ASI | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!
  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :mrgreen::haha:haha:haha

    è gigetto di zelig?
     
  2. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    :haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha

    ...un fenomeno...
     
  3. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ma LOL, no. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però dice che ci sono davvero tante limitazioni all'uso, è per quello che lui nn l'ha iscritta (la usa come macchina per andare a lavorare tutti i giorni)
     
  4. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    risentito in questo momento in tele,dall'assessore alla mobilità.

    La regione lombardia ha parecchie limitazioni alla circolazione dei veicoli di interesse storico iscritti all'asi....

    Attenzione che spiegan bene che la limitazione varia da zona a zona. per esempio, parlavan del comune di Calcio (BG) e queste auto non possono circolare all'interno della circonvallazione del paese.

    A milano vale per tutta la fascia interna (la zona ecopass).

    A crema non ci son problemi.

    A treviglio non si circola all'interno della circonvallazione

    Sono tutti esempi, giusto per fare capire che non è proprio vedo che iscritti all'ASI si va tranquilli dappertutto.Si gironzola, questo sì...ma non proprio come con una vettura normale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2010
  5. Steve67

    Steve67 Kartista

    204
    4
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    314
    della concorrenza
    ... a Milano, nella zona "Ecopass", non circoli neanche con un'auto moderna, se non Euro 4 :smile:
     
  6. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ah verissimo...quello sì
     
  7. angry79

    angry79 Aspirante Pilota

    0
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    1
  8. nanoferoce

    nanoferoce Kartista

    76
    5
    3 Gennaio 2008
    latina
    Reputazione:
    21.474.873
    BMW 320 Touring 2003 150cv
    Certo che mi continuo a meravigliare come oggi si facciano degli sfaqceli ambientali di dimensioni enormi, come ci siano ciminiere perennemente accese alle raffinerie ( e chi sa a quante automobili corrispondono in termini di emissioni) e che tutti i grandi inquinatori se la passino liscia, e lo dimostra la storia contemporanea, eppure ci lamentiamo dei nostri politici e li continuiamo a tenere lì con l'alibi che li ha votati sempre qualcun altro, ma non si sa mai chi!!! Bisognerebbe svegliarsi e dire basta, vi abbiamo messo noi lì ed è ora di risolvere i problemi dell'inquinamento, non quelli delle casse comunali o delle case automobilistiche che non riescono a vendere le auto prodotte.Questo è l'epilogo della corsa alla produzione, hanno fatto male i conti e se ne fanno più di quante se ne possano vendere, poi ci si mette la "crisi" e non cambiamo la macchina finchè non schiatta...e la frittata è fatta!Te la fanno cambiare per forza o vai a piedi.

    Il mio non è uno sfogo, io per fortuna non ho problemi di circolazione lavoro a 700 metri da casa e l'auto la uso per spostamenti lunghi, ed extra urbani, ma ho tanti amici che ne sono schiavi e mi chiedo se l'auto era nata per aiutare l'uomo o per renderlo schiavo!Io non ho la risposta purtroppo!
     
  9. nanoferoce

    nanoferoce Kartista

    76
    5
    3 Gennaio 2008
    latina
    Reputazione:
    21.474.873
    BMW 320 Touring 2003 150cv
    concordo, l'iscrizioneallASI non libera tutto, naturalmente un'auto vecchia non iscritta non gira più di una iscritta. Particolari vincoli li pone spesso la compagnia assicurativa, ma questo discorso varia da compagnia a compagnia, ad esempio fanno copertura solo in occasione di raduni, con n.conducenti limitato e dichiarato,ecc.ecc...

    tutti casi da valutare di volta in volta.
     
  10. sergio E31

    sergio E31 Aspirante Pilota

    27
    1
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    -10
    bmw 850i
    Salve a tutti, vorrei sapere come fare a risalire all'anno di costruzione della mia BMW 850i E31.....ovviamente fara' fede il n. Di telaio..... Posso chiedere in BMW? Se qualcuno può aiutarmi posso fornire n. Di telaio..... Vorrei iscriverla quanto prima all' ASI visto che e' stata immatricolata a febbraio '91.... Spero l'anno di costruzione sia il' 90!!! Grazie a tutti
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Inutile che scrivi la stessa domanda in + topics, è scorretto ed estremamente fastidioso, oltre ad indisporre molti utenti che non ti aiutano, se fai così.
     
