole da guidare e se devo proprio esprimere un giudizio soggettivo sulla 159 dico che ha una buona tenuta di strada(e la guido spesso) e in giro ci sono trazioni anteriori più emozionanti da guidare della 159... e dicendo questo non dico che fa schifo, per me la 159 resta sempre una una gran bella macchina e forse tu dicendomi: anche la mia 159 mi ripaga tutti i giorni per le qualita' di guida e la tenuta di strada, e dicendomi: A buon intenditor poche parole, forse nei miei confronti sei stato poco oggettivo...

    Tornando a parlare dei giudizi non mi sarei mai sognato di dire che in assoluto la serie3 è più bella della A4 o che la 159 non sia piacevole da guidare. E se proprio devo essere oggettivo dico che ho comprato una 330d e91 e non una 159, perchè in Alfa Romeo non ci sono alternative alla serie 3 3000 diesel(e questo non è un dato soggettivo) e se dico piacere di guida lo faccio perché quando prendo una curva in derapata e ci esco con una spinta che solo chi ha provato può confermare, lo dico in modo oggettivo e da molti anni nessuna Alfa mi emoziona come lo fa la mia Bmw tutti i giorni...e non mi sembra proprio una difesa a spada tratta..Forse se adesso dicessi: A buon intenditor poche parole.. magari ci starebbe bene....noo?:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    @ Serpico 73: il mio "a buon intenditor poche parole" era da intendere come: dalle tue parole sembra (ripeto sembra) che la E9X sia l'auto assoluta, l'arma definitiva di Bmw per il mercato del seg. D, mentre invece si parlava nel tuo post solo di dati soggettivi. Che poi l'ultima 3er sia superiore alla 159 sotto svariati punti di vista, beh e' pacifico (e se leggi la discussione dall'inizio scoprirai che son stato sempre il primo ad ammetterlo, ed oltretutto e' tra le papabili a sostituire l'auto attuale), quello che semplicemente non condividevo erano le tue affermazioni di superiorita' basate su dati soggettivi (ripeto in quel post) :wink: ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputation:
    344.286
    320d Touring E46
    =D>=D>
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ne abbiam parlato tanto: purtroppo alla 159 è mancata la voglia di Fiat di credere nel progetto, ciò che ha portato ad una vettura a cui manca veramente poco per competere con successo con il meglio in commercio.

    Faccio notare che, nonostante uno sviluppo prossimo allo zero, un modello che ha qualche primavera sulla spalle vende ancora bene e incassa anche bene i colpi delle avversarie.

    Del resto i materiali ci sono, il telaio alleggerito finalmente c'è, la trazione pure (ok, non c'è TP ma Alfa è dal 1993 che non ne fa più, pur sfornando ottime TI, vedasi 155 Q4, 164Q4 etc.); manca un po' di cura nell'assemblaggio e parecchio aggiornamento delle dotazioni di bordo.

    Spero solo che per la nuova non prendano soluzioni strane dalla Chrisler...
     
  10. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputation:
    662
    320i e90
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ora, se dalla Chrisler riprendono i SUV, magari esce fuori qualcosa di carino, ma se hanno in mente di tirar fuori una TP col ponte rigido posteriore, peggio ancora motorizzata con l'Hemi, è un suicidio...

    Sulla cessione di Alfa io starei tranquillo: è un marchio che ha storia e fascino e sarebbe un'arma pericolosa in mano ad un concorrente.

    Meglio farlo morire, come da migliore tradizione Agnelli (si veda Autobianchi, OM,...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  12. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputation:
    2.073
    E90 320d
    Io vorrei spezzare una lancia a favore dell'Alfa.

    E' vero ultimamente la 3er surclassa la 159 in tutti i modelli come prestazioni.

    Io pero' ho una Alfa 146 TI con motore 2.0 Twin Spark.

    Vorrei ricordare che in quegli anni (1996) stavo davanti a tutte le serie 3er 320 e 318.

    il 2.0 Twin Spark mio ha 150 CV e la 146 e' piu' leggera della 3er E36.

