Cari appassionati, Nel 2006 ho preso una 320 Ci del 2002 con quasi 50 mila km... Oggi la mia 2 porte ha sfondato il muro dei 165 mila km... Tirando le somme, mi ritengo fortunato della scelta fatta 4 anni fa! Il motore è 1 orologio! Probabilmente 1 po' pigro sotto i 3000 ma pur sempre 1 orologio! Mi è capitato di metterla alla frusta qualche volta e devo dire che la frizione nn regge + di 2/3 patenze a razzo...non so la vostra ma la mia iniziava a slittare e si iniziava ad avvertire il tipico odore di bruciato. Per fortuna 1 volta lasciata raffreddare x mezza giornata non mi ha mai fatto brutte sorprese! 1 annetto fa ho avuto la sfiga di trovare 1 meccanico poco competente che mi ha fatto sostituire il sensore del livello dell'acqua sulla vaschetta quando invece il livello dell'acqua era clamorosamente basso... Io, nonostante la portassi a livello ogni mattina a motore freddo, non riuscivo mai ad eliminare le bolle createsi nel circuito. Puntualmente a motore caldo si riaccendeva la spia del livello dell'acqua basso... Alla fine, in un altra officina ho risolto il problema...Probabilmente però il lasso di tempo che ha trascorso con poca acqua ha lasciato brutti segni al motore... Ora come ora devo aggiungere mezzo litro d'acqua ogni circa 2000 km... Perdite visive non ce ne sono...Rimane solo da cambiare la guarnizione della testa... In 4 anni non ho mai fatto interventi davvero pesanti sulla macchina! Tagliandi ogni 25000 km...sostituzione cinghie clima e pompa acqua a 140mila km...candele a 60 e 140 mila km....Fortunatamente, mai avuto 1 imprevisto! L'dea che mi sta frullando ultimamente è questa... Dal momento che non ho nessunissima intenzione di cambiare auto nell'imminente, avrà senso fare un trapianto di motore e cambio (magari, perchè no, di cilindrata maggiore)? Su www.ebay.de si trova ad esempio un 2.5 M54 completo di cablaggio, compressore clima, paratia superiore, cambio escluso (con 55 mila km) a meno di 2000 euro spedito... Ovviamente, qualora dovessi sostituire tale motore col mio, del mio immagino di riuscire a tirar su almeno 3000 euro tra motore e cambio...Non lo dico così x dire...Chiunque queste cifre può vederle fattibili su una realtà tipo Ebay... Non sembra allettante anche a voi altri treeventisti macinatori di km la cosa? Premetto di aver lavorato quasi 2 anni in bmw e, parlando con un meccanico tra i + anziani è venuto fuori il discorso che il telaio della e46 non è 1 peso piuma...Per muovere la macchina come si deve, i 6 cilindri + piccoli ne risentono della mancanza di coppia... Mi spiegava che il miglior compromesso su quel telaio sarebbe il 3.0...Avendo 10 kgm in + rispetto al 2.2 in rapporto schiacci di meno x ottenere lo stesso risultato e in autostrada avendo le marce + lunghe riesci a consumare addirittura meno... Una volta aperto il cofano motore, 320, 325 e 330 potrebbero sembrare lo stesso motore...dico bene? (So x certo che il debimetro del 3.0 è + grosso di quello del 320 e 325 ma le dimensioni esterne del motore dovrebbero non variare) Personalmente il 3.0 lo vedo 1 po' estremo come trapianto...verrebbe spontaneo sovradimensionare giustamente anche i freni e, la spesa di farebbe ancor + impegnativa... Io mi orienterei sul 2.5... Qualche altro folle come me ha mai pensato una simile volpata?? C'è qualcuno che se ne intende davvero che possa affermare che il gioco non vale la candela? Ciao a tutti!
