Salve a tutti. Seguendo l'esempio di altri del forum, vorrei comunicarvi le mie impressioni di guida dopo 1000km. Premetto che si tratta della mia prima BMW, che ho dopo un'auto leggermente differente (Mazda 6SW). Ho acquistato una xDrive 18d e la scelta per ora si è dimostrata adeguata alle esigenze. Molti gli aspetti positivi, tra i quali cito: a) la tenuta di strada, sempre adeguata e veramente strabiliante in curva. b) la qualità a bordo, tutto perfettamente assemblato. c) la dotazione, ed in particolare il sistema di Navigazione integrato con il sistema audio e BMWOnline. I consumi credo si adegueranno nel tempo, per ora da computer di bordo mi attesto sui 6,5l/100Km, ma devo ammettere che percorro tratti brevi e urbani. Vogliamo trovare qualche neo: per quanto mi riguarda, sento la mancanza (non lo trovo o non c'è?) dell'indicatore della tempoeratura dell'acqua, ne facevo uso con l'auto precedente per capire se il motore era pronto o ancora freddo. Testerò ancora l'auto, forse anche tra neve e comunque in climi rigidi. Un saluto, BMWinny
Non ho letto nel dettaglio il manuale ma penso che in caso di anomalia venga segnalato sul display del navy
Se Ste dice che non c'è puoi anche stare dieci anno a cercarla ma stai tranquillo che non la trovi!!! :-)
Non c'è.. come non c'è sulla mia E92 :wink: La filosofia è "ti diamo solo le informazioni davvero utili..."
a proposito, come si comporta l'auto a temperature basse? c'é qualche nota sul manuale? io per lavoro trascorro qualche mese dove le temperature scendono anche a -10/-12 gradi (brrrrr) ... avra' freddo la mia piccola? ci sono precauzioni da seguire?
cavoli ... non sapevo neanche esistesse il gasolio antigelo é sufficiente scegliere "Diesel" al distributore e sperare che lo cambino direttamente al distibutore quando la temperatura scende cosi'? altrimenti sono un po' confuso
è nel menu nascosto del bc. L'ho trovato anch'io sulla mia M5. Viaggia a 86-87 gradi di solito...perfetto ciao
Teoricamente mettono l'antigelo anche in pianura, ma in realtà sembra essere meno antigelo di quanto non lo sia il gasolio che si trova in montagna.. Comunque io quest'inverno con i -15°C che ci sono stati per 2 o 3 giorni qui a Modena non ho avuto problemi neanche con il gasolio "di pianura".. Per sicurezza io ogni tanto metto degli additivi antigelo che si trovano nei negozi o dai benzinai..
Te lo dirò presto, anche se mi auguro che il prossimo inverno sia più mite dello scorso. Sull'auto precedente avevo gli pneumatici invernali, mentre sulla x1 non vorrei montarli, anche perchè non sarà il luogo di dimora definitivo. Mi affido alla xDrive: basterà? BMWinny
qualcuno puà spiegarmi gentilmente i pasaggi per scovare nel board computer della mia X1 la temperatura dell'acqua??? grazie in anticipo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
ghe pensi mi Il computer della BMW appare nel display posizionato nel conta chilometri, ed è provvisto di 21 funzioni che vanno dalla 1...alla.....21! ovviamente vanno sbloccate ed ogni volta che si spegne la macchina il computer si azzera e bisogna ripetere l'operazione! OPERAZIONI DA ESEGUIRE 1)spingere il pulsante dell'azzera chilometri per qualche secondo, inserire la chiave di accensione e continuando a tenere premuto il pulsante dovrebbe apparire nel display un simbolo di un orologio con un numero! 2) una volta avuto la prima info (vi ricordo che il pulsante dell'azzera km non va mai lasciato fino a che non appare la scritta 1_ _ TesT_ _ e 1_ _ a quel punto potete lasciare e pigiando una volta sull’azzera km potete andare avanti di un menù passando dall’1, al 2 al 3 ecc.. Siete ufficialmente entrati nel computer; ora posizionatevi sulla funzione 19 e premete il tasto Azzera km per circa 2 o 3 secondi per entrarci. 3) A questo punto vedrete visualizzato Lock on,cioè menù bloccato. 4) Per sbloccarlo dovrete premere tante volte il tasto azzera km sino a al numero pari alla somma delle ultime 7 cifre presenti nel vostro numero di telaio . Se per esempio il vostro num di telaio è PV50082 dovrete inserire 15 nel menù 19 e abiliterete così tutte le funzioni del bc. Se non ricordate il vostro num di telaio lo troverete all’interno del menù 1 alla voce 1_00 Per entrare o uscire da un menù premere per circa 2 secondi il tasto azzera km,per andare avanti tra i menù o tra i sottomenù premere brevemente il tasto azzera km Elenco funzioni: 1.0 Numero di telaio 1.1 Contatore KM 1.2 Parts number 1.3 Coding-, Diagnostic- and Bus-index 1.4 Data di Produzione (Calendario settimana/anno) 1.5 Hard- and Software status 1.6 Stato dell’iniezione, contatore cilindri, fattori del motore. 2.0 Combisystem Test 3.0 contatore intervallo manutezione 4.0. (?) 4.1 Consumption in liters/100kms. (?) 5.0 Consumo istantaneo di benzina in l/100km 5.1 Autonomia instantanea in KM. 6.0 Litri presenti nei due serbatoi es. 123321 =12,3liters left 32,1 liters right 6.1 Litri presenti nel serbatoio in totale 6.2 Show value of Fuel guage. 1= both senders OK, 2= sender failure, 3=ti signal unplausible (no reading) (?) 7.0 Temperatura instantanea liquido refrigerante 7.1 Temperatura instantanea esterna 7.2 Giri del motore in digitale. 7.3 Velocità instantanea in digitale 8.0 Hexadecimal readings of menu 7.0 to 7.3 9.0 Voltaggio batteria. 10.0 Codici nazione 11.0 Unit codes (?) 12.0 No function 13.0 Gong test (?) 14.0 - 14.4 On board diagnostic codes. Es. 000000 = no failures 15.0 - 18.0 No function 19.0 On/Off for Test menu. 20.0 Fattore di correzione per consumo di benzina Formula per il fattore di correzione: Shown consumption x 1000 / user defined consumption 20.1 Sets 10ths. for consumption factor 20.2 Sets 100ths. and 1000ths. for consumption factor 20.3 Saves the new consumption factor and shows new value 21.0 Software reset. (accade lo stesso disconnettendo la batteria)
MAMMA MIA!!!!!! certo ci vuole una laurea!!!!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie di tutto Stè :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi sa che mi terrò il mio computer di bordo così com'è e non se ne parla più... Anche perchè se dovessi sbloccarlo una volta e poi rimanesse memorizzato allora un pensierino potrei farlo, ma doverlo rifare tutte le volte che accendo l'auto mi fa venire male...
E' molto semplice, basta farlo una volta poi viene naturale, si puo' accedere anche con la macchina in movimento tenendo premuto il pulsante azzera Km fino a quando non appare 1 test..., l'unica difficolta' e' che quando si arriva al n.19 per accedere al menu' va' tenuto premuto il tasto azzera Km per 3 secondi altrimenti bisogna ripetere l'operazione da capo.