    Da 0 a 100 in poco piu' di 8 secondi, direi che erano e sono tutto'ora prestazioni di tutto rispetto. Con modifiche alla centrlaina scarico e filtro sono arrivato poi a 170 CV e ora l'ho messa a Metano e va benissimo e ha 15 anni ormai e piu' di 100000 Km.

    L'assetto molto rigido (e' piu' rigida persino della mia M3 E4) e garantisco che in competizione con le 3er che incontravo non avevo problemi a tenere testa.

    Se l'alfa avesse sviluppato ulteriormente il 2.0 Twin Spark con fasatura variabile

    e lo avesse ulteriormente migliorato ora non sarebbe cosi' indietro.

    Invece per le auto sportive si e' intestardita con il 3.0 Busso che e' un motore di concezione vecchia che consuma tantissimo, molto molto di piu' del 3.2 della M3,

    con prestazioni neanche lontanamente paragonabili alla M3.
     
  13. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputation:
    2.073
    E90 320d
    cosa non ti piace dell'HEMI ?
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Alt...fermi tutti...[-X

    Sulle sensazioni di guida, le prestazioni e la bontà della 146 TI nulla da dire: è stata una vettura semplice, affidabile e veloce, ma non è Alfa Romeo, ma Fiat dal primo all'ultimo bullone.

    I Twin Spark della serie Pratola Serra, infatti, pur essendo ottime unità, dall'elevata potenza specifica e dall'ottima affidabilità, sono frutto di un progetto 100% Fiat, dopo il pensionamento forzato dei TS originali che non si vollero sviluppare (e fu un peccato, che avremmo visto un 2.0 16v da 180cv nel 1989, con buona pace della concorrenza).

    Cambia tutto: dalla funzione della doppia candela (per contenere le emissioni e non per migliorare la propagazione del fronte di fiamma, impossibile vista la posizione asimmetrica in camera di scoppio), al basamento (ghisa riportato in nikasil mi pare, anzichè le ottime canne sfilabili del bialbero Alfa) etc...

    Per carità, buoni motori, ma nemmeno parenti degli Alfa Romeo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A me l'hemi piace, perchè è il simbolo di una filosofia motoristica che, però, è l'esatto opposto di quella del biscione, già sin troppo violentata dalla fiat.
     
  16. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputation:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Sottoscrivo ogni parola =D>

    Io comunque sono piuttosto ottimista sul futuro Alfa Romeo e non vedo così negativamente le sinergie con Chrysler, credo ci siano ottime potenzialità. :wink:

    Le ultime dichiarazioni di Marchionne sono di riportare Alfa Romeo a marchio premium; guardando le ultime foto che girano in rete delle nuove Giulia e Spider previste per il 2012 direi che si può ben sperare :rolleyes:

    [​IMG]
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.509
    885
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ho avuto un piccolo deja vu... Mi pareva di aver sentito le stesse parole per la 159, ormai 5-6 anni fa mi pare :-k

    Poi, premium che vuol dire? Che vogliono primeggiare in qualcosa? Secondo me la 159 ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, oggettivamente offre davvero tanto rispetto a quanto costa :-k

    Se però, per premium si intende che deve costare come una "premium tedesca" e sperare che la gente la compri a quel prezzo, beh.... :lol::lol::lol:

    A meno che, oltre il prezzo, non si sia altro che la deve rendere superiore e che giustifichi il prezzo da premium :wink:... Allo stato attuale, se anche le auto fossero gemelle (es Alfa e BMW), nessuno spenderebbe lo stesso denaro per un'Alfa, penso che tutti dicano "allo stesso prezzo mi prendo una BMW, un'Audi, etc" :wink:

    Nel 2005, la mia scelta era tra 159 2400 Mjet e 320d... L'Alfa costava circa 2000 o poco più euro in meno... ma... Era perdente su tutto, mettendo nel conto anche la cilindrata (cioè un 2400 che andava come un 2000 ma consumava come un 3000 #-o) e relativi costi di gestione più alti (assicurazione, bollo e consumi)... E non ultimo, la scelta "vincente" della AR, che ha deciso di togliere dalla produzione la 156, consegnando quelle giacenti nei capannoni, quindi pronta consegna, molto prima che la 159 fosse ordinabile #-o Per la cronaca, a luglio 2005 nel conce Alfa mi dissero che potevo ordinare la 159 da settembre, e quindi mi dovevo accontentare della 156, ma di quelle già pronte... Quindi, un'auto fuori produzione in pronta consegna #-o