  12. sergio E31

    sergio E31 Aspirante Pilota

    27
    1
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    -10
    bmw 850i
    Pardon, scusatemi ma non conosco le regole del forum............faccio pubblica ammenda!!!
     
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ciao, vedo dal tuo profilo che ancora non ti sei presentato nell'apposita sezione: Mi presento.... io e la mia BMW

    Prima di iniziare a postare sul forum è gradita la presentazione. Serve per conoscerci meglio prima di iniziare l'attività sul forum.

    Come in ogni comunity, c'è un regolamento da rispettare, ti linko la pagina del regolamento: [FONT=&amp]REGOLAMENTO DEL FORUM[/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT][FONT=&amp]Leggilo :wink:[/FONT]

    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Se vuoi trovare rapidamente risposta alle tue domande, usa la funzione "CERCA", il forum è presente nel panorama web da tanti anni, si sono trattati gli argomenti più vari.[/FONT]


    [FONT=&amp]
    Attraverso il "CERCA" potrai documentarti trovando i 3d giusti ed eventualmente inserire li le tue domande, così si evitano 3d doppi. :wink:[/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp][/FONT][FONT=&amp]Ulilizzo della funzione "Cerca"[/URL][/FONT]

    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Buona navigazione.
    [/FONT] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [FONT=&amp]
    [/FONT]
     
  14. sergio E31

    sergio E31 Aspirante Pilota

    27
    1
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    -10
    bmw 850i
    Provvederò quanto prima, grazie di tutto!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. bat635

    bat635 Aspirante Pilota

    2
    0
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 635 csi
    ciao ragazzi vi comunico sull'iscrizione ASI che faccio parte del consiglio direttivo del mio club quindi posso risp a tutte le vs domande senza problemi.... vedo che siete molto confusi.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. gb-745i

    gb-745i Aspirante Pilota

    7
    0
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 745i
    Ciao a tutti,

    ho 4 macchine iscritte ASI e non è un gran problema. Paghi l'iscrizione ad un club federato e la visita di omologazione, in cambio non paghi più il bollo (le ASI lo pagano virtualmente tramite l'iscrizione, le non iscritte pagano la circolazione).

    Il fatto è che deve essere originale: cioè corrispondente all'originale dell'epoca. Potete pertanto ristrutturarla, riverniciarla e quant'altro, ma deve contenere solo pezzi "originali" della ditta, con viti, coperture, tutto insomma come l'epoca (ho visto rifiutare ad una sessine una MK120 JAguar SPLENDIDA perchè aveva viti del coprivalvole "sbagliate"). Il colore deve corrispondere alle specifiche dei colori all'epoca in vendita dalla ditta.

    La visita di omologazione non la fa il club, ma l'ASI manda degli ispettori nelle varie sedi di visita, che cambiano di anno in anno e sono pubblicati sulla "Manovella", rivista dell'ASI.

    Io ho visto pignoleria, ma non terrorismo (certo che le modifiche "all'americana" vengono cassate"). Qualche incertezza degli ispettori: in una Mercedes 250S del '66 mi hanno fatto togliere l'antirombo-antisassi verniciato in color carrozzeria sotto le porte, l'ho fatto per non stare a discutere. Peccato che si sbagliava: per alcuni anni la Mercedes li faceva uscire così .... ma nessuno è perfetto e con i "pubblici" (e l'ASI si comporta come tale) non bisogna discutere mai, tanto ne hai la peggio.

    Il vero problema è la mancanza di una legge unitaria che tolga ai comuni la possibilità di fermare le macchine ASI come credono creando un caos degno di una colonia e non di uno stato moderno. In Lombardia il governo regionale intelligentemente ha esentato le macchine ASI dal blocco, ma alcuni comuni bloccano altri no, ed è difficilissimo saperlo. Così ti può capitare di viaggiare sulla statale e dovere tornare indietro (o rischiare) perchè non esiste circonvallazione e la strada passa per un paese, magari di 300 anime, che ha messo il divieto perchè ha un sindaco verde!

