Steptronic agli alti regimi come va ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Steptronic agli alti regimi come va ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da kellyC, 2 Settembre 2010.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Io gli automatici li ho passati tutti: tiptronic, geartronic, nag, 7 marce mercedes, dsg, steptronic. Il dsg e' un ottimo cambio, velocissimo ma sulla mia ex passat 170cv aveva una logica imbarazzante. Infatti lo usavo al 90% in manuale con le levette al volante.

    Dei cambi a convertitore, invece, lo steptronic e' di gran lunga il migliore: e' quello che slitta di meno ed il piu' veloce. Inoltre ha una logica perfetta ed anche solo con il piede lo fai cambiare dove vuoi. Ho avuto per 15 gg una 320d 184 cv manuale. Mai piu' manuale. A parte la scomodita' e la durezza della frizione, io trovo che lo steptronic sia sempre piu' veloce a cambiare. O almeno io non riuscivo a farlo altrettanto velocemente. Lo steptronic cambia in una frazione di secondo, con il manuale tra frizione giu', cambio e frizione su, ci si mette sempre di piu'. Per quanto veloci si possa essere, nel mentre che spingete la frizione, lo step ha gia' cambiato.

    Conosco bene la 147 automatica: tra una marcia e l'altra passano attimi interminabili. Sono brevi ma se stai li a non fare nulla sembrano eterni. Col manuale non ci metti tanto meno ma siccome stai lavorando freneticamente ti sembra tutto piu' veloce.

    Altra cosa: io con il manuale, anche cambiando molto in basso, non riuscivo ad avvicinare i consumi della mia con lo step. A gran fatica sono riuscito ad andare un soffio oltre i 20 mentre con la mia facilmente negli stessi percorsi sfioro i 22.
     
  2. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Concordo!!!
     
  3. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Su 59 auto l'automatico l'ho avuto solo sulle ultime due, X3 e e91. Avevo provato il DSG e mi era piaciuto molto ma lo Steptronic non è rimasto tanto indietro.

    Comunque, in base alla mia personale esperienza, l'automatico lo vedo solo sul diesel visto i regimi che questo motore può raggiungere e si impara presto ad usarlo anche in montagna con molte curve.

    Con il benzina è tutta un'altra storia, le marce le puoi tirare come e quando vuoi e non ti devi accontentare dei 4000 giri; con alcune auto arrivi anche a 7000 e non esiste nessun doppia frizione che ti può soddisfare.

    Infatti quando stavo acquistando l'e91 cercavo un benzina 3.0 manuale km0 in quanto faccio pochi km ma niente, solo diesel e di conseguenza Step :wink:
     
  4. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Per me era indifferente manuale o step, ho trovato la e91 che piaceva a me con lo Step, sicuramente la prossima auto che comprerò sarà con il cambio automatico=D>. Sono rimasto impressionato dai cambi di marcia dello steptronic, cambia 6 marce senza che te ne accorgi, l' unico problema (ma basta prenderci la mano) è quello evidenziato nel post precedente di Scetti, che quando sei dietro un auto e vuoi sorpassarla velocemente affondi il pedale dell' accelleratore e sembra che si addormenti nel scalare, al momento che lo fa ti dà una botta di potenza che a volte può essere anche pericoloso specialmente sul bagnato e nelle rotatorie:-k Capita anche a voi??
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi sa che non sara' affatto un dilemma eterno perché i manuali hanno, imho, davanti a sè ancora pochi anni... Purtroppo!

    Credo che fra un po' il dilemma sara' semmai tra convertitore vellutato con 8-9 o infinite marce (:eek:) e gli sportivi doppia frizione! Quando sarò costretto alla resa e dovrò optare tra i due andro' certamente sul doppia frizione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sperando che i costruttori si mettano in testa che in modalità manuale vanno tolti i seguenti automatismi (presenti, ad esempio, sui DSG/S-tronic):

    - passaggio automatico alla marcia superiore se si arriva a limitatore (voglio sentire il "seghettamento" del limitatore!!!);

    - kick-down (se sono in modalità manuale, perché caspita deve scalarmi da solo 3 marce se affondo in 6' a 100kmh??????).

