ragazzi intanto io come assicuratore del gruppo UNIPOL preciso una cosa.. non si tratta di antifurto satellitare.. bensi di Localizzatore Satellitare.. il che è molto diverso.. con un antifurto satellitare tipo viasat hai il dischetto che se non sta in macchina e la macchina parte la centrale chiama la polizia in automatico.. con l'Unibox questo non succede.. siete voi a dover chiamare l apolizia e la centrale dicendo che vi hanno rubato la macchina che poi viene rintracciata con il satellite... cmq sia la garanzia non decade.. noi lo montiamo su porsche ferrari addirittura su una bentley e tutti si sono informati bene prima di acconsentire al montaggio dell'unibox.. è ottimo e non fa decadere la garanzia.. tranquilli
A me era stato proposto proprio unibox, ma hai visto la bmw cosa ha risposto... chi ne capisce qualcosa è bravo. p.s. ma avere un dispositivo del genere non può rivelarsi un'arma a doppio taglio? Ovvero, se ti rubano l'auto può aiutare a ritrovarla, ma se fai una cazzata e per colpa tua fai un incidente tramite il dispositivo non è possibile per l'assicurazione capire la dinamica?
Ecco, anche questo è inquietante... tipo per me che a volte prendo la bmw ogni 15 giorni sarebbe un altro problema...
consuma qualche millAmp. il suo max assorbimento e' quando si mette in moto l'auto e fa la ricerca di rete gsm o scambia dati.fino a quando e' spenta non consuma granche'.lo scambio dati avviene(quando e' ferma e spenta)circa una volta a settimana e per qualche secondo.ho clienti che fermano le auto per un mese e non hanno problemi,o per meglio dire non per l'unibox.infatti le auto moderni hanno dei consumi di corrente anche da fermo e quindi la batteria si scarica dopo un certo periodo,certamente non in 15gg
la garanzia non decade.. e cmq si potrebbe esser eusata per vedere la dinamica di un incidente o anche la velocità di marcia in caso di incidente.. ma deve essere il cliente ad autorizzare la lettura di quei dati.. è totalemnte sicuro.. noi li abbiamo montati su varie BMW tra cui queella di mio padre e la mini di mio fratello.. e gli interventi in garanzia ce li hanno fatti.... fidatevi..
Raga curiosita' ... ok l'alimentazione ... ma le antenne ????? A me quello che preoccupa non e' tanto il taglio dei fili , ma lo smontaggio di eventuali parti
noo, tranquillo se lo fanno in conce bmw sanno il fatto loro, pensa che io ce l ho nel cruscotto anteriore da un bel po e non ho mai sentito niente, tutto come prima.
si si,tranquillo,perche' in conce sanno come usare i giraviti....gli elettrauto che ci sono in giro sono gente pericolosa che non ci penza un'attimo a tagliarti il cruscotto con la smerigliatrice....una volta ho visto un elettrauto che installava un antifurto con la mazza...................................... ma per favore! andate da gente seria,non ha importanza se in conce o no.
riesumo questa discussione! che signifca "vedere la velocità di marcia in caso di incidente se il cliente autorizza"? chi è il pazzo che autorizzerebbe l'assicurazione a fregarlo? nel senso, se io picchio con colpa al 50% facendo 60km/h su limite di 50, loro possono vederlo o no? la metto diversamente, uno ti attraversa dietro una curva, lo becchi e pace all'anima sua i fai male. Magari a 10 metri aveva le strisce, ma nn c'era sopra e quindi sei tutelato. In realtà te fai 60 e nn 50 come da limite..che succede??' L'Aurobox o Unibox possono far si chel'assicurazione non paghi una lira e te magari ti mangi la casa o tutto per risarcire il povero malcapitato?
assolutamente no.. questo non esiste perchè è coperto dalla R.C. verso terzi.. il controllo velocità o magari anche il controllo sullo stato del veicolo (da noi è capitato di disconoscere un sinistro ai danni di un nostro cliente perchè grazie all'UNIBOX, previa sua autorizzazione, abbiamo visto che all'ora indicata nella denuncia il veicolo era fermo) viene effettuato SOLO se il proprietario lo autorizza... altrimenti non controllano
mm...sei un assicuratore??!?! ad ogni modo..te lo consigli per risparmiare? quali sono a tuo avviso gli svantaggi?
certo che dire che il limite dell'UNIBOX sono gli 80€ euro di canone annuali è davvero da celebro lesi.. con questo non voglio offenderti, ma solo invitarti a ragionare su quello che scrivi. In primis vi dico che sono un'assicuratore e che questo prodotto lo vendo... è delle dimensioni di un pacchetto di sigarette. è un localizzatore satellitare installato gratuitamente, ti fa risparmiare il 50% sull'incendio e furto e il 10% sulla R.C. da una somma di 13000 euro il risparmio è notevole.. senza contare il servizio che ti offre come localizzatore satellitare.. per dire che 80 euro all'anno sono molti credo che non hai mai visto quanto costa comprare, installare, e mantenere(con pagamenti annuali)un VIASAT. io ce l'ho sulle autovetture che ho in casa.. svantaggi non ce ne sono.. costa 130 euro smontarlo definitivamente e 90 spostarlo da un auto all'altra.. ma sono costi che assorbi alla grande con il risparmio sulla polizza. lo consiglio a tutti i clienti che hanno una macchina che vale più di 13000 euro..
lo so, era in tono ironico :wink: io l'ho installato, risparmiarne 200 sull'assicurazione e pagarne 80€ di canone è ovvio che conviene:wink: con in più i vari servizi... unico sbattimento è che ad ogni buco (o nel mio caso cordolo) dovevo andare a resettare i crash registrati sul sito :-D