Ciao a tutti, ho letto diverse discussioni sui difetti che hanno i porgicintura della serie 3 e92. Anche a me ha dato sempre dei problemi, sia quando l'auto era in garanzia (e mi è stato sostituito),sia ora che l'auto è fuori garanzia (sono stato a fare il tagliando alla mia conc. bmw e l'ho fatto presente ma mi hanno detto che per cambiarlo avrei dovuto spendere tra pezzo e lavoro circa 270.00 euro, l'ho lasciato così...............) Ma in tutte le discussioni non ho trovato qualcuno che sappia come disattivarlo. A me non interessa il braccetto che si allunga, sarei disposto a farne a meno, vorrei solo poter disattivare il motorino del porgicintura così che non si muova più. Ce qualcuno che sa come poter fare per disattivarlo?? Vi ringrazio, ciao a tutti.
Non lo conosco bene in quanto sul Coupè E46 non c'era ancora.... Però: se ha un fusibile dedicato, cioè che tiene sotto solo quello, puoi togliere il fusibile. Altrimenti cerca di togliere il pannello davanti al meccanismo e stacca il connettorino elettrico che gli dà alimentazione. Al 99% questi dispositivi hanno tutti un connettore rapido. :wink:
praticamente mi è rimasto in mano, nel senso che si deve essere sganciato e non rientra più, ecco come ho fatto a vedere il punto in cui è incollato. Ma a me non interessa, se potessi togliere l'alimentazione al motorino, dopo rinserirei il porgicintura e ne farei a meno.
il mio esce e se la cintura non è appoggiata sopra torna al suo posto tranquillamente, mentre se c'è la cintura sopra rientra ma rimane l'ultima parte fuori, per intenderci quella che acchiappa la cintura e termina come rivestimento.
Pure questo si rompe?? ???sulla vw Corrado avevo le cinture elettriche essendo di importazione,mai nessun problema,sto parlando di una macchina del 94....
http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4420292&postcount=22 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Principiante... MB 300CE dell'89 (millenovecentoottantanove): i due porgicintura non hanno mai fallito un colpo in 17 anni. Oltretutto, quando uscivano, non si sentiva il motorino tirare quasi le cuoia per estrarre la cintura fino in fondo; li avevano dimensionati col solito criterio: mi serve x energia, li dimensiono 4x. Bei tempi!
Fanno proprio c****e questi porgicintura delle nostre e92!! Il mio la cintura la prende una volta su 10...le altre 9 scivola via dal braccio... Complimenti a chi li ha "progettati"
Tocco maroni....una volta sola ha fallito la presa ma secondo me avevo accompagnato male la cintura quando l'avevo slacciata. Da quel momento,accompagno delicatamente la cintura indietro,cercando di preservare le modanature il precedente propretario evidentemente non interessava visti i crateri
anche io confermo i problemi coi porgicintura....auto 320Cd m sport immatricolata giugno 2010.... nel mio caso il LORO FUNZIONAMENTO E' CASUALE NEL SENSO CHE SI AZIONANO QUANDO VOGLIONO LORO....quando sono andato in concessionaria hanno funzionato bene quindi x loro è TUTTO REGOLARE.... io sono gia stufo
Ma qualcuno ha mai provato a smontarlo? Se qualcuno mi posta esplosi o immagini per capire piu o meno come fare io sabato posso provare a mettermi a smontarlo... Ciao