    Potrei solo accettare la protezione dalle scalate "assassine" in fuori giri...

    Nel frattempo, punta-tacco, punta-tacco, punta-tacco... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Grande gio!!!questo e' parlare!!!!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah, si, giusto, si parlava dello step.

    Cambio automatico fantastico, imho, in quanto vellutato e discretamente veloce.

    Definirlo pero' adatto alla guida sportiva, suvvia, non esageriamo! Tra i tornanti, guidando molto allegro, è imho irritante: ebbi occasione di provare anche la X3 3.0sd dell'utente Alexbard... ](*,)No, ragazzi, no, non paragonatemelo ad un bel manuale, please ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi, per carità, non è detto che abbiamo tutti lo stesso concetto di guida sportiva...

    In definitiva, quoto Scetti in toto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    centra centra... hai ragione...ci sono andato vicino a prenderlo...ho fatto conti su conti ... poi la differenza di spese di carburante non erano cosi eccessive... hi guardato tutto alla fine il 330I non era mai così sconveniente ..... si avrei speso 1000-1500 € all'anno in più... non è la fine dle mondo... ma ho preferito cercare di limitare le spese senza privarmi di niente...

    Comunque hai ragione... solo che con il manuale un po di racing lo mantengo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    No giò puoi stare tranquillo che secondo me il manuale non verrà mai soppiantato dall'automatico...certo faranno sempre più vetture cosi ma ci sarà sempre l'opzione del classico manuale.

    Concordo in toto sulle modifiche che hai citato... il kick-down però in modalità DS con paddles attivate non lo usi, scali due/tre marce con la leva sul volante e sei subito pronto, più veloce che non attendere lui che scala. Per il discorso del limitatore sono pienamente d'accordo.

    Mah no dai non è irritante. Non so se il mio ha delle tarature diverse rispetto uno Step per 320 ad esempio...se il discrso del cambio al volante migliori le cose... se uno step per X3 sia diverso nei settaggi rispetto quello di un 335d....però quest'estate è stato abbastanza divertente.

    Vengo da un manuale su 320 cd E46 e gli cambi automatici sopra menzionati li ho provati però non mi sento di dire che il mio sia irritante.

    Tutto questo con la massima stima e simpatia che nutro per Giò :mrgreen:
     
  11. RandySavage

    RandySavage Aspirante Pilota

    30
    2
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E91 330XD FUTURA
    Io dopo parecchi anni di manuale sono passato all'automatico e non tornerei più indietro!

    Normalmente guido tranquillo e faccio anche un po' di strade con traffico e colonna quindi per me la comodità è impagabile.

    Come hanno già detto altri il tipo di cambio dipende molto dall'utilizzo che si fa dell'auto.

    Anche in montagna l'ho trovato molto comodo anche se come hanno detto alcuni effettivamente quando affondi per fare un sorpasso la macchina si addormenta un istante e poi ti da la botta, ma per il resto io mi ci trovo benissimo.
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    =D>=D> bel giro , una critica l'audio è pessimo e non capisco il cambio come reagisce , da quando premi la levetta a quando effettivamente cambia marcia quanto tempo passa?? ... non lo ho saputo apprezzare con precisione, ad occhio anche un secondo.... ma forse mi sbaglio...
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sulla mia Passat tdi 140 del 2006 niente di tutto ciò...

    non scala se metto in manuale ( di 6a a 1200 giri affondo e non scala) ne mi cambia se arriva al limitatore....cambia solo frenando senza scalare che se scende sotto i 1000 giri deve farlo lui da solo...

    Ricordo che invece sulla golf provata da 4R dicevano ste robe qui...
     
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    E' intuile negare che i progressi dei cambi automatici,ed in questo caso dello step,siano sempre più eclatanti...

    Cosi come non è indubbio che la comodità che sa regalare un cambio automatico,un manuale,può solo sognarla...

    Verissimo anche il fatto che,9/10,anzi 9,9/10,i tempi di cambiata di uno step di ultima generazione,saranno sempre a favore dell'automatico...

