Parole forti (troppo) da ambo le parti. Se non conoscessi così bene Andras mi chiederei cosa ci fa su un forum pubblico una persona che scrive post tanto offensivi. Però lo conosco e so che quello che appare offensivo in realtà è solo schiettezza. Ciò non toglie che la parte che ho evidenziato in neretto sia inaccettabile e contraria al regolamento.
Un'anno fa mi interrogavo anch'io...ho preso la Si fondamentalmente perchè ne ho trovata una con 7000 km :wink: ma non sono assolutamente pentito della scelta. La M fatti due conti mi sarebbe costata tra bollo, assicurazione e consumo circa 2000 euro in più/anno (che sono ben contento di spendere per altro tipo gomme e trackday). La 3.0 è meno rabbiosa in alto ma è piena a tutti i giri e ha più bassi di una M e pesa 110 kg in meno, poi ha 26 cv fiscali contro 28 (sotto la soglia dell'auto di lusso per la finanza, e la cosa non mi dispiace). Lo sterzo è elettrico ma è tutt'altro che inerte e seppur difficile da vendere oggi come oggi ha più mercato della 3.2 Consumo? Con cambio manuale faccio 7.5 km/l città pura, 11.5 autostrada a codice, 9 nel misto.
L'hai provata la M? Anche io ero convinto del contrario, ma poi mi sono reso subito conto della diversità.
Ad ogni acquisto d'auto non mi pongo mai il problema del consumo. A volte pero' penso che sia sbagliato: non sara' un problema, ma se il mio 3.2 mi fa 8-9km/l in media (faccio, me tapino, molta piu' citta' che strade a scorrimento veloce) in quanto a consumi non mi sarebbe convenuto prendere un motore piu' grande? Quanto potra' mai cambiare, nell'utilizzo medio (non parlo di tirate esasperate, eh!), la frequenza delle soste alla pompa con il v8 della M3? Ho scelto la Z perche' ne sono da sempre innamorato perso, e non avrei acquistato una M3... ma il dubbio sorge comunque!
Si, si.. dicevo a te Giorgiozeta! Io prima della M, avevo il 3.0 si... L'erogazione è molto diversa e il peso è maggiore (pesa di più il motore) ma anche in sesta, se spingo tutto prende prima rispetto al 3.0 si. Credimi era una cosa che avevo pensato prima di prenderla, perchè credo che la coppia in basso sia fondamentale per un utilizzo più "stradaiolo", quindi non appena salito sull'EmmE non ho rimpianto il 3.0 che rimane secondo me uno dei migliori motori in rapporto al consumo/prestazioni/erogazione e perchè no, anche sound migliore al mondo!
Bo la 3.0 come ben sai spinge bene dai 2000 giri...la tua se riprende prima da quanto parte? 1500 ? L'M3 e46 è più pesante della Z4M e magari i rapporti sono diversi...ma è sfruttabile sopra i 3000 e spinge veramente forte dai 5000. A bassi regimi l'ho trovata tutt'altro che elastica Anche in pista ho notato che se esco bene da una curva da 2° marcia alla fine del rettilineo successivo da 5-600 metri una M3 non mi affianca. Ovviamente su una distanza maggiore mi svernicerebbe
Sinceramente non ho mai provato con il 3.0si affiancato! A livello di sensazioni il 3.2 sembra andare di più anche dal basso, ma potrei anche sbagliarmi! Dando uno sguardo ai "numeri" mi danno ragione però..!! Bisognerebbe provare insomma!
cambia tantissimo in realtà tra una e46 e una z4m elettronica motore diversa, erogazione diversa cambio diverso con rapporti diversi (più lunghi nella zeta se non ricordo male) nel dritto va di più una e46 e qualcosa meno di una csl (penso più per l'smg che per altro)
Già dal momento che ci sono solo 2 motorizzazioni hai ragione, è che mi viene difficile pensare che io abbia un modello base visto che non ho mai acquistato auto in versione base e la mia attuale è tutto fuorchè base! :wink:
Io cmq sono totalmente affascinato dalla Z in se e dall'ottimo motore 3.0si, non è detto che non faccia il passaggio alla M pure io ma solo se la trovo come voglio!
Ho i miei seri dubbi. A Varano uno Z4 3.0Si Coupè, uscendo dal ferro di cavallo, fino alla staccata della prima variante non solo non mi affiancava ma addirittura perdeva metri. E stiamo parlando di un 120d preparato, si certo, ma con poco più di 220 cavalli, non di un 135i.....
e cosa centra? alla guida poteva esserci Topo Gigio per quello che ne sai.. dai vi prego, ora diciamo che gli 120d "preparati" vanno di più dei 3.0Si
Certamente, il guidatore in questione a fine turno è venuto a cercarmi ed a fare quattro chiacchere. Io non sapevo nemmeno fosse il 3.0 Si fin quando non mi ha cercato nello spiazzale. Comunque sia, tu hai girato a Varano? Se si....a quanto staccavi in fondo al dritto? Io con la mia di tachimetro, con passeggero, tra i 175 ed i quasi 180 km/h. Ma tu hai un 3.2 da 343cv....