Grazie a entrambi. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da Wikipedia: "I chicchi di grandine più grossi caduti in Italia sono quelli caduti a Padova giovedì 28 agosto 2003 ed avevano il diametro di un piatto di ceramica da seconda portata; essi entravano nelle case con vetri e persiane chiuse, spaccandole, impegnando i vigli del fuoco e portando a casi di ricovero in ospedale, non cadde nemmeno un millimetro di pioggia e la temperatura restò quasi invariata."
che disastro!nel male è ancora andata bene che non ti sei fatto male tu ed altri,se ti esplode il parabrezza in faccia non è una cosa simpatica,o scivoli sui cubetti di ghiaccio e vai contro o ti vengono contro... anche io ho un timore enorme in estate e nel cambio di stagione per la grandine,va quasi alla pari con il timore che ti rubino la macchina.... cerca un ottimo carozziere e porta pazienza ci vorrà un pò di tempo perchè la riavrai in forma come prima
vi dico solo che passata la grandinata, tutto il ghiaccio ha cominciato ad evaporare... c'erano cmq 25-26° si è fatta la nebbia...
...il carrozza deve ancora finire il preventivo...ma è arrivato gia oltre 8000€ ...deve sostituire: - Cofano - Tetto - Parafango dx - Parabrezza - vetri posteriori (bmw nn da solo le cornici...) poi sistemare il resto e riverniciatura TOTALE siamo sulle 2 settimane di lavoro...
Miiiiiinkiaaaaaaa!!!!!!! Beh dai meglio pezzi nuovi! Santa assicurazione!!! I montanti come stanno messi???
La grandinata di un paio di anni fa a Cesenatico vicino a casa mia, a confronto erano noccioline. Solidarietà e bestemmie
caxxo.... massima solidarietà. per questo ho il terrore quando il cielo inizia a diventare strano, nelle mie zone più volte ha fatto abbondanti grandinate, infatti la bimba è sempre in garage, non la lascio mai allo scoperto, tranne quando sono a lavoro, però anche li, se faccio in tempo, la infilo n attimo sotto alle tettoie che sarebbero destinate per altro uso, ma.... meglio rischiare un cazziatone che ritrovarmi con un auto tempestata.
Come già detto,un lavoro di tale portata non è conveniente farlo fare ad un levabolli.....il lavoro non potrà mai venire al livello di uno svolto in carrozzeria e la spesa,diventerebbe comunque elevata:wink: Se si fosse trattato di qualche bollo sucofano e tetto,sarebbe stato indicatissimo il levabolli:wink: