ciao over francamente non lo so mi sto informando......cmq domani ho un appuntamento da un meccanico bosch x fare una diagnosi sia da fermo che in movimento.....vediamo che esce fuori....oggi mi è stata detta una cosa da un meccanico (uno a caso mi ci sono fermato ma poi sono scappato dietro quello che mi ha detto.......dice che il tds non è common rail (ma dai) e che quindi non ha il debimetro......
non sono d'accordo becker se conti che questo motore ha 120 mila km effettivi garantiti e nel prezzo è compreso: turbina (presa a parte xchè l'avevano già venduta) radiatore nuovo cambio olio + filtro + 7,5 lt olio filtro gasolio ricarica aria condizionata 1,2 kg + filtri manodopera e in + metterei anche la ricerca del motore che non è molto facile da trovare........ penso che 2500 ci stanno tutti e poi tu stesso avevi detto che era un ottimo prezzo mò ce ripenzi??
che non era common rail e con turbina a geometria variabile lo sapevo di già ma che nn avesse il debimetro.........
il motore 325-525 tds è meccanicamente identico (eccezion fatta per il collettore di aspirazione, che sulle prime 325tds era in lega allumino, mentre sulla e39 era in polimero). Se tu ritieni che la vettura prima fosse mappata, lo è tutt'ora (a meno che tu abbia cambiato la centralina). Il debimetro (che sulle e39 è presente) lo escluderei (dato che è lo stesso che avevi sul vecchio motore), ma magari è stata connessa male la sua spina. Se non tira, potrebbe avere scarsa compressione, ma in tal caso non si giustifica il diverso comportamento del cambio. Pertanto, secondo me, è stato commesso qualche errore di montaggio tra spine e tubi del circuito pneumatico...
mah x quanto riguarda la centralina non lo so non l'ho mai controllata da quando l'ho comprata ma il debimetro cambiando il motore non viene via insieme al motore???
il deb si trova nel condotto che unisce il filtro dell'aria al turbo sotto una griglia di plastica:wink:
ok grazie overboost infatti quando ho smontato il filtro aria ho visto la griglia ma avevo paura ad andare avanti
ho visto che il cambio è uguale..ma la frizione ha 228mm contro i 240 della 525 tds...quindi immagino che cambia pure il volano...
il debimetro è un apparato "accessorio" rispetto al motore, per questo ho supposto non sia stato sostituito...ma questo lo può sapere solo il tuo meccanico.:wink: sì, il cambio è lo stesso, mentre frizione e volano sono maggiorati per affrontare la maggior massa della e39 rispetto ad e36/e34:wink:
ciao ragazzi oggi ho avuto un problema che non so se collegarlo a quello di cui stavamo parlando allora tra sabato e domenica ho fatto circa 700 km in autostrada l'ho provata più approfonditamente e devo purtroppo devo confermare quello che ho detto...la macchina non va come dovrebbe vi dico solo che ho faticato a stare dietro ad una multipla 1,9 jtd del 2000 di un mio parente..... cmq stamattina tornando dal lavoro ero quasi a casa e mi ha fatto all'improvviso un vuoto in accellerazione (mai successo)ha ripreso l'ho spenta sono ripartito mi rifà ancora un vuoto però stavolta si stava x fermare...dopo un km si è proprio spenta e non ripartiva avevo il gasolio poco sopra i 15 lt (16 17) ho messo 20 lt di gasolio è ripartita e adesso pare che va.....è ricollegabile secondo voi o è un problema supplementare???