Ma è vero che i vetri posteriori delle A3 non si possono aprire?!? La mia vecchia A3 ce li aveva.... incredibile!!
ma è assurdo che non sia possibile aprirli secondo me... una cosa è non usarli, una cosa è non metterli. Secondo me è una dimenticanza grave da parte dell'Audi soprattutto visto che dietro non c'è ventilazione e l'unica possibilità per uno dietro di avere aria senza rompere agli altri è quella di aprirsi il vetro. Sulla 3 coupè sono elettrici e questa per me è una gran cosa che non credo costi tanto farlo per le case automobilistiche...
non sono economie di scala... ma una questione di insonorizzazione... o meglio qualità.... a mio dire...
...non ne sarei cosi' sicuro, vada per la maggiore insonorizzazione, ma e' palese che si riducano i costi di produzione facendo per l'intera produzione i vetri posteriori fissi anziche' apribili a compasso! Chi i FARI mi rivolge, Una NUBE lo avvolge.
Sarà anche una cazzata, magari anche costosa per loro ma siccome non si fanno pagare poco il discorso "costi" non lo accetto. Per me è una cosa che dovrebbe esserci. Punto.
Su questo concordo anche perche' in effetti non le paghi poco.. Ciao! Chi i FARI mi rivolge, Una NUBE lo avvolge.
Quoto, le audi sono intoccabili quindi UP per i vetri a compasso, elettrici o no non importa è pur sempre un optional e deve essere di serie. Altrimenti, una bella PANDA Van, con apertura laterale posteriore ad ali di gabbiano, splendida. Altro che audi...