    Un ragionevole legge bipartisan che risolverebbe il problema giace in parlamento da alcune legislature perchè aprendo il monopolio ASI ad altri club di marca non è gradita ...

    giusto per finire: lo sapevate che le macchine a benzina, tutte, da EURO 0 a EURO 5, producono circa il 2,7% del PM10, quando il riscaldamento ne emette il 27% e camion ed autobus a diesel il 25% circa? (Ricerca ARPA-ASL-PROVINCIA del 2007).

    Tanto per chiarire che la logica del blocco delle macchine private è un fatto politico e commerciale, non ecologico!

    riassumendo: io faccio l'omologazione ASI, aumenta il valore delle macchine, costa poco a conti fatti tra esborso e risparmio e se danno dei benefici, li danno solo a queste macchine per ovvi motivi di monopolio!

    Il giunco insegna ... tanto l'importante è salvare le macchine e tenerle in buone condizioni, e non avere ragione, che dite?
     
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!!!

    chiedo a chiunque possa aiutarmi una domanda tecnica sull'iscrizione asi:

    io abito in germania, mettiamo che io qui abbia comprato un auto di 25 anni...ora per motivi di lavoro devo rientrare in italia, ovviamente dovrò reimmatricolare l'auto con targa italiana, la domanda è:

    posso iscrivere ASI la mia macchina PRIMA di immatricolarla italiana (quindi con su le targhe tedesche), in modo da pagare già l' IPT ridotta??

    ho letto e riletto tulle le normative, circolari, disposizioni ecc...disponibili sul sito ASI, e pare proprio si possa, nella fattispecie riporto quanto dice la circolare del 3/3/10, che nel capitolo "2.2.4. Veicoli provenienti dall’estero" dice:

    "Rientrano in questa categoria i veicoli provenienti dall’estero muniti di regolari


    documenti di circolazione. In mancanza di quest’ultimi, i veicoli sono considerati di origine



    sconosciuta.



    I documenti di circolazione esteri ovvero la documentazione ritenuta equivalente in base



    alle vigenti disposizioni in materia di “nazionalizzazione” dei veicoli, assume il valore di



    certificazione di origine del veicolo.....



    ....



    ....c) rilascio dei documenti di circolazione



    Il competente UMC, sulla base degli esiti positivi della visita e prova dallo stesso



    effettuata ovvero sulla scorta del certificato di approvazione emesso dal CPA ovvero sulla



    scorta della documentazione estera per i veicoli provenienti da Paesi della Comunità



    europea o dalla Spazio economico europeo, ivi compresi gli Stati ad essi assimilati,



    rilascia i documenti di circolazione e le targhe secondo le modalità di cui all’art. 93 del



    Codice della strada, annotando nelle righe descrittive “veicolo di interesse storico e 14



    collezionistico, iscritto al n. …… del Registro…(specificare)”, acquisendo agli atti, in



    allegato alla domanda, copia del certificato di rilevanza storica e collezionistico, la



    documentazione estera e ritira, per i casi previsti dalle disposizioni in materia di



    nazionalizzazioni, le eventuali targhe estere."


    a me sembra abbastanza chiaro che qui dica che posso targare la macchina DOPO l'iscrizione ASI...è effettivamente così??grazie a tutti, ciao
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Puoi serenamente iscriverla prima, consiglio però di fare il tuv prima di portarla giù, in mtc piantano sempre rogne inutili.
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    gentilissimo!

    è un operazione più complessa se la faccio con targa tedesca?!

    soprattutto: per motivi di assicurazione sono costretto a scendere con una targa provvisoria (la farò da 3/4 mesi per aver tempo di far tutto), parlo di quelle con banda rossa, le "ausführkennzeichen"...credete che sia un problema supplementare o semplicemente faccio finta di niente e non se ne accorge nessuno???la macchina è comunque immatricolata in germania e il Tüv è comunque in regola!

    grazie ancora, ciao
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    E' tutto legittimo e fattibile, con 2 vie, o iscrizione normale nel durante la immatricolazione, imho la migliore, o iscrizione pre immatricolazione, più lineare ma se hai qualunque modifica a libretto la perdi.
     

Condividi questa Pagina