sostituire il motore con uno più grande? lascierei assolutamente perdere!!!! a parte la spesa assurda e tutti gli aggiustamenti che ne seguirebbero (fai prima a comprare un'altra e46), in caso di sinistro sono cxxi tuoi se salta fuori la cosa,,, oltre al fatto che cosi decreti la DEFINITIVA IRRIVENDIBILITA' della macchina... tralascio poi il discorso sicurezza secondo il mio modesto avviso: lascia perdere
Tecnicamente è fattibile, pure con poca fatica, i motori sono praticamente intercambiabili. Credo che la centralina DME sia diversa. Io non lo farei. Perche? In caso di un sinistro serio i periti che possono essere nominati dall'assicurazione o addirittura da un magistrato, rovescerebbero la vettura come un calzino. La sigla motore è visibile, così come il software che gestisce la centralina motore. Ti chiedo: vale la pena di rischiare un potenziale casino giudiziario per qualche Cv in più? La vita è tua, devi esserne padrone, ogni decisione che prenderai va bene. L'importante che tu sia pienamente consapevole di tutte le eventuali conseguenze (penali e non). Personalmente, se sento la necessità di più cavalleria cambio auto e se non posso farlo economicamente, mi accontento. :wink:
Lascia perdere... per il resto ricambia la pompa dell'acqua, magari lavora male o è difettosa, mi pare difficile che "poca" acqua, soprattutto se la temp è in regola danneggi il motore. :wink:
ciao, una volta smontata la testata (perchè secondo me è proprio la guarnizione stessa che butta acqua e quindi te la consuma), fai lavorare i condotti di aspirazione e scarico da uno che ne capisce poi fai rimappare il tutto guadagnando almeno 10 o 15 cv ma con un'altra erogazione !il cambio dei motori si faceva negli anni 80 quando il motore della uno turbo veniva facilmente cambiato x quello della delta hf 1.6 turbo,ma a quei tempi non cerano tutte queste leggi!lascia perdere fidati
esperienza del trapianto già vissuta da parte mia con la precedente auto....nemmeno tanto tempo fa...lascia stare!!! il trapianto è un travaglio, anche se fisicamente tutto è fattibile ti ritrovi con il meccanico che ti telefona ogni mezz'ora per insultarti, i ricambi che ordini prima di portargli la macchina non bastano mai e durante il lavoro ne saltano fuori a volontà...poi appena la ritiri sei felice come un pupo, ci fai amicizia, ci fai qualche scannata e ti viene il tipico sorrisino da acquafresh...poi però ogni volta che vedi qualche pattuglia delle fdo o addirittura anche solo un veicolo fermo con le 4frecce sulla tua strada ti si gela il sangue....ogni volta che qualcuno intorno a te fa qualche manovra idiota pensi sempre vogliamo andare avanti? da un "semplice" trapianto di motore pagato 1000euro finito le chincaglierie impreviste son diventate di circa 800euro totali e la manodopera del meccanico 1700euro...contentissimo al momento del ritiro..dopo 4mesi ho sgranato il cambio per una ventina di cavalli in più e 2.7kgm di coppia supplementari...ho dovuto far adattare il cambio di un'altra versione più potente, altro cinema!! i semiassi non erano compatibili, la frizione ho dovuto acquistarla a tocchi (il disco di una, lo spingidisco dell'altra, etc), ho dovuto adattare un differente quadro strumenti e inserire un trasduttore per il segnale odometrico perchè il vecchio cambio aveva la corda, il nuovo no, poi fai copia-incolla con i componenti del leveraggio, poi inventati la modifica all'impianto elettrico per far accendere la retro..poi ritiro la macchina e stavolta il lavoro è stato fatto male...riportala ancora, tira giu il cambio, sistema, rimonta, stavolta perde olio...poi dopo un paio di mesi cede un supporto motore e mi accorgo che l'originale che montava la vettura "proprietaria" era molto più robusto, ma non si poteva montare...beh dopo tutto questo casino decido di vendere la macchina per prendermi la mia prima bmw...sapete com'è finita?? la bmw ora è a casa...la calibra..pure!!! quoto chi dice che per avere più prestazioni bisogna prendere un'auto più potente...dormi molto più tranquillo...
Sei sicuro di aver lavorato in bmw??? da alcune cose che hai scritto non sembra proprio... cmq lassà perdere troppi casini, se non puoi più permettertela cambiala con una più piccola, non c'è caduta di stile o altro, semplicemente ammetti una sconfitta che non ti porterà a nulla! Ciao
Ringrazio tutti x le vostre dritte.... il commento di fabietto lo eliminerei molto volentieri ma non si può avere tutto dalla vita... Mi sono nuovamente informato dai miei ex colleghi in BMW...effettivamente, come dite voi, il lavoro è fattibile ma se un domani dovessi avere 1 problema...mi si dovesse rompere un pezzo...su etk dove lo vado a pescare? Tra gli spaccati del mio modello o su quelli di un'ipotetica 325Ci? Mi hanno rinfrescato le idee sul fatto che l'E46 monta qualcosa come 40 centraline! Fai che non tutte si occupino del motore...Siamo comunque arrivati alla conclusione che c'è troppa elettronica... Ora sto tenendo d'occhio l'acqua come non ho mai fatto...Risultato? In 2000 Km mi mangia circa un bicchiere da tavola... Sembra diminuita la quantità d'acqua persa ma è vero anche che stiamo andando verso la stagione fredda...Stiamo a vedere che succede...Proseguo col monitoraggio...=)