    Che razza di modo è di farsi i clienti? Questo, per come la vedo io, significa ragionare da perdenti, ossia partire col presupposto che l'acquirente acquista Alfa per necessità e per risparmio, piuttosto che per piacere... E la 159 aveva tutti i mezzi per essere acquistata come scelta non dettata da costi o necessità :-k

    Se non mi fai ordinare la nuova, ma mi costringi a prendere una auto pronta consegna e fuori produzione, è come ammettere che chi viene ad ordinare lo fa perchè vuole assolutamente un'auto da spendere poco, fregandosene di cosa compra (la fuori produzione in pronta consegna, appunto)... L'acquirente che vuole l'auto nuova e la sceglie (per l'appunto IO che entravo nel conce per prendere un'auto NUOVA), vorrebbe ordinarla e metterci quello che vuole, e soprattutto, non vuole un "fondo di magazzino" :rolleyes:

    La chicca... Una 156 1.9 Distinctive a 28000 euro... Per una 156 :lol::lol::lol:

    Giustamente, ho fatto notare che tra 2 mesi avrei potuto ordinare una NUOVA 159, come la volevo io, stesso motore a praticamente lo stesso prezzo :biggrin:

    Ogni commento penso sia superfluo :wink:

    Inutile dire che l'insieme di questi aspetti tecnici (superiori su BMW), di blasone (BMW), economici (ALFA di pochissimo meno costosa all'acquisto, ma, vedesi altri aspetti) e la fallimentare politica Alfa, hanno decretato la mia convinta scelta verso BMW... Ed ora, col senno del poi (coi prezzi di allora), rifarei la stessa scelta :wink:

    Anche se ORA, il ritocco vistoso dei listini Alfa verso il basso, e BMW verso l'alto, mi impegnerebbe un po di più nella scelta, ma allora la scelta è stata semplicissima :wink:

    In sunto, ognuno si pianga il mal suo... Possono lanciare l'auto che vogliono, ma poi tutto è reso vano dalle politiche fallimentari di marketing della casa, quando prima riescono a perdere i clienti, poi, abbassano i prezzi... Come chiudere il recinto quando i cavalli sono già usciti :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Hai perfettamente fotografato quanto e' successo Imho. Marketing FGA veramente deficitario. Rep+ per te.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    L'importante è non spezzare un'Alfa a favore dalla Lancia... 8-[

    8-[

    :mrgreen:
     
  20. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputation:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Buon giorno a tutti,

    secondo me bisogna guardare al concetto di macchina...ovvero al pubblico a cui essa si rivolge.

    Mi spiego meglio: se alfa non ha sviluppato le grosse motorizzazioni è perchè ha deciso di abbracciare una fetta di mercato che è completamente diversa da quella bmw!

    L'alfa fa macchine praticamente per tutti e spinge sul mercato vetture con motorizzazioni deprimenti rispetto a quelle con motorizzazioni più consistenti.

    Non a caso quasi tutte le alfa che si vedono in giro montano il 1.9 che finchè si parla di una 147 va anche bene...ma quando si inizia a parlare di 159 è veramente ridicolo!!! Ma non dico che non debbano fare una macchina con quella motorizzazione: anche bmw fa la 520. Ma quante se ne vedono in giro di 520? Pochissime! E quante se ne vedono di 159 col 2.4? Ancor meno!

    Le motorizzazioni importanti non le compra quasi nessuno perchè chi compra una alfa (a mio parere) non cerca il motore.

    L'alfa a mio parere immette sul mercato macchine ad un prezzo accessibile (quasi) a tutti, cercando di farle sembrare "importanti" puntando sull' estetica, ma che importanti non sono per niente se si guarda la componentistica, le rifiniture e il motore.

    Quindi secondo me chi compra la 159 1.9, (senza offendere nessuno) ne capisce poco e cerca solo una macchina che abbia un' "immagine importante" ad un prezzo accessibile!

    Davide
     

Condividi questa Pagina