ciao belli.. ieri sera c'è stata una interessante bufera prevista anche dalla protezione civile.. apparte questo io ed angelo ci stavamo quasi facendo picchiare in un ristorante cinese.. e poi ci siamo fatti 4 km a piedi sotto l'uragano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma soprattutto.. 403 - Forbidden
se devi farti picchiare in un ristorante etnico, scegli indiano, messicano, svizzero, canadese al limite. ma non ristoranti di paesi con una forte tradizione di arti marziali alle spalle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
colpa di angelo! mi ha detto: chiedi se c'è posto per mangiare sopra l'acquario! secondo voi io non gliel'ho chiesto? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed è stato solo l'inizio...
colpa tua che ridi mentre ti fai predere prenotazioni dal cinese /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
piccola dimostrazione di come e dove sono state spostante le lambda. quelle sopra sono state affondate più dentro senza rischiare di cuocerle visto che i tubi erano extra lunghi. Quelle sotto sono state inclinate per non toccare nella carrozzeria, una addirittura spostata di una decina di cm..
Amo i colli lucidi. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi ricordano un mucchio il V6 busso, anche se quelli erano d'aspirazione eheheh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Giuseppe Busso... progettista alfaromeo di fine anni 70... Progettò il v6 più famoso mai montato da alfa... Famosissimo per i colli di aspirazione cromati e per il sound a dir poco spettacolare... Questa era l'ALFA ROMEO... Altro che i boc*hini odierni. :wink:
Ah ti dico. Io l'ho provato sulla 166 (il 3.0)... Corposità e sound incredibile... E' veramente un gran motore. :wink: Sull'allungo però i 6L son meglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il Busso è un gran motore anche secondo me, però è stato lasciato in balia di se stesso come tutto ciò che è stato creato o concepito in Alfa. Non vedo l'ora di sentire il sound di quei colly, speriamo che finalmente dopo 3 anni tutto vada per il verso giusto!
leggo solo ora purtoppo... e non ho letto tutto ma credo d'aver capito tutto resto sintonizzato e ... buon lavoro!!!
il busso ha una potenza specifica degna di una panda. chiuso off topic cavoli che modifiche! ma cosa gli costava a loro posizionarle giuste? non capisco un'errore simile, forse lo fanno per vendere i circuitini che simulano la lambda? ma quelle a monte servono sempre