Ciao a tutti, ho installato sulla mia BMW 530D un ricevitore digitale terrestre della Quantum (marchiato Phonocar, modello VM205) con doppia antenna (praticamente quando una non riceve il segnale si attiva l'altra, in modo da evitare interruzioni nel flusso dati). Purtroppo ho dato per scontato che l'installatore avrebbe montato le antenne applicandole sui vetri (parabrezza + lunotto posteriore), dato che sul manuale del prodotto era raccomandata questa soluzione. Invece le ha montate nei montanti posteriori (per intenderci sotto i bacchettini di plastica posti ai lati del lunotto posteriore), ma la ricezione è pessima, anche da fermo (ovviamente le antenne, in questo modo, sono completamente schermate). Ora devo riportargli la macchina per fargli ricollocare le antenne altrove. C'è qualcuno che ha qualche consiglio riguardo il posizionamento migliore? Le soluzioni che mi sono state proposte sono 2: 1) un'antenna sotto il tettuccio, incollata nella parte alta del lunotto, a destra o sinistra dello stop posteriore, e l'altra sul parabrezza, in alto e nella posizione opposta rispetto all'antenna posteriore; 2) nel paraurti posteriore, uno nell'angolo, orientati verso l'esterno a destra e sinistra dell'auto. Chi di voi ha già sperimentato la cosa ha qualche altro suggerimento da darmi? Riguardo la prima soluzione, ho notato che il vetro del lunotto presenta una striscia nera che corre tutto intorno. Se posiziono l'antenna dietro questa striscia (in modo da non renderla visibile all'esterno), il segnale viene schermato? Non credo che la mia auto monti vetri schermati ai bordi, l'anno di immatricolazione è il 2001.
bmw in origine monta le antenne nel vetri laterali, solo come postmontaggio per ovvi problemi legati hai costi (sostituzione vetri) si montano nel paraurti posteriore con in piu il montaggio dell amplificatore di antenna (presente anche nella versione originale )
Antenne nei paraurti Grazie ATD 1963, mi hai consigliato un qualcosa che avevo già pensato di verificare con l'installatore: ossia se è stato applicato un amplificatore di segnale al ricevitore (e se no, se è applicabile), o se quel modello lo porta già nel kit. Secondo te quindi la soluzione del paraurti è altrettanto valida di quella del montaggio sui vetri? In effetti così non si vedrebbe niente all'esterno, ma sui vetri forse la ricezione è migliore (considera che attualmente, con le antenne nei montanti, vedo bene solo da fermo, e neanche in tutte le zone della mia città). Ho controllato sul sito http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000 e la copertura del DT nella mia città è buona.
antenne digitale terrestre Stamattina ho fatto spostare le antenne come nell'opzione n. 1 sopra (una sul parabrezza anteriore e l'altra sul lunotto posteriore). La ricezione ora è perfetta, riesco a vedere la TV in movimento anche in città e sulle strade periferiche con segnale audio e video limpido, anche ad alta velocità. Esteticamente non si nota molto, le antenne sono piccole e non troppo "invasive". Appena posso, posto le foto dell'impianto.
Foto antenne digitale terrestre Come promesso ecco le foto delle antenne. Ieri sera ho provato di nuovo la ricezione. Segnale forte e stabile anche oltre i 100 Km/h. Antenna anteriore: Antenna posteriore:
No, è collegato direttamente al monitor del navi, senza nessuna interfaccia. Praticamente la televisione me la vedo qui: L'installatore, davvero molto bravo (http://www.elettronica-matarazzo.com/), è riuscito a creare direttamente le uscite per il decoder nel modulo TV analogica originale, senza dover acquistare l'interfaccia Bortesi per collegarlo. Fra l'altro mi ha installato anche il vivavoce bluetooth della Metasystem (quel pulsantino sulla guarnizione in radica a sx del monitor), il quale si sente perfettamente, negli altoparlanti anteriori dell'auto. Esteticamente non dà alcun fastidio, la pulsantiera si integra perfettamente con il cruscotto e non si vede alcun filo.