    Cosi come sono cosciente che il domani,ci riserverà sicuramente sviluppi ulteriori dei cambi automatizzati,e una loro crescente,ulteriore diffusione:wink:

    Ma lasciatemi sostenere,che ad oggi,non ho ancora trovato un cambio automatico/robotizzato,che sia all'altezza della mie aspettative.....non perchè io sia un pilota di formula 1 super caz.zuto:lol:...anzi....ma perchè le mie preogative,le mie aspettative in un certo tipo di guida,solo il cambio manuale è in grado di assecondarle:wink:
     
  15. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Lunedì ho portato la mia in conce e mi hanno dato una 318d manuale.

    Ho percorso ogni metro di strada chiedendomi come cavolo si fa a preferire il manuale #-o

    Toglie tutto il piacere di guida, anzichè goderti la guida e la strada, devi continuamente badare di avere la marcia giusta, cambiare, togliere la mando dal volante, ecc ecc. Per non parlare che in caso di frenata di emergenza per ostacolo improvviso le cose si complicano: o premi la frizione tenendola premuta e allungando di molto la frenata, o non premi la frizione e l'auto ti spinge in avanti.

    A mio avviso al giorno d'oggi non c'è motivo per non preferire buon cambio automatico.

    E qui preciso, attenzione a non pensare che i cambi automatici siano tutti uguali..

    Lo step 6 marce già di suo a varie varianti a seconda del modello su cui è montato: un discreto automatico sul x20d, eccellente (a mio avviso) sul 335i (le ho entrambe).

    Il nuovo 8 marce ho avuto modo di provarlo e l'ho trovato eccellentissimo.

    Il DKG non me ne voglia nessuno, a mio avviso è un cambio già superato dal nuovo 8 marce.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Quindi confermi la mia teoria che lo step di un 320 è tarato diversamente rispetto il mio 335?
     
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Forse perchè per alcuni è proprio questo il piacere della guida:wink:

    Io sono uno di quelli.....e non solo io:mrgreen::mrgreen:

    Come si suol dire...De Gustibus:biggrin:
     
  18. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Non fai testo :cool:

    Per il k.d., se sei in manuale non scala, accontentati :mrgreen:

    A parte gli scherzi, quello che dici è verissimo, ma non è da attribuire ad una colpa del cambio automatico, ma ad una demenza diffusa di chi li programma.

    Su questo però ultimamente vedo dei miglioramenti, lo step montato sul x6m va a limitatore senza cambiare, uguale (se non sbaglio) quello montato sulla nuova E AMG.

    Per il tuo primo dubbio.. non avere dubbi, entro poco saranno tutti con il convertitore :wink:, un pò per gli enormi passi avanti fatti negli ultimissimi tempi (ti consiglio di provare la x6m, la velocità di cambiata è impressionante), per la maggior robustezza, e .. perchè sono già predisposti per l'ormai prossimo immancabile motore elettrico di sostegno (all'economia delle case).
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    320d, 335d, 335i. Lo stesso cambio ma completamente diversi.

    Sul 320D è un buon cambio automatico, ma molto soft.

    Per rendere l'idea, quando cambi fa così: waaAAAm(click).........waaaAAAm.

    Inoltre, D o DS cambia unicamente il modo di tirare le marce.

    Sul 335i è a doppia faccia.

    In D è molto morbido (ma meno che sul 320D in DS), in DS è molto secchissimo il convertitore sembra non lavorare per nulla.. wooOOOM(click)STAAK..WOOOM.

    Sul 335D l'ho provato una volta, ed era disastroso, peggio di quello del 320D, ma era uno dei primi e mi hanno detto che subito dopo è stato aggiornato ed è cambiato molto.

    Per rendere l'idea:

    Qua è in D:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]

    Se qualcuno con il manuale riesce a cambiare più velocemente, voglio conoscerlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Un collaudatore con le P@lle:mrgreen::mrgreen:

    Di sicuro un guidatore medio o bravino,non riuscirebbe a staccare certi tempi che,sono davvero ottimi=D>
     

Condividi